In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Talento e carisma: il lato femminile del jazz a Villa Ottolini Tosi
Tappa bustocca per JAZZaltro, la rassegna musicale diffusa sul territorio, con "Ladies of jazz & swing”. Dagmar Segbers (voce), Michele Fazio (pianoforte) e Marco Brioschi (tromba) impegnati in un repertorio che spazia da Billie Holiday a Ella...
“Il trovatore” in scena all’Auditorium di Milano
Appuntamento imperdibile che l’Orchestra Sinfonica di Milano mette in scena per i palati più esigenti
L'arte come cura dell'anima: apre al pubblico Casa Fridami
Fridami, pseudonimo di Manuela Carnini, inaugura uno spazio per accogliere eventi, caffè culturali e corsi di pittura per bambini. La dimora sarà anche show-room per gli abiti in seta confezionati a partire dai lavori su tela. L'assessore alla...
Olimpiadi della cultura, l'assessore Caruso: «La Regione finanzia altri 17 progetti»
Largo alle iniziative che raccontano la Lombardia in vista di Milano-Cortina 2026
Il presidente Fontana consegna la Rosa Camuna a Ron: note e poesia, per un mix che ha segnato la nostra musica
Il cantautore: «La Lombardia di 30 anni fa? Meglio quella di oggi. La musica di oggi? Meglio quella di 30 anni fa»
Carcere incluso: i tanti luoghi della musica a BA Cultura per l'estate
Parchi di edifici storici ma anche la casa circondariale nella mappa dei concerti che animano la bella stagione in città. Il 10 luglio, a villa Ottolini-Tosi, appuntamento con JazzAltro e Dagmar Segbers & Michele Fazio, con Marco...
(Dis)Fare impresa, il nuovo libro di Alessia Bertolotto, da oggi acquistabile su internet
Un racconto che narra la storia della Marcopolo Environmental Group
Magia sotto le stelle: successo travolgente per il concerto al Parco Bassetti illuminato da centinaia di candele
Una serata magica con 600 spettatori al Parco Bassetti, illuminato da 700 candele e 2.100 pile, per un concerto di chitarra moderna firmato da Sergio Lorandi. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Gallarate e dall’Assessorato...
VIDEO. “Nel segno del Battista”: a Palazzo Cicogna si apre lo scrigno della tradizione bustocca
La mostra “Nel segno del Battista - Fede, arte e identità a Busto Arsizio”, inaugurata stasera, 2 luglio, a Palazzo Marliani Cicogna, racconta l’anima profonda della città attraverso arte, simboli e tradizioni. Cinque sezioni per...
Quando l’arte abbatte i confini: a Miasino nasce un dialogo tra culture con “Riflessi Multiculturali sul Lago”
Nella bella residenza sul lago d’Orta il 5 e 6 luglio va in scena una mostra-evento che promuove inclusione e dialogo tra culture attraverso l’arte. Installazioni, workshop e talk per raccontare identità, migrazione e resilienza....
Maurizio de Giovanni torna a Olgiate Olona: evento spostato al Cineteatro Area 101 per l’alto numero di adesioni
L’incontro con Maurizio de Giovanni, inizialmente previsto a Villa Gonzaga e già sold out, si terrà martedì 8 luglio alle ore 21 al Cineteatro Area, per accogliere il numeroso pubblico. Lo scrittore presenterà il suo nuovo...
A 40 anni dalla scomparsa, Italo Calvino raccontato a “Estate al Castello”
Domenica 6 luglio, Isabella Ragonese e Rodrigo D’Erasmo animeranno il cortile del Castello Sforzesco con i racconti di Italo Calvino. A 40 anni dalla scomparsa dello scrittore nativo di Cuba i due artisti porteranno in scena “Gli...
“Canto d’Acqua”, ode ad un bene prezioso nella suggestiva narrazione a “Estate al Castello”
Un insolito ed originale racconto dell’acqua sarà protagonista il 7 luglio 2025 al Castello Sforzesco nell’ambito della Rassegna “Estate al Castello” con due narratori d’eccezione: Telmo Pievani e Cristiano Godano
A Palazzo Reale “Remo Salvadori”, mostra e concerto inaugurale
Dal 16 luglio al 14 settembre sarà possibile ammirare le opere dell’artista toscano
Ferno Jazz Festival: un fine settimana di musica ed emozioni con nomi di fama internazionale
Torna il 4, 5 e 6 luglio nella Tensostruttura del Parco Comunale di via Pedrotti. In programma tre serate gratuite con artisti jazz di fama internazionale, tra cui Joscho Stephan e Priscila Ribas. L’evento è promosso dal Comune...
“Donne In Canto” porta a Castellanza il blues generazionale di Bluesy e Renato Caruso
Sabato 5 luglio, il cortile di Palazzo Brambilla ospita un live raffinato tra voce e chitarra. Un dialogo musicale tra talento emergente e grande esperienza, nel cuore del Festival
Archivifuturi 2025: la quarta edizione del festival apre gli archivi di Enzo Pagani
Il 5 e 6 luglio, nell’ambito de “L’Estate in città” visite guidate alle 11.30 e alle 15
“Un grande Sì alla vita”. A Borsano una mostra che parla al cuore
In occasione della festa patronale dei Santi Pietro e Paolo, la Sala Betania dell’oratorio Frassati ospita una mostra dedicata al valore della vita nascente. Curata da Anna e Giovanni Rimoldi con il Cav di Busto Arsizio,...