In Breve
Che tempo fa
Rubriche
VIDEO - Sulle tracce di Gambini: il Liberty che racconta un’altra Busto
Un tour sold out ha riportato alla luce la Busto Arsizio firmata da Silvio Gambini, tra Liberty, Déco e Razionalismo. La guida Alberto Pistola ha accompagnato un numeroso gruppo alla scoperta delle architetture della zona est. Presente l’assessore...
Quell’opera bustocca di 50 anni fa che ci salvava da Lehman Brothers e altre crisi finanziarie. E che meriterebbe un omaggio ai giorni nostri
Nel 1975 fu pubblicata la farsa in dialetto “I Milión daa Merica”: il pittore Angelo Bottigelli metteva in guardia contro gli indebitamenti e le false ricchezze. Messa in scena con il mitico Ginetto Grilli, oggi non merita di...
Un affresco torna a splendere a Craveggia. Nel ricordo del bustocco Angelo Prandoni
Luciana Ruffinelli, ex assessore di Busto, si è fatta carico del restauro dell’immagine settecentesca che ritrae la Madonna dei Sette Dolori. Un’iniziativa realizzata in memoria del marito, affezionato a questi luoghi e con il quale condivideva la...
“La verità vi renderà liberi”: il concorso “Sole d’Autunno” sfida l’era delle illusioni
La XXII edizione del concorso di poesia “Sole d’Autunno” invita alla riflessione sul tema “La verità vi renderà liberi”. Il bando è aperto a bambini, ragazzi e adulti con partecipazione gratuita e invio entro il 22 marzo 2026....
Generazione Futuro: a Villa Calcaterra un Paese che invecchia guarda negli occhi il presente
Un incontro affollato a Villa Calcaterra mette al centro il tema più urgente per l’Italia: l’inverno demografico. Politici, economisti, sociologi e imprenditori analizzano cause e conseguenze di un Paese che perde giovani. Dal lavoro alle politiche...
“Indovina chi viene a cena”: al Manzoni una lezione di vita che travolge il pubblico
A Busto Cesare Bocci e Vittoria Belvedere guidano uno spettacolo che diverte ma soprattutto fa riflettere su pregiudizi e differenze culturali. Applausi incessanti per un finale dal forte valore morale: una vera lezione di vita...
VIDEO. La voce che resta: Maria Luisa Spaziani e la forza della Musa lirica al liceo Crespi con Silvio Raffo
La poesia di Maria Luisa Spaziani attraversa i decenni senza perdere la sua capacità di parlare all’animo umano. Al Liceo Crespi, Silvio Raffo ne svela l’universalità, la musicalità e la modernità dello sguardo. Un incontro che...
Nel nome delle arti visive: Busto in cattedra a Brera
Cinema, pittura, scultura fra incroci, narrazioni e dialoghi al centro della masterclass tenuta da Paolo Castelli al Centro Internazionale della prestigiosa istituzione, su invito della storica e critica dell’arte Rachele...
“Il battito della mia libertà”: Letizia Luise presenta il suo terzo libro a Busto
La giovane poetessa di Magnago torna in sala Monaco, dove tutto è iniziato. Un percorso di crescita e successi, culminato con la recente vittoria del Premio della Critica al concorso internazionale “Parole in transito”
Olgiate Olona celebra il merito: premiati gli studenti eccellenti
Al Teatrino di Villa Gonzaga l’Amministrazione ha reso omaggio agli studenti che si sono distinti per risultati, impegno e valori umani
VIDEO. La vita straordinaria di Andrea emoziona Busto. E diventa un abbraccio dedicato anche a mamma Patrizia
Una serata speciale in biblioteca per scoprire la vita intensa di Andrea “Fast” Scaramuzza e il suo libro “L’arte di risollevarsi”. Un racconto di viaggi estremi, cadute profonde e rinascite, dedicato alla memoria della madre...
Daniele Crasti sarà la voce narrante in “Onironautica 3”
L'attore residente a Busto accompagnerà lo spettacolo teatrale in programma alla Fondazione Luciana Matalon di Milano fino al 29 novembre
La mostra “Il cuore ha memoria” di Fridami negli spazi di A&A Studio Legale
Giovedì 20 novembre, alle 18.30, si inaugura in via Cellini 22 l’esposizione dedicata alle opere di Manuela Carnini, parte del progetto Ri-scatto promosso dal Comune di Olgiate Olona. La mostra, visitabile fino al 5 dicembre su...
Correre verso la verità: Rossella La Gamba ospite dell’intermeeting Lions all’Idea Verde
Una serata dedicata al coraggio di raccontare il lato umano della professione forense. Protagonista l’avvocata e autrice Rossella La Gamba, che intreccia diritto, vita e maratone emotive. Un incontro che unisce Lions club in una...
Indovina chi viene a cena? Al Manzoni arriva uno spettacolo che parla al presente con la forza del grande teatro
Una commedia senza tempo torna a parlare al presente con la forza delle sue domande più urgenti. Cesare Bocci e Vittoria Belvedere giovedì 20 novembre inaugurano al Manzoni una stagione teatrale che riparte con numeri in...
Quando la grammatica diventa una sfida: il torneo di Lino Pinna che conquista Busto Arsizio
Un gioco di carte ideato dall’animatore e compositore Lino Pinna trasforma l’analisi logica in una competizione appassionante per mille studenti di terza media. Tutte le scuole di Busto Arsizio partecipano al torneo patrocinato...
Da New York a Busto, lo scienziato dell'arte Marco Leona torna alle origini
Il direttore della ricerca scientifica del Metropolitan Museum, la cui madre è bustocca, a pranzo con la famiglia in città. Classe 1967, nipote del presidente del Club dei Nasi Gino Valenti: «Il vostro cimitero monumentale...
Nadia Righi ospite a Busto per presentare la "Natività" di Lorenzo Lotto
L'opera di inizio Cinquecento è ospite del Museo Diocesano di Milano fino al 1° febbraio 2026. Se ne parlerà mercoledì 19 novembre, alle 21, alla sala Tramogge di via Molino nel corso di una serata organizzata dal Centro...




























