Il finale di SportivaMente brilla al cospetto di Santa Maria a Busto e lo fa unendo emozioni, anche commozione, e sorrisi come solo lo sport sa fare. Si è concluso con lo show di Cristiano Militello il nostro Festival dei Libri Sportivi, show preceduto dalla presentazione del libro di Nicola Calathopoulos "Gioco Sporco" con l'editore Enrico Anghilante e la redazione de il Bustese.it.
Dopo le prime due serate sold out alla sala Tramogge, un epilogo che conferma la riuscita della formula del festival, giunto alla quarta edizione, come ribadito dal vicesindaco Luca Folegani. Davvero un momento magico per lo sport, che tra l'altro sabato 13 settembre colorerà il centro con la festa dell'Assb (LEGGI QUI).
Maradona, Pantani e le storie che parlano
Prima appunto l'incontro con Calathopoulos che è partito dalla figura di Maradona, concordando con Bartoletti (LEGGI QUI): «Marino ha perfettamente ragione, Diego ha fatto male solo a se stesso ma ha fatto sognare una nazione, Napoli... dato una speranza a tanti ragazzi. Il più grande di tutti i tempi, morto da solo in una casa di periferia con il bagno chimico». Non meno vibrante il ricordo di Marco Pantani, «un altro personaggio straordinario perché viveva dell’amore della gente... ed è stato ucciso due volte». Ancora, si è soffermati sulla ricerca della verità, finalmente ottenuta, nella morte di Denis Bergamini.
Importante ricordare questi sportivi, «anche per rendere loro giustizia».
Ironia fa rima con poesia
Poi è esploso il viaggio di Cristiano Militello prima con la sua esuberanza tra il pubblico, quindi in Italia fra battute, immagini e video. Cartelli, scritte sui muri, tante le "tracce" che uniscono ironia e poesia. Il tutto, come avviene in "Striscia la notizia" con il top raggiunto negli stadi tra gli striscioni. Non poteva mancare una carrellata delle persone incontrate proprio a Busto Arsizio, città dove Cristiano ha compiuto diverse incursioni.
Presenti anche l'amministratore unico di Agesp Spa Francesco Iadonisi e il past president di Panathlon club La Malpensa Giovanni Castiglioni.
Tutti con il sorriso e con una riflessione: lo sport è una ricarica non solo di agonismo e risultati, ma di umanità, in tutte le sue sfaccettature.
SportivaMente è organizzato dall’Associazione Culturale Territori insieme al Gruppo Editoriale MoreNews e all’Associazione Culturale Cuadri Ets, con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio e del Panathlon Club La Malpensa, ed è sostenuto da Agesp e dalla Concessionaria Paglini.