/ Storie

VIDEO. «Ciao Luca: in tutto quello che facevi mettevi passione, vivendo ogni realtà fino in fondo»

Storie

Un fiume di ricordi, aneddoti e affetto al funerale dell'ingegnere morto nell'incidente di Solbiate ha trovato la sua sintesi nelle parole finali, sigillate dall'applauso di centinaia di persone: «È stato un privilegio far parte della tua vita. Le...

I palloncini con i disegni dei bimbi della materna San Carlo volano fino a Venezia. Il grazie di chi li ha ricevuti: «Avete portato gioia»

Storie

Bella sorpresa dopo la tradizionale "festa del grazie" della scuola varesina. I capolavori dei bimbi sono stati fatti volare in aria e hanno solcato il Nord Italia, raggiungendo la laguna. In tanti li hanno trovati nei giardini o...

Addio all’imprenditore Renato Sartori

Addio all’imprenditore Renato Sartori

Busto Arsizio

Il lavoro e la famiglia nel cuore, ma anche la musica: si era diplomato in conservatorio a San Paolo del Brasile. Giovedì i funerali nella basilica dove Busto 14 anni fa salutò l’indimenticato figlio Marco, deputato e presidente dell’Inail

Il Tarlisu sfila anche d'estate: quante emozioni con 400 maschere in Sicilia

Il Tarlisu sfila anche d'estate: quante emozioni con 400 maschere in Sicilia

Storie

La Famiglia Sinaghina con Simone Colombo e Monica Colombo ha partecipato a un Carnevale estivo vicino all'Etna per l'assemblea nazionale: «Una gioia portare il nome di Busto»

Un secolo d’impresa e visione: Busto Arsizio racconta le sue aziende centenarie in un docufilm che celebra memoria, identità e futuro

Storie

Ai Molini Marzoli è stato presentato il docufilm “Cent’anni tra realtà e prospettive”, dedicato alle aziende centenarie di Busto Arsizio. Otto imprese simbolo di resilienza e innovazione raccontano la storia industriale della città. Il progetto è...

Samuele Labanca con i suoi giochi e il suo disegno di Capitan America

Busto, Samuele Labanca incanta con la sua fantasia: a 10 anni è il “Miglior Cantastorie” d'Italia

Storie

L'alunno di quinta elementare della scuola Ezio Crespi ha vinto il prestigioso concorso nazionale di Opera Education, legato al Falstaff di Verdi, con un racconto che ha per protagonista Capitan America, un suo giocattolo...

Addio a Roberto Mascanzoni, storico barbiere: «Ha avuto oltre 2mila clienti, amava stare tra la gente»

Addio a Roberto Mascanzoni, storico barbiere: «Ha avuto oltre 2mila clienti, amava stare tra la gente»

Busto Arsizio

Per oltre quarant'anni ha lavorato nel suo negozio di via Magenta a Busto, accogliendo tutti con il suo sorriso gentile. I funerali sabato al Gerbone

Dalla fabbrica alla cultura: la rinascita della Manifattura Tosi

Dalla fabbrica alla cultura: la rinascita della Manifattura Tosi

Storie

La biblioteca di Castellanza sorge nell’ex Manifattura Tosi, un tempo cuore dell’industria tessile locale. Dopo anni di abbandono, l’edificio è stato recuperato attraverso un progetto di rigenerazione urbana che ne ha preservato...

Fagnano Olona, ci sono davvero i fantasmi nel Castello Visconteo?

Fagnano Olona, ci sono davvero i fantasmi nel Castello Visconteo?

Storie

Diverse persone dicono di aver percepito delle presenze o di aver assistito a fatti strani. A giugno partirà una nuova indagine nel maniero

«Grazie don Marco per la tua scelta. Fagnano è riconoscente per questo dono»

«Grazie don Marco per la tua scelta. Fagnano è riconoscente per questo dono»

Valle Olona

Il parroco don Simone Chiarion porta «la trepidazione e la festa» che si respirano nella comunità con l'ordinazione del novello sacerdote. Trent'anni, Marco ha sentito la vocazione mentre studiava Giurisprudenza: «Tra codici e...

Il ritorno del Daghidaponta: «Andava fatto. Per Raffa, Fabietto e Giorgio e perché noi tifosi della Pro Patria dobbiamo stare tutti insieme»

Il ritorno del Daghidaponta: «Andava fatto. Per Raffa, Fabietto e Giorgio e perché noi tifosi della Pro Patria dobbiamo stare tutti insieme»

Calcio

Da prima della pandemia non si svolgeva il torneo capace di riunire il popolo biancoblù nella famiglia che sa essere. Lele Magni spiega perché questo weekend all'oratorio del Redentore è imperdibile: per ciò che si è stati, ma...

Luca Vergani con la mamma, Armida Raimondi, che oggi festeggia 80 anni

80 anni di Armida Raimondi, una vita per la Trattoria Vergani. «La tua storia è quella di una donna forte e resiliente, che ha saputo vincere le prove più dure»

Storie

Storica ristoratrice di Nizzolina, simbolo di tenacia e passione, viene festeggiata con affetto dal figlio Luca Vergani, consigliere comunale e segretario cittadino di Forza Italia

Premio Rosa Camuna ai City Angels: trent'anni di solidarietà e sicurezza al servizio dei più deboli

Sociale

La Regione Lombardia ha conferito la massima onorificenza all’associazione fondata da Mario Furlan, attiva dal 1994 con 600 volontari in Italia e in Svizzera. Un riconoscimento al valore civile e umano di chi presidia le strade...

foto per cortesia dei vigili del fuoco in congedo

Ciao Giancarlo: una vita per gli altri e quella fedeltà in caserma a Jumbo

Busto Arsizio

I vigili del fuoco di Busto e Malpensa hanno abbracciato per l'ultima volta Giancarlo Raimondi, scomparso a 87 anni. Il ricordo del presidente Giacomino Ferrario: «Si occupò lui del cagnolino che trovammo sulla pista...

Una foto d'epoca del mitico Lampadina

"Ciao bella gioia", "La vita l'è bela": il mito del Lampadina non muore mai, anche grazie alle canzoni di Cochi e Renato. «Le sue frasi strampalate sono diventate canzoni»

Storie

Un personaggio davvero mitico quello di Pierangelo Nicò, nato e cresciuto al confine tra Ispra e Brebbia ma conosciuto bene anche a Laveno, Besozzo e Gavirate dove vendeva le uova al mercato e dicendo alle massaie che «la gallina...

Elsa Tessaro compie 100 anni: un secolo di vita e affetto al centro della comunità olgiatese

Elsa Tessaro compie 100 anni: un secolo di vita e affetto al centro della comunità olgiatese

Valle Olona

Il sindaco Montano le ha fatto visita portando l’abbraccio simbolico di tutta Olgiate Olona. Con lei, una grande famiglia e l’energia di sempre

La bella cerimonia con i ragazzi oggi a Gorla Minore

Rubato il tricolore a Gorla Minore. Ma nessuno può rovinare la festa della Repubblica

Valle Olona

Nella notte spariti drappi e corone in via Garibaldi. In piazza Pertini tutto regolare ed è stata coinvolgente la cerimonia con i ragazzi, la più bella risposta: «Buon cammino da cittadini»

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore