/ Cultura

FOTO - Il Padiglione Ferrini di Olgiate Olona in immagini, inaugurata la mostra sulla storia dell’edificio

Valle Olona

Oltre alle autorità, all’evento curato da Afi e dall'Istituto comprensivo, di cui la struttura ospita le elementari, ha partecipato Carlos Gonzaga, discendente della famiglia Greppi Gonzaga. Il sindaco Montano: «La villa è il cuore pulsante di...

Manuela Carnini, l’artista che trasforma il dolore in rinascita: parte da Sanremo la sua missione contro la violenza sulle donne

Sociale

Manuela Carnini avvia in Liguria la sua missione artistica contro la violenza sulle donne, presentando l’opera “Il cuore ha memoria”. Mostre, sfilate e testimonianze accompagneranno il suo percorso dal 19 novembre al 30 dicembre...

VIDEO - Enrico Galiano al Manzoni in "Sei un mito"! Quando i racconti degli antichi ti guardano negli occhi

VIDEO - Enrico Galiano al Manzoni in "Sei un mito"! Quando i racconti degli antichi ti guardano negli occhi

Cultura

Una serata affollata al Teatro Manzoni di Busto Arsizio accoglie Enrico Galiano con la sua lezione-spettacolo dedicata ai miti greci. Tra ironia, racconti antichi e riflessioni moderne, il pubblico viene guidato in un viaggio alla scoperta di sé....

VIDEO. Cinque minuti di applausi per il Liceo Musicale Bausch: standing ovation per il “Gloria” di Vivaldi

VIDEO. Cinque minuti di applausi per il Liceo Musicale Bausch: standing ovation per il “Gloria” di Vivaldi

Scuola

Il liceo di Busto Arsizio ha emozionato il pubblico con il “Gloria” di Vivaldi il 13 novembre nella chiesa di Beata Giuliana. Novanta studenti dai 14 ai 18 anni, diretti dal maestro Stefano Stefanoni, hanno ricevuto una standing...

Parte dello staff del settore Cultura con Manuela Maffioli

Busto Arsizio crocevia di cultura e relazioni: tre partnership per crescere e farsi conoscere, in Italia e oltre

Busto Arsizio

La città è diventata “Comune sostenitore” del Fai – Fondo per l’ambiente italiano ed entra in due istituzioni internazionali: Icom – International council of museums e Acte – Associazione collettività tessili europee. L’assessore Manuela Maffioli:...

“Sei un mito!”: Enrico Galiano porta a Busto Arsizio la magia dei miti greci e la ricerca di sé

“Sei un mito!”: Enrico Galiano porta a Busto Arsizio la magia dei miti greci e la ricerca di sé

Cultura

L’associazione Spazio Tempo presenta il 14 novembre al Manzoni la lezione-spettacolo “Sei un mito! Scopri chi sei attraverso i miti greci” con Enrico Galiano. Un viaggio tra dèi, eroi e introspezione moderna per riscoprire il...

Leandro Ghetti in concerto tributo a Lucio Battisti: emozioni e musica al Teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio

Cultura

Leandro Ghetti, il più fedele interprete di Lucio Battisti, sarà in concerto venerdì 14 novembre al Teatro San Giovanni Bosco di Busto Arsizio. Un viaggio tra i grandi successi del duo Battisti-Mogol, da “Il mio canto libero" a...

VIDEO. Leonardo Manera e Stefano Chiodaroli allo Spazio Farioli: quando la risata incontra il colore e l’arte

Busto Arsizio

A Busto una serata vivace e sorprendente ha mostrato il lato più intimo e creativo dei due comici, entrambi appassionati di pittura. Tra gag, riflessioni sull’arte e aneddoti personali, hanno raccontato il loro rapporto con la...

Cultura e infanzia: tre appuntamenti gratuiti con il progetto #PiùVicina

Cultura e infanzia: tre appuntamenti gratuiti con il progetto #PiùVicina

Valle Olona

La Biblioteca Civica di Castellanza propone letture animate, laboratori scientifici e teatro di burattini tra novembre e dicembre

VIDEO. "Duemilalibri" inaugura la sua XXVI edizione con Roberto Parodi come primo autore ospite

Cultura

Grande successo per l’apertura della ventiseiesima edizione della rassegna letteraria gallaratese. L’assessore alla Cultura Claudia Mazzetti e il direttore artistico Alessandro Barbaglia firmano un’edizione di altissimo livello,...

Università cittadina: una valle sperduta, un respiratore mancante e il coraggio di partire

Cultura

Una missione umanitaria del 1984 rivive nella conferenza dell’Università cittadina per la cultura popolare, in programma mercoledì 12 al Museo del tessile di Busto Arsizio. Francesco D’Errico e Maby Kubicek racconteranno...

Riabitare e liceo musicale Bausch portano Vivaldi a Busto

Riabitare e liceo musicale Bausch portano Vivaldi a Busto

Cultura

Novanta studenti dai 14 ai 18 anni in scena con il “Gloria” di Vivaldi il 13 novembre nella chiesa di Beata Giuliana. Dirige il maestro Stefano Stefanoni

“Note d’autunno” a Ferno, musica e storia per la festa compatronale

“Note d’autunno” a Ferno, musica e storia per la festa compatronale

Cultura

Sabato 8 novembre, il Gruppo Corale San Macario si esibirà nella Chiesa parrocchiale dei Santi Antonio Abate e Martino Vescovo, mentre sarà presentato il primo libro dedicato alla storia di Ferno, tra Medioevo e Settecento

Settimana dei Centri Culturali Cattolici: a Gallarate riflessione sull’uomo e sul nostro tempo

Gallarate

A Gallarate, un incontro con Bernhard Scholz del Meeting di Rimini per riscoprire uno sguardo realistico e pieno di speranza sull’uomo e sulla complessità del nostro tempo

Silvano Petrosino

«La cultura di oggi è definita così: tutto, sempre e subito». Silvano Petrosino inaugura il ciclo “Errare humanum est” alla Liuc: l’errore al centro della riflessione filosofica

Valle Olona

Con una lezione intensa e appassionata, il filosofo Silvano Petrosino ha aperto alla Liuc il ciclo di incontri “Errare humanum est”, dedicato al tema dell’errore e del fallimento umano. Al centro del suo intervento, l’idea...

“Il Dono della Musica”, concerti in ospedale in memoria di Francesco Tamagno. Primo appuntamento sabato 8 novembre

“Il Dono della Musica”, concerti in ospedale in memoria di Francesco Tamagno. Primo appuntamento sabato 8 novembre

Cultura

Tre concerti a ingresso libero nella Chiesa del Monoblocco dell’Ospedale di Circolo di Varese per la rassegna “Il Dono della Musica”, promossa dall’Associazione Cameristica di Varese nell’ambito di “Nuovi Orizzonti Sonori”: un...

Maddalena Gentini e Gianni Fusetti: nipote e nonno, un legame tra penne, memoria, “Donne e gatti”

Maddalena Gentini e Gianni Fusetti: nipote e nonno, un legame tra penne, memoria, “Donne e gatti”

Storie

Maddalena Gentini indaga un antico legame nel suo primo libro, "Donne e gatti". Un viaggio millenario dalle civiltà neolitiche, tra simboli, scienza e cultura. Dietro ogni pagina, l’eredità del nonno, Gianni Fusetti, storico...

Il Cai di Busto presenta “Hermann Buhl: oltre ogni cima”

Il Cai di Busto presenta “Hermann Buhl: oltre ogni cima”

Cultura

Una serata dedicata all’alpinismo eroico e alla straordinaria figura del leggendario scalatore tirolese giovedì 6 novembre al teatro Lux per la rassegna “Appigli”

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore