/ Cultura

Filosofarti 2025: il dialogo tra Ragione e Sentimento per costruire comunità più coese

Cultura

Tra gli ospiti della 21esima edizione, Massimo Cacciari, Maurizio Ferraris, Ilaria Capua. In programma incontri, workshop, concerti e mostre in diversi comuni della provincia di Varese, tra cui Gallarate, Busto Arsizio, Somma Lombardo, Cardano al...

Federico Visconti, presidente Fondazione Comunitaria del Varesotto

Fondazione Comunitaria del Varesotto: bilanci positivi nel 2024 e nuove sfide per il 2025

Economia

Nel 2024, la Fondazione Comunitaria del Varesotto ha stanziato 1,4 milioni di euro per 179 progetti, raccogliendo circa 700mila euro in donazioni. Con l’obiettivo di sostenere il terzo settore e promuovere la co-progettazione con...

Quei "voli di pensieri" che esplorano Busto. Con una dedica speciale e un sogno che non si esaurirà mai

Quei "voli di pensieri" che esplorano Busto. Con una dedica speciale e un sogno che non si esaurirà mai

Busto Arsizio

È andato a ruba il libro a cura di Luigi Giavini: ci fa viaggiare nell'anno trascorso. In memoria di Angelo Prandoni, ricorda anche tante figure che solo apparentemente sono scomparse ma resteranno con i loro esempi, da Gipo Calloni a Carlo Boragno....

Francesco Scomazzon alla giornata della memoria della Famiglia bustocca

Cultura

Lunedì 27 gennaio lo scrittore Francesco Scamazzon parlerà nella sede di via Fratelli d’Italia del suo libro “La linea sottile”, illustrando quella linea che separava una dittatura da una democrazia neutrale

FOTO - La Cascina dei poveri torna a fare parlare di sé alla Galleria Boragno

Cultura

Domenica 26 gennaio mostra fotografica e presentazione del catalogo dell’esposizione a cura dell’Associazione Riabitare. Saranno presenti i fotografi Augusto Barbieri e Marco Solbiati. Modera l'incontro Tito Olivato

“Mozart and More…”: il Conservatorio Puccini porta a Gallarate un viaggio musicale tra Europa e Americhe

“Mozart and More…”: il Conservatorio Puccini porta a Gallarate un viaggio musicale tra Europa e Americhe

Cultura

Una serata all’insegna dell’eccellenza musicale con il Quintetto di Clarinetti, tra brani immortali di Mozart, Verdi e Piazzolla e le suggestive sonorità di Gershwin e Joplin

“La strana coppia” sul palcoscenico del Manzoni

“La strana coppia” sul palcoscenico del Manzoni

Busto Arsizio

Martedì 21 gennaio riprende il cartellone del teatro di San Michele con una pièce esilarante firmata da Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia con gag, incontri-scontri quotidiani di due uomini dalle personalità diametralmente...

“Busto Arsizio in Vinile” arriva alla sua edizione numero diciotto e chiede un contributo al Comune per diventare ancora più grande

“Busto Arsizio in Vinile” arriva alla sua edizione numero diciotto e chiede un contributo al Comune per diventare ancora più grande

Eventi

Domenica il Museo del Tessile ospiterà l'ormai tradizionale fiera del disco organizzata dall'Associazione 33&45 con la collaborazione del Comune. Attesi trentacinque espositori e tanti appassionati di musica, sui palchi delle...

Fondazione Cariplo destina 29 milioni di euro a progetti culturali, sociali e ambientali: anche la provincia di Varese protagonista

Fondazione Cariplo destina 29 milioni di euro a progetti culturali, sociali e ambientali: anche la provincia di Varese protagonista

Economia

Tra i progetti finanziati a Varese, interventi per la rigenerazione urbana, il benessere psicologico e la ricerca scientifica. Fondazione Cariplo continua a supportare lo sviluppo sostenibile e l'innovazione sul territorio

“Vittima finale”, “Longobardi”, “Bottonuto di fragole e sangue” alla Coop

“Vittima finale”, “Longobardi”, “Bottonuto di fragole e sangue” alla Coop

Cultura

Giovedì 16 gennaio ritornano gli incontri con l’autore: tre i libri che saranno presentati alla Coop di viale Duca D'Aosta. Il primo, un giallo: un commissario alle prese con quattro omicidi

Il concerto per Sant'Ilario: tradizione e musica a Marnate

Il concerto per Sant'Ilario: tradizione e musica a Marnate

Cultura

La Chiesa Parrocchiale ha ospitato un evento di grande rilievo con il Coro Sinfonico Amadeus e una selezione di brani sacri tra i più celebri del repertorio classico

Happy New Sax al Numm di Gorla Maggiore

Happy New Sax al Numm di Gorla Maggiore

Cultura

Un viaggio musicale con il quartetto Sax4tone. Un’esperienza musicale capace di affascinare e coinvolgere spettatori di tutte le età

Andrea Condè di Olgiate Olona: «Un’avventura incredibile» nel suo nuovo film “Dove osano le cicogne”

Storie

Il giovane talento torna sul grande schermo con il suo secondo film. Dopo il successo in “Come far litigare mamma e papà”, adesso interpreta Gabriele, un ragazzino che, durante un’interrogazione, scatena una serie di eventi...

Il Liceo Crespi di Busto Arsizio: successo del corso di greco antico

Il successo del corso di greco antico al Liceo Crespi: un'opportunità di cultura per giovani e adulti

Cultura

Il corso di greco antico per adulti del Liceo Crespi, guidato dal professor Michele Trapani, continua a registrare un grande successo con oltre 70 iscritti. Il crescente interesse per le lingue antiche coinvolge studenti di terza...

Atalanta, un modello: anche grazie alla sua gente. Il suo segreto svelato dallo scrittore e giornalista bustocco Cortinovis

Busto Arsizio

Dopo il successo del libro “North West 200 la corsa più bella al mondo”, in testa alla classifica di Amazon della categoria Motociclismo per oltre tre mesi, Giovanni Cortinovis si cimenta nella storia della squadra che ha...

Spettacoli al Teatro Sociale di Busto Arsizio: il programma del weekend

Spettacoli al Teatro Sociale di Busto Arsizio: il programma del weekend

Eventi

Da "De André – La Storia" a "Cammela e il Gruppo delle Mamme" di Chiara Anicito, passando per "La Sciagura" di Andrea Scanzi: tre eventi dal 10 al 12 gennaio al Teatro Sociale di Busto

La vetrina de Il Dondolibro (foto dalla pagina Facebook della libreria)

“Il Dondolibro” verso la chiusura. Busto perde una delle sue librerie

Busto Arsizio

Ha permesso a bambini e ragazzi di viaggiare con la fantasia. Ora, dopo sedici anni, il negozio in via dell’Assunta si appresta a chiudere i battenti. L’annuncio dato sui social dai titolari, che invitano a «svuotare gli scaffali...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore