Ieri... oggi, è già domani | giovedì 16 ottobre, 19:02

“sgrabelossi” - “graffiarsi”

“sgrabelossi” - “graffiarsi”

Ieri... oggi, è già domani

Giusepèn è affascinato dalle due versioni che gli sottopongo, per un identico atteggiamento. La prima me l'ha suggerita l'amico Luigi Pinciroli, la seconda è di mio cugino Pasquale...

“muòn-mudròn-ùua-mùua” - “gelso-asfalto-lanuggine-paghetta”

“muòn-mudròn-ùua-mùua” - “gelso-asfalto-lanuggine-paghetta”

Ieri... oggi, è già domani

Giusepèn, salutami la tua signora e dille se è contenta (della mia spiegazione)...

“a biscocca” - “l'altalena”

“a biscocca” - “l'altalena”

Ieri... oggi, è già domani

I ricordi di Giusepèn spaziano tra la realtà e l'immaginazione. Introduce un tema, che profuma di nostalgia, ma che lo "costringe" alla riflessione...

“lizòn-lizàn... un fanaguta” - “lo sfaccendato, il fannullone”

“lizòn-lizàn... un fanaguta” - “lo sfaccendato, il fannullone”

Ieri... oggi, è già domani

Grandiosa mamma-Paola col suo racconto ruspante. Giusepèn ne è affascinato; io pure! Premessa: il Lavoro, per Busto Arsizio, vuol dire "sacralità" - chi non ama il Lavoro, a Busto Arsizio, è fuori da ogni nobile...

don Isidoro Meschi (foto www.donisidoro.it)

"bisogna pensaghi su" - "occorre rifletterci sopra"

Ieri... oggi, è già domani

Tratto da un brano eccezionale scritto da Don Isidoro Meschi (per tutti noi, don Lolo) il 23 settembre 1990...

"cen minuti da barbè" - "cinque minuti da parrucchiere"

"cen minuti da barbè" - "cinque minuti da parrucchiere"

Ieri... oggi, è già domani

Quindi si ipotizzava l'entrata (in casa o nel negozio) "dul barbè", ma di certo non ci si aspettava un orario d'uscita perentorio...

“l'àa radila” - deve pagarla

Ieri... oggi, è già domani

Giusepèn mi sottopone subito un quesito e riguarda due casi che coinvolgono la cronaca: il Turetta "picchiato da un carcerato di 55 anni" e la certa, o probabile incriminazione, della Ministra Santanchè, per "frode allo Stato,...

Giusepèn si dà al Teatro con una commedia tra risate e riflessioni

Giusepèn si dà al Teatro con una commedia tra risate e riflessioni

Ieri... oggi, è già domani

Sabato 20 settembre al Teatro Lux va in scena "Roba della gente mia", spettacolo divertente e dal sapore autentico

"fregui"  -  briciole

"fregui" - briciole

Ieri... oggi, è già domani

Giusepèn, mi fa ritornare su un tema già trattato - lo fa per gratitudine alla vita e per significare quant'è prezioso il risparmio - Parlare di "fregui" (briciole) in epoca di consumismo è quasi una velleità - "ma come?" si...

“sciscia e buèl” - “salsiccia e budello”

Ieri... oggi, è già domani

Quattro anni fa, di questi tempi, vedeva la luce "ul Giusepèn", scritto da me, con gratitudine che manifesto pubblicamente alla Famiglia Amore di Olgiate Olona (ma con la signora Maria Gabriella Zocchi, Bustocca purosangue,...

Via Cremona - via Formazza a Busto Arsizio!

Via Cremona - via Formazza a Busto Arsizio!

Ieri... oggi, è già domani

Rischio collisione all'intersezione tra le due vie: le segnalazioni non ottengono risposte, i pericoli rimangono...

La cagiàa, il “coraggio di avere coraggio” e le infiltrazioni nel dialetto

La cagiàa, il “coraggio di avere coraggio” e le infiltrazioni nel dialetto

Ieri... oggi, è già domani

Si parte, di nuovo, dalla formaggella. Si arriva alla Lombardia celta e alla Lombardia ligure. Passando per un brano inviato da "mamma Paola"...

“Setembar” - Settembre

“Setembar” - Settembre

Ieri... oggi, è già domani

Settembre, con la luce accesa. Di tuoni. Di fulmini. Di ciò che si ripete ogni anno. E che si scorda. Per poi inneggiare al clamore, alla sorpresa, alle solite domande che offrono al tempo lo stupore...

"t'e se mol me a cagiàa" - sei molle come la formaggella

"t'e se mol me a cagiàa" - sei molle come la formaggella

Ieri... oggi, è già domani

Voleva dire "sei senza spina dorsale", ma pure "senza volontà", "senza dignità", "senza amor proprio"...

(foto pixabay)

"Ul curtil visèn al me" - "Il cortile vicino al mio"

Ieri... oggi, è già domani

Un pezzo di vita che solca la memoria, un gruppo di bambini dell'epoca e un annoso dilemma: "è vero che le femmine sono formate in maniera differente dai maschi?"

"a dila tut'in trèga, al cunvegno non" -  a dirla tutta (intera) non conviene

"a dila tut'in trèga, al cunvegno non" - a dirla tutta (intera) non conviene

Ieri... oggi, è già domani

Giusepèn, si spinge sul moderno. O meglio, sull'attuale

"Ul curtil, grandi me 'na campogna" -  "Il cortile, ampio come una campagna"

"Ul curtil, grandi me 'na campogna" - "Il cortile, ampio come una campagna"

Busto Arsizio

Una foto e la storia di quei bambini diventati adulti

A mata dul falcian - La matta del “falcian”

A mata dul falcian - La matta del “falcian”

Ieri... oggi, è già domani

Non lo so cosa significa “falcian” che ci suggerisce mamma Paola, ma suppongo sia un soprannome o qualcosa di simile. Tuttavia, ne scrivo l'esempio...

“Ghe chi'l raustu” - “C'è qui il ferragosto”

“Ghe chi'l raustu” - “C'è qui il ferragosto”

Ieri... oggi, è già domani

Storie spicciole, semplici che vanno dritte al cuore; specie nei pochi Bustocchi “nativi e lavativi” rimasti...

“A Bulona e 'l dialetu spatascià” - “Mamma Teresa, la bulona e il dialetto volgare”

“A Bulona e 'l dialetu spatascià” - “Mamma Teresa, la bulona e il dialetto volgare”

Ieri... oggi, è già domani

Leggete e preparatevi a ridere a "crepapèl" (a crepapelle) per la dolcezza della nostra parlata...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore