/ Salute

VIDEO. Un dono prezioso in Pediatria a Busto: il cuore dei piccoli subito al sicuro grazie ai Lions. «I bambini sono il nostro futuro»

Salute

Grazie alla generosità del club Gorla-Valle Olona i neonati saranno sottoposti a screening con un elettrocardiografo di ultima generazione. «Le cardiopatie in epoca neonatale rappresentano la malformazione più frequente»

Da sinistra: la dottoressa Samuela Cattaneo, il dottor Iuliano e la dottoressa Marianna Messina

Asst Valle Olona protagonista al congresso AIPO: focus su inquinamento e salute respiratoria

Salute

La Medicina Interna di Gallarate e le fisioterapiste respiratorie di Somma Lombardo hanno presentato studi sugli effetti dell’inquinamento di Malpensa e sull’efficacia della fisioterapia domiciliare nella BPCO, evidenziando dati...

Pronto Soccorso di Gallarate: nuova sede, più spazio e comfort

Pronto Soccorso di Gallarate: nuova sede, più spazio e comfort

Gallarate

Completato il trasferimento nei locali ristrutturati del pronto soccorso, con postazioni più comode, tecnologie aggiornate e percorsi semplificati. Ogni anno oltre 36.000 accessi

VIDEO - La menopausa? «Dura in media 30 anni, affrontarla al meglio serve a vivere bene, a lungo. Parliamone»

VIDEO - La menopausa? «Dura in media 30 anni, affrontarla al meglio serve a vivere bene, a lungo. Parliamone»

Salute

Elisabetta Scorbati, ginecologa di San Carlo Istituto Clinico, propone due incontri per informare, aggiornare, confrontarsi. «In modo amichevole – precisa – ma senza derogare a un principio: discuteremo di una fase della vita,...

Sanità pubblica e non autosufficienza: lo SPI CGIL di Varese in piazza il 20 novembre davanti all’Ospedale di Circolo

Sanità pubblica e non autosufficienza: lo SPI CGIL di Varese in piazza il 20 novembre davanti all’Ospedale di Circolo

Salute

Il prossimo mercoledì 20 novembre, alle ore 9:30, lo SPI CGIL di Varese organizza un flash mob-presidio davanti all’Ospedale di Circolo di Varese per richiamare l’attenzione sui temi della Legge di Bilancio e, in particolare, sulla necessità di...

Asst Valle Olona premiata a livello nazionale per la “BookBox più invitante”

Salute

Il progetto dedicato all’autismo, realizzato con l’Associazione Autismo Firenze, coinvolge giovani adulti in attività socio-lavorative e promuove inclusione, empowerment e collaborazione con il territorio; tra i riconoscimenti...

L’Ospedale di Legnano festeggia il millesimo nato del 2025: è Arturo

Salute

Arturo è il millesimo nato del 2025 all’Ospedale di Legnano. Il parto naturale si è concluso con successo e mamma e bimbo sono stati dimessi in ottime condizioni dal reparto di Neonatologia

«Prevenzione oncologica, gli uomini non trascurino i controlli periodici»

«Prevenzione oncologica, gli uomini non trascurino i controlli periodici»

Salute

L'infermiere e consigliere Marra: «Con esami semplici e poco invasivi, è possibile diagnosticare precocemente patologie»

«Professionalità e umanità, grazie al personale del pronto soccorso di Angera»

«Professionalità e umanità, grazie al personale del pronto soccorso di Angera»

Salute

La testimonianza di Rino Ferrario, presidente dell’Ambito territoriale di caccia 2 di Varese, che dopo una caduta si è dovuto rivolgere alle cure dei sanitari: «Grande disponibilità ed empatia da parte di tutti, nonostante la...

Prevenzione oncologica maschile:  campagna di screening gratuito alla prostata rivolto agli uomini tra i 50 e i 55 anni. Obiettivo: superare il silenzio e scegliere la salute

Prevenzione oncologica maschile: campagna di screening gratuito alla prostata rivolto agli uomini tra i 50 e i 55 anni. Obiettivo: superare il silenzio e scegliere la salute

Salute

Iniziativa di Ats Insubria in collaborazione con l’associazione Europa Uomo: il tumore alla prostata è la neoplasia più frequente tra gli uomini in Italia, con oltre 40.000 nuovi casi stimati nel 2024. Patologia in crescita,...

La Casa di Comunità di Lonate Pozzolo

Il 17 novembre giornata contro il tumore della cervice uterina: focus su prevenzione e vaccinazioni

Salute

Screening, vaccini e stili di vita: tutte le iniziative nelle Case di Comunità di Asst Valle Olona e nel Centro Vaccinale di Gallarate per la prevenzione del tumore della cervice uterina

La volontà: il ponte tra l'intenzione e l'azione

La volontà: il ponte tra l'intenzione e l'azione

Salute

I consigli di nutrigenomica di Simona Oberto

Il padiglione Pozzi

Black-out all'ospedale di Busto: qualche preoccupazione, nessun problema

Busto Arsizio

L’interruzione dell’energia elettrica è stata segnalata in particolare da alcuni donatori Avis, presenti di primo mattino nel padiglione Pozzi. Non si sono registrati contrattempi significativi nella raccolta del sangue

I piccoli pazienti accolti in aeroporto dal personale di Areu Lombardia

Altri tre piccoli pazienti di Gaza accolti in Lombardia: bambino di 6 anni ricoverato al Del Ponte

Lombardia

Il bimbo soffre di una patologia addominale che verrà curata nell'ospedale pediatrico di Varese. Gli altri due pazienti: una bimba di 3 anni cardiopatica è stata trasferita a Bergamo e un'altra di 5 anni, ferita da un'esplosione,...

Coccole, giochi, sorrisi: con la “dottoressa Belle” riparte la pet therapy all’ospedale di Busto

Busto Arsizio

La barboncina farà visita ai pazienti della Pediatria una volta a settimana, riprendendo un’iniziativa, apprezzatissima, interrotta dalla pandemia. Simonetta Cherubini, direttrice della Struttura complessa: «Si crea un’alchimia...

Il 14 novembre, Giornata Mondiale del Diabete, iniziative di sensibilizzazione e prevenzione con Asst Valle Olona e Liuc

Il 14 novembre, Giornata Mondiale del Diabete, iniziative di sensibilizzazione e prevenzione con Asst Valle Olona e Liuc

Salute

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, Asst Valle Olona e Liuc organizzano eventi di sensibilizzazione e prevenzione, con attività gratuite di monitoraggio e vaccinazione. Le iniziative coinvolgeranno studenti,...

Ricerca di infermieri, Asst Valle Olona ci riprova

Ricerca di infermieri, Asst Valle Olona ci riprova

Busto Arsizio

All’albo pretorio il concorso per 55 posti, asticella alzata rispetto alla “quota 50” del bando precedente. Allora sostennero entrambe le prove, superandole, in 41

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore