In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Manuela Carnini, l’artista che trasforma il dolore in rinascita: parte da Sanremo la sua missione contro la violenza sulle donne
Manuela Carnini avvia in Liguria la sua missione artistica contro la violenza sulle donne, presentando l’opera “Il cuore ha memoria”. Mostre, sfilate e testimonianze accompagneranno il suo percorso dal 19 novembre al 30 dicembre tra Lombardia e...
VIDEO - Enrico Galiano al Manzoni in "Sei un mito"! Quando i racconti degli antichi ti guardano negli occhi
Una serata affollata al Teatro Manzoni di Busto Arsizio accoglie Enrico Galiano con la sua lezione-spettacolo dedicata ai miti greci. Tra ironia, racconti antichi e riflessioni moderne, il pubblico viene guidato in un viaggio...
VIDEO. Cinque minuti di applausi per il Liceo Musicale Bausch: standing ovation per il “Gloria” di Vivaldi
Il liceo di Busto Arsizio ha emozionato il pubblico con il “Gloria” di Vivaldi il 13 novembre nella chiesa di Beata Giuliana. Novanta studenti dai 14 ai 18 anni, diretti dal maestro Stefano Stefanoni, hanno ricevuto una standing ovation di cinque...
L’Istituto “Pietro Verri” apre le porte alle famiglie: due giornate di open day per scoprire l’offerta formativa
L’Istituto “Pietro Verri” di Busto Arsizio organizza due Open Day il 15 novembre e il 13 dicembre alle 10. Le famiglie potranno visitare la scuola, incontrare i docenti e conoscere da vicino l’offerta formativa. Un’occasione per...
«Un’altra scuola è possibile». Corteo degli studenti a Busto
«Non siamo in piazza per saltare la scuola, ma per costruirne una nuova, pubblica, inclusiva, che educa e non addestra», le rivendicazioni dei ragazzi. Cori contro la premier Meloni e il ministro Valditara. Sostegno alla causa palestinese
Dall’Italia alla Cambogia per sfidare i propri limiti. Alessandro Longhin, studente dell’Ite Tosi: «Ho imparato a non arrendermi mai»
Il quindicenne della scuola di Busto ha partecipato a Oltre l’impossibile 2, il progetto che ha portato 10 alunni e 3 prof a pedalare per 870 km nel paese asiatico con l’atleta paralimpico Andrea Devicenzi: «Ricordo ancora i...
VIDEO. Il tessile fa emozionare 120 giovani: «Abbiamo bisogno di voi e dei vostri colori»
A MalpensaFiere oggi gli imprenditori si sono rivolti ai ragazzi per l'iniziativa firmata da Centro per l'impiego e Centrocot: «Siamo sempre stati innovatori, insieme a voi possiamo costruire ancora il futuro»
Il fumetto "Tigrotto 1919" torna tra i banchi delle scuole di Busto: festa e colori biancoblù alle Bertacchi
Distribuite agli alunni della primaria di Sant'Edoardo le prime copie dell'ottavo numero della pubblicazione dedicata alla Pro Patria. L'assessore Colombo: «Un'accoglienza calorosa». L'iniziativa proseguirà in altre scuole e...
Giffoni in a Day al Cinema Teatro Lux: una mattinata di cinema, creatività e consapevolezza ambientale
Attraverso un racconto coinvolgente, a Busto i ragazzi hanno ripercorso la storia del cinema, dalle prime immagini in movimento fino ai linguaggi audiovisivi più moderni
Pontichef: tra entusiasmo e creatività, trionfano i due “Federico” della 1C
Dopo settimane di preparazione tra testi regolativi, cappelli da chef e sfide ai fornelli, la finale dell’11 novembre ha incoronato Federico Garagiola e Federico Gualdoni vincitori assoluti del concorso gastronomico della scuola...
Riabitare e liceo musicale Bausch portano Vivaldi a Busto
Novanta studenti dai 14 ai 18 anni in scena con il “Gloria” di Vivaldi il 13 novembre nella chiesa di Beata Giuliana. Dirige il maestro Stefano Stefanoni
Mirror Minds Hack: al liceo Crespi la rivoluzione dell’empatia digitale
«Immaginate una generazione di giovani in grado di "sentire" davvero l’altro, anche attraverso uno schermo»
Si rilancia per il terzo anno consecutivo il progetto “Start up per fare impresa”: gli esperti si raccontano ai ragazzi del Pantani
Si rinnova l’iniziativa degli istituti superiori Olga Fiorini e Marco Pantani per educare i giovani alla creazione di aziende innovative e sostenibili, anche dal punto di vista finanziario. La prima tappa di quest’anno scolastico...
Diciannove ragazzi della “Cardano” di Gallarate volano a Siviglia: inizia l’avventura Erasmus+
Partiti stamattina da Malpensa, i giovani studenti di terza media vivranno dieci giorni di full immersion nella cultura spagnola. «Un’esperienza che insegna l’apertura e la cooperazione, valori fondanti dell’Europa», commentano i...
A tu per tu con le superiori: “OrientaMENTI” alla secondaria di primo grado Parini
Stand con professori e studenti a disposizione di ragazzi e ragazze di terza media, chiamati a decidere come proseguire la propria formazione. Per scegliere “con testa e cuore”. Visita degli assessori Chiara Colombo e Luca...
“Busto sicura”. Il progetto degli studenti di Acof per dare vita alla “città che vogliamo”
Protagonisti tutti i 200 studenti di The International Academy, che coinvolgeranno anche i ragazzi delle altre scuole con un questionario. Dopo una serie di incontri, il progetto si concluderà con la creazione di una App...
All’Ic Ponti di Gallarate una serata per scegliere il futuro: venti scuole superiori incontrano studenti e famiglie
Durante la serata di orientamento del 3 novembre, l’Istituto Comprensivo Ponti ha ospitato venti scuole pubbliche e private del territorio per aiutare gli studenti di terza media a individuare il percorso più adatto. «I ragazzi...
A Villa Toeplitz la giornata della didattica e della ricerca del Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio dell’Insubria
Venerdì 7 novembre il Dipartimento diretto da Paola Biavaschi si presenta con un evento aperto al pubblico, affrontando temi d’attualità come la comunicazione sociale, la responsabilità d’impresa o la geografia...




























