In Breve
Che tempo fa
Rubriche
All’EcoTeatro di Milano “Uomo solo in fila” di Maurizio Micheli
Pasquale, il personaggio di fantasia che è protagonista assoluto della scena, potrebbe essere uno di noi, un comune cittadino, un “uomo qualunque” che si ritrova in un ufficio pubblico
The creation of a Diva: le più belle foto di Guess al MUDEC di Milano
Una retrospettiva che pone l’attenzione e celebra le campagne pubblicitarie di questo noto brand della moda, attraverso le modelle che hanno prestato la propria immagine dal 1981 ad oggi
Al MUDEC la Piccola Orchestra dei Popoli con gli strumenti del mare
Il legno delle barche dei migranti, trasportate dal molo Favarolo di Lampedusa al carcere di Opera di Milano, e trasformate in strumenti.
Ciao Leo, un altro pezzo di storia della Pro Patria se ne va
Siegel aveva 85 anni ed era stato protagonista con il presidente Colombo della storica promozione della stagione 1981-82. Era stato anche lo speaker di Radio Padania Libera. L'omaggio del Bustocco e del Pro Patria Museum
Topolino celebra il dialetto: un numero speciale per la Giornata nazionale delle lingue locali
Topolino celebra la Giornata nazionale del dialetto con una storia in quattro dialetti italiani, per preservare e promuovere le lingue locali. Un'iniziativa che unisce cultura e divertimento, sostenuta da esperti e appassionati
“Il romanzo della Bibbia”: al Teatro Carcano Aldo Cazzullo e Moni Ovadia interpreti d’eccezione
Il 20 gennaio lo spettacolo narrato da Aldo Cazzullo e arricchito dalle letture di Moni Ovadia e dalle musiche di Giovanna Famulari, esplorando episodi significativi dell'Antico Testamento
Topolino in dialetto milanese, assessore Caruso: «Iniziativa che celebra tradizione linguistica della Lombardia»
L'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, celebra l'uscita del nuovo numero di Topolino in dialetto milanese come strumento di valorizzazione delle tradizioni linguistiche locali. L'iniziativa, in occasione della...
Commozione all'Università Cattolica per la scomparsa di Fausto Colombo: «Professore amato da più di una generazione»
Aveva 69 anni ed era stato allievo di Gianfranco Bettetini. Giovedì i funerali
All’Elfo Puccini in scena “Amadeus”
Dal 21 gennaio al 2 marzo debutta nella Sala Shakespeare del teatro meneghino in prima nazionale
Si guasta il Tilo a Busto, disagi per i pendolari
Un lunedì mattina pesante per i viaggiatori: ritardi e cancellazioni di treni
Al Teatro Carcano “L’empireo” di Lucy Kirkwood
Dal 24 al 26 gennaio il Teatro Carcano di Milano tiene a battesimo in prima nazionale “L’empireo”: si tratta di due atti, per la regia di Serena Sinigaglia, nati dalla penna di Lucy Kirkwood, grande drammaturga inglese
Le ceneri di Rosita Missoni riposeranno per sempre sul Sacro Monte di Varese: «La ricerca del bello ha permeato la sua vita con una passione che le faceva brillare gli occhi»
Un funerale "colorato" alla Missoni oggi a Milano: in molti tra i partecipanti indossavano un capo o un accessorio firmato dal marchio di Sumirago. Il ricordo commosso della nipote Margherita: «Ambiva alla perfezione e non...
A Milano i funerali di Rosita Missoni: la bara avvolta dai colori iconici del brand di Sumirago con disegni e dediche dei suoi nipoti
Tantissimi i presenti, personalità e gente comune, che hanno partecipato oggi pomeriggio nella Basilica di Sant'Ambrogio alle esequie della stilista varesina scomparsa a il 1° gennaio a 93 anni: «Persona dotata di grande umanità,...
Omaggio ad Antonio Sancassani: mercoledì tutti nel suo Mexico a Milano
Dopo i funerali martedì 7, il giorno successivo autori, registi, produttori e spettatori si troveranno nella sua "casa"
“In vino veritas”: monologo di Vinicio Marchioni al Teatro Manzoni di Milano
Racconto sul nettare degli dei e sugli uomini, musiche originali, riferimenti al mito e alla letteratura, da Dioniso a Bukowski, da Gaber a Boudelaire e Alda Merini. Con degustazione, l'11 gennaio
Addio ad Antonio Sancassani, anima del Mexico: «Senza di te, il cinema è un po' più triste»
Il commosso saluto di artisti come Bisio, colleghi e amanti dei film d'autore. La sala milanese era un riferimento per il cinema indipendente, la sua storia è legata anche al Rocky Horror
Capodanno piazza Duomo: ribellione passeggera o rischio banlieue? L'opinione degli esperti
Gli slogan contro le forze dell'ordine, il "vaffanculo all'Italia", la bandiera tunisina issata
I funerali di Rosita Missoni saranno celebrati nella basilica di Sant'Ambrogio a Milano
I funerali di Rosita Missoni si terranno martedì 7 gennaio alle 14.45 nella basilica di Sant'Ambrogio a Milano. Fondatrice del celebre brand insieme al marito Ottavio, ha segnato la storia della moda con il suo stile...