/ Scuola
Liberazione a Busto, “Il mio comandante Alfredo Di Dio” parla ai ragazzi

Liberazione a Busto, “Il mio comandante Alfredo Di Dio” parla ai ragazzi

Scuola

La scuola secondaria di primo grado Prandina ai Molini Marzoli lunedì per riflettere insieme sui valori universali di libertà e opposizione alle dittature e alla guerra

Beata Giuliana in musica: torna il Festival organizzato da Riabitare con cento studenti del liceo artistico

Busto Arsizio

Busto Arsizio accoglie la seconda edizione del Festival musicale per Beata Giuliana, tra giovani talenti, grande musica e luoghi simbolici della città. Un’iniziativa che mette in luce le competenze degli studenti del liceo...

Il processo di Shamgorod: quando il teatro dei giovani diventa atto di resistenza

Il processo di Shamgorod: quando il teatro dei giovani diventa atto di resistenza

Scuola

Otto studenti delle scuole superiori portano in scena “Il processo di Shamgorod” di Elie Wiesel, in un progetto teatrale intenso e coraggioso. Hanno scritto il copione, studiato il testo e affrontato temi come odio, fede e indifferenza. Lo...

Studenti dell’Olga Fiorini colorano la Pam Race. Il logo della corsa podistica creato da Acof

Studenti dell’Olga Fiorini colorano la Pam Race. Il logo della corsa podistica creato da Acof

Scuola

Giovani coinvolti nello sviluppo della veste identificativa della manifestazione sportiva prevista il prossimo 1° maggio, con cuore pulsante nel Parco Alto Milanese. I responsabili dell’Istituto tecnico di Grafica e...

Gli studenti dell'I.C. “Manzoni” di Castellanza in visita solidale all’Ospedale Del Ponte di Varese

Gli studenti dell'I.C. “Manzoni” di Castellanza in visita solidale all’Ospedale Del Ponte di Varese

Scuola

Nei giorni precedenti Pasqua, gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado di Castellanza hanno donato uova di cioccolato ai piccoli pazienti dell’unità di oncoematologia pediatrica dell'Ospedale “Filippo Del Ponte” di...

L’Istituto “Tommaseo” celebra l’Earth Day con una giornata green dedicata alla salvaguardia del pianeta

Scuola

Il 28 aprile, l’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” di Busto celebra la Giornata della Terra con iniziative didattiche sul riscaldamento globale e la sostenibilità. L’evento coinvolge scuole, famiglie e istituzioni in un...

Nel cielo del “Paese dei Più”, vola ancora la papamobile di Francesco

Nel cielo del “Paese dei Più”, vola ancora la papamobile di Francesco

Scuola

Una favola emozionante scritta dal lonatese Massimo Madella che celebra il legame del pontefice con i bambini e il suo desiderio di restare tra la gente fino all’ultimo. Un sogno che oggi si fa memoria

Commemorare e custodire Papa Francesco: l'invito della rettrice Maria Pierro ai giovani

Commemorare e custodire Papa Francesco: l'invito della rettrice Maria Pierro ai giovani

Scuola

La rettrice dell’Università dell’Insubria ricorda Papa Francesco con parole di commozione e speranza, invitando a riflettere sui valori lasciati in eredità dal pontefice. Il messaggio accompagna il testo commemorativo scritto per...

Il Parco delle Roggie rinasce grazie agli studenti del liceo scientifico: un viaggio tra storia, natura e tecnologia

Scuola

Gli studenti della 5L del Tosi di Busto Arsizio hanno rivalutato il parco con un progetto Pcto innovativo, realizzando un sito, tracciando sentieri, studiando tre santuari locali e ideando una caccia al tesoro botanica. Il...

Nonni che narrano la storia”: Massimo Madella, il pedagogo che riscopre il valore educativo della memoria

Nonni che narrano la storia”: Massimo Madella, il pedagogo che riscopre il valore educativo della memoria

Storie

Massimo Madella, ex dirigente scolastico e docente di pedagogia, racconta nel libro “Nonni che narrano la storia” il valore educativo dei nonni attraverso 33 storie vere. Dal ricordo del nonno emigrato in Germania agli episodi...

Un angolo verde per coltivare il futuro: nasce il giardino della biodiversità alla "The International Academy" di Busto Arsizio

Scuola

Alla “The International Academy” nasce il “Giardino della Biodiversità”, un cortile scolastico che diventa simbolo di sostenibilità e futuro. L’obiettivo, riqualificare un’area incolta del cortile scolastico, creando aiuole con...

VIDEO e DOCUFILM. Mani che costruiscono il futuro: Busto celebra le sue aziende centenarie

VIDEO e DOCUFILM. Mani che costruiscono il futuro: Busto celebra le sue aziende centenarie

Busto Arsizio

Un docufilm promosso dall’Associazione Enrico Dell’Acqua racconta la storia e i sacrifici dei lavoratori nelle aziende centenarie di Busto. Otto imprese simbolo del territorio si svelano tra testimonianze, immagini e memoria...

«Non fidarti dello schermo»: dopo l’aggressione a Busto, l’allarme degli esperti su giovani e social

«Non fidarti dello schermo»: dopo l’aggressione a Busto, l’allarme degli esperti su giovani e social

Sociale

L’episodio della 14enne violentata a Busto Arsizio dopo aver conosciuto un uomo sui social riaccende il dibattito sulla sicurezza digitale e sull’educazione dei giovani all’uso consapevole della rete. Parlano l’assessore Chiara...

La Bossi orchestra sul palco: «L’altro volto della gioventù bustocca»

La Bossi orchestra sul palco: «L’altro volto della gioventù bustocca»

Scuola

Al teatro Manzoni che successo al tradizionale concerto degli studenti del percorso ad indirizzo musicale

Gli striscioni di protesta affissi dai genitori ai cancelli della scuola dell'infanzia di Casorate Sempione(foto da Facebook)

A rischio chiusura una classe della scuola dell'infanzia "Toscanini" di Casorate Sempione: la protesta dei genitori

Territorio

Mamme e papà hanno raccolto firme, affisso striscioni ai cancelli dell'istituto e scritto all'Ufficio Scolastico Provinciale: «Perplessità, domande e dissensi sul futuro dei nostri bambini, la riduzione dell'organico con tre...

Libertà in scena: i giovani di Busto e il 25 Aprile

Scuola

Si è concluso questa mattina il progetto sulla Resistenza con gli studenti di Candiani e Ite Tosi. Riflessioni, arte e danza alla Pro Busto. Colombo: «L'esperienza vissuta viene assimilata molto di più che lo studio diretto»

Un arcobaleno di culture: la scuola Da Vinci di Somma Lombardo celebra l’incontro tra i popoli

Scuola

Grande successo all’Istituto Leonardo da Vinci di Somma Lombardo per la 10ª Festa dell’Intercultura, tra danze, sapori e tradizioni dal mondo. Un pomeriggio ricco di emozioni e partecipazione, con studenti, famiglie e istituzioni...

Green Week all'Ima: educazione, sostenibilità e creatività per un futuro più verde

Scuola

Dal 7 al 14 aprile, l’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza ha riproposto tante iniziative per sensibilizzare bambini e famiglie rispetto a questa fondamentale tematica

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore