/ Salute
Decennale dell’esenzione D99 ticket per donne BRCA mutate ad alto rischio oncologico: un traguardo nato in collaborazione con Caos, Europa Donna Italia e Favo in ATS Insubria

Decennale dell’esenzione D99 ticket per donne BRCA mutate ad alto rischio oncologico: un traguardo nato in collaborazione con Caos, Europa Donna Italia e Favo in ATS Insubria

Salute

Nel settembre 2015, Regione Lombardia ha approvato una misura pionieristica: l’esenzione dal ticket sanitario per le donne portatrici di mutazioni genetiche BRCA1 e BRCA2, ad alto rischio di sviluppare il tumore alla mammella e/o all’ovaio...

Nella foto il Dott. Pietro Costanzo, Referente Coordinatore Distretto di Busto Arsizio/Castellanza - Dott.ssa Maria Scaccia, Progettazione Attuazione e Valutazione degli interventi di educazione sanitaria e terapeutica delle Case di Comunità dell’ASST Valle Olona D.A.P.S.S.- Polo Territoriale - Annalisa Macchi, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Gorla Maggiore - Pietro Zappamiglio, Sindaco del Comune - Dott.ssa Maria Scarlatino, Dietista - Dott.ssa Erika Donadel, Infermiera di Famiglia e Comunità - dr.ssa Francesca Maria Luisa Piperno, Direttore del Distretto di Busto Arsizio/Castellanza

Gorla Maggiore, un successo la tappa di “32 Comuni un solo obiettivo”

Salute

L’iniziativa si tiene oggi nel Centro Diurno Integrato “Paolo Albè” di Via Toti è a ingresso libero e gratuito e prosegue per tutta la giornata odierna. Oltre 50 le persone che hanno prenotato i servizi e le consulenze gratuite...

Il nuovo, vecchio Covid

Il nuovo, vecchio Covid

Salute

Nell’ultima settimana 2.824 italiani sono stati a letto con febbre, mal di gola e raffreddore: si parla nuovamente di infezioni da Covid-19. Meno severo rispetto a cinque anni fa, ma in alcuni casi debilitante e fastidioso

Ospedale di Gallarate, torna la chirurgia laser per l’ipertrofia prostatica benigna

Ospedale di Gallarate, torna la chirurgia laser per l’ipertrofia prostatica benigna

Salute

Eseguiti i primi due interventi di enucleazione prostatica con laser su pazienti settantenni. «Dimissioni in 48 ore e ripresa in due settimane», spiega il dottor Saredi

Milano-Cortina 2026 alla Liuc, la sanità al centro della legacy olimpica

Sociale

Le Olimpiadi saranno una prova di forza per il sistema sanitario, chiamato a reggere lo stress di un grande evento globale. Il convegno promosso da Liuc ha raccolto le voci di istituzioni, accademici e professionisti, tutti concordi: la sfida è...

Conosciamo Confident: il dentista di fiducia per migliaia di famiglie

Conosciamo Confident: il dentista di fiducia per migliaia di famiglie

Salute

Intervista a Marco Nunziati, Direttore Operativo di Confident Studi Dentistici

Le radici della stabilita'

Le radici della stabilita'

Salute

I consigli di nutrigenomica di Simona Oberto

Attivato a Malpensa un ambulatorio per persone senza dimora

Busto Arsizio

Nell’ambito del progetto Aria Ri-partenza, Asst Valle Olona apre un presidio sanitario al Terminal 1 per offrire cure primarie e supporto vaccinale alle persone senza fissa dimora presenti in aeroporto

Don Giacomo Pezzoni

Addio a don Giacomo Pezzoni, per anni al fianco dei malati

Busto Arsizio

Un lunghissimo servizio al Sant’Antonio Abate di Gallarate, poi un quinquennio al nosocomio di Busto. Ha comunicato la scomparsa del sacerdote Asst Valle Olona

Il Direttore Socio Sanitario di Asst Valle Olona, John Tremamondo

Salute in primo piano a Gorla Maggiore: servizi gratuiti per i cittadini

Salute

Il 17 settembre al Centro Diurno “Paolo Albè” consulenze e attività su misura per tutte le età. Iniziativa promossa da Asst Valle Olona in 32 comuni, prenotazioni entro il 10 settembre

Influenza, l’allarme arriva dall’Australia: potrebbe essere un inverno complicato

Influenza, l’allarme arriva dall’Australia: potrebbe essere un inverno complicato

Attualità

Il virologo Bassetti: “Ci aspetta una stagione peggiore degli ultimi vent’anni. E in Italia che si fa? Si parla male dei vaccini”

«Raccogliere fa bene anche ai muscoli»: cartelli (e yoga) contro l’inciviltà a Olgiate Olona

«Raccogliere fa bene anche ai muscoli»: cartelli (e yoga) contro l’inciviltà a Olgiate Olona

Valle Olona

Nuovi cartelli nelle aree verdi ricordano l’importanza di raccogliere le deiezioni canine. La consigliera Daniela Camatta: «Un gesto di civiltà che fa bene alla comunità… e anche alla salute»

“Insieme run” contro il tumore: il 7 settembre si corre a Cassano Magnago

“Insieme run” contro il tumore: il 7 settembre si corre a Cassano Magnago

Gallarate

Sport, divertimento, informazione, prevenzione nella due giorni che culminerà in una manifestazione podistica su due distanze, 3 e 8 chilometri. Con l’iniziativa, alla prima edizione, si ricorda Antonio Coppola, scomparso per un...

Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare

Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare

Salute

I consigli di nutrigenomica di Simona Oberto

(foto d'archivio)

In provincia di Varese arriva l'ostetrica a domicilio

Salute

Al via anche sul nostro territorio il progetto pilota di Regione Lombardia: «Investiamo sulla prevenzione e sul contrasto all'"inverno demografico"»

Da una "semplice" ulcera ad un'operazione salvavita: difficilissimo intervento chirurgico all'ospedale di Varese

Da una "semplice" ulcera ad un'operazione salvavita: difficilissimo intervento chirurgico all'ospedale di Varese

Salute

E' una storia a lieto fine quella del paziente 51enne salvato dai medici del Circolo dopo settimane di emorragie e trattamenti non risolutivi: un incubo durato più di tre mesi e iniziato il 7 maggio con una grave emorragia...

Il presidio informale davanti a MultiMedica

Riorganizzazione dell’Oncologia alla MultiMedica di Castellanza: «Siamo preoccupati, non siamo pacchi postali»

Salute

Alcuni pazienti e familiari si sono trovati all’esterno della struttura, condividendo apprensione e critiche di fronte alla prospettiva di un trasferimento in altre sedi per proseguire le terapie. E non escludono mosse incisive...

Oncologia alla MultiMedica: «Con la riorganizzazione 90 pazienti rimarranno in carico nella struttura, 40 nel territorio»

Oncologia alla MultiMedica: «Con la riorganizzazione 90 pazienti rimarranno in carico nella struttura, 40 nel territorio»

Salute

La risposta della direzione sanitaria di Castellanza alla lettera preoccupata dei pazienti: «Il trasferimento è gestito direttamente dagli oncologi MultiMedica, in coordinamento con i colleghi delle strutture di destinazione, per...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore