In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Gallarate, presentata la 57ª stagione del Teatro delle Arti
Al Cinemateatro di via don Minzoni annunciato il nuovo cartellone: prosa, pomeridiane per famiglie, laboratori e cineforum. «Un punto di incontro dove si fa cultura, intrattenimento e riflessione» ha detto la presidente Elena Balconi
Cinquant’anni di Cooperativa Rezzara: una storia che guarda al futuro. A maggio messa con l’arcivescovo Delpini
La Cooperativa Rezzara celebra i suoi 50 anni con un programma ricco di eventi tra memoria, arte e riflessione educativa. Dal 20 settembre al 23 maggio incontri, spettacoli e celebrazioni in città, famiglie e istituzioni. Un...
Busto, c’è “Musica nell’aria” a Cascina Brughetto
Giovedì 18 settembre, in viale Boccaccio, il concerto promosso da Accademia Teatro alla Scala realizzato con il sostegno di Regione Lombardia e Aler. L’assessore Caruso: «Promuoviamo un’idea di cultura diffusa»
Il Duo Omonoos protagonista del concerto finale di Ville Aperte 2025 a Villa Brambilla
Domenica 21 settembre, la formazione pianistica di fama internazionale chiude il primo fine settimana di visite con «De Fables, De Revês, De Dances..»
“Al femminile”: il libro tutto al femminile che racconta il coraggio delle donne
Tra le protagoniste del volume anche Cristina Riganti e Miriam Busnelli di Terziario Donna Confcommercio provincia di Varese, attese alla presentazione del 18 settembre a Busto Arsizio
È morto Robert Redford, la leggenda di Hollywood aveva 89 anni
Addio all'affascinante star del grande schermo, che diventò poi regista da premio Oscar. Nel 1981 fondò il Sundance Institute, un’organizzazione no-profit dedicata a coltivare nuove voci nel panorama cinematografico
L’autunno si apre all’insegna dell’arte: l’Università Cittadina riparte con Escher
Riparte la sessione autunnale dell’Università cittadina con un omaggio a Escher. Mercoledì 17 al Museo del Tessile l’assessore Maffioli inaugura gli incontri. La prof Prevosti apre la stagione con una conferenza tra arte e...
FOTO. BustoFolk 2025 chiude con successo: musica, danza e cultura nella cornice del Museo del Tessile
Apprezzamento del pubblico, artisti di fama internazionale e bella partecipazione per l’edizione numero 24. Gli organizzatori già al lavoro per i 25 anni del festival
Creatività in città: quattro laboratori artistici con Auser al festival di Fabriano
Quattro appuntamenti in luoghi diversi per sperimentare arte e disegno, favorendo incontri tra persone di ogni età e cultura
Castellanza partecipa a Ville Aperte 2025: visite guidate a Villa Brambilla e Museo Pagani
Dal 20 al 28 settembre alla scoperta dei gioielli culturali del territorio
In Sala Veratti a Varese in mostra i "Ricordi d'Artista" di Aldo Massari
La mostra, patrocinata dall’Associazione liberi artisti di Varese, espone le opere del pittore realista e figurativo tra i più importanti e conosciuti della provincia lombarda durante gli anni ’70-’80: «Massari intanto che i...
Scomparsa la pittrice Franca Carra: Busto dice addio a una personalità sensibile ed eclettica
Architetto, iscritta all’Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese, aveva alle spalle innumerevoli personali e partecipazioni a mostre collettive, non solo sul territorio. Prolifica, autrice di cicli anche molto...
LE VIDEOINTERVISTE. Le emozioni più belle con Nugnes, Zoratti e Salvagni. Stasera appuntamento in piazza Santa Maria alle 21
Le parole degli autori di "Senna, le verità" e de "Il codice Velasco" al termine della seconda serata di SportivaMente. Oggi saliranno sul palco Nicola Calathopoulos e Cristiano Militello
Milano-Cortina 2026 alla Liuc, la sanità al centro della legacy olimpica
Le Olimpiadi saranno una prova di forza per il sistema sanitario, chiamato a reggere lo stress di un grande evento globale. Il convegno promosso da Liuc ha raccolto le voci di istituzioni, accademici e professionisti, tutti...
BustoFolk 2025: la magia celtica prende vita nel weekend finale
BustoFolk entra nel vivo con due giornate ricche di concerti, danze, giochi, arte e tradizioni celtiche al Museo del Tessile. Sabato e domenica appuntamenti imperdibili con Sharon Shannon, Talisk, il Villaggio Celtico e il...
FOTO E VIDEO. SportivaMente, emozioni e verità allo scoperto
La seconda serata del festival "SportivaMente" ha riempito nuovamente la sala Tramogge con gli interventi di Franco Nugnes su Senna e di François Salvagni e Ciro Zoratti con Il Codice Velasco. Premiate numerose società sportive...
FOTO e VIDEO. La prima serata di SportivaMente riempie la sala Tramogge: entusiasmo, valori e memoria
La sala dei Molini Marzoli gremita ha accolto la prima serata del nostro festival dei libri sportivi, dove sport e cultura si sono intrecciati in un dialogo appassionante a Busto. Sul palco le voci delle istituzioni, i racconti...
Clara Sánchez inaugura a Gallarate il ciclo “Aspettando Duemilalibri” con il suo nuovo romanzo
La scrittrice spagnola, autrice di culto tradotta in più di venti lingue, approda al MAGA per presentare «La casa che attende la notte». «Un onore che abbia scelto Gallarate per la sua prima tappa italiana», sottolinea...