In Breve
Che tempo fa
Rubriche
A 21 anni due lauree e un lavoro a Budapest: la corsa senza freni di Vittoria Falciglia, giovane bustese
A soli 21 anni Vittoria Falciglia, diplomata all’Ite Tosi di Busto Arsizio, ha già conquistato due lauree con 110 e lode. Dopo un’esperienza in ambasciata italiana a Budapest, è stata assunta da una multinazionale in Ungheria. Determinazione,...
Andrea Condè, da Olgiate al debutto su Canale 5: a 12 anni è protagonista in “Buongiorno Mamma 3”
A soli 12 anni, Andrea Condè di Olgiate Olona è pronto al debutto su Canale 5 come protagonista nella terza stagione di “Buongiorno Mamma”. Sul set accanto a Raoul Bova, ha vissuto un’intensa esperienza tra ciak e lezioni con...
Fagnano festeggia Santa Maria Assunta e saluta don Simone Seppi
La comunità si è stretta attorno al sacerdote che dopo sette anni lascia il paese. Tante le iniziative della patronale: tra queste, una novità golosa, il Dolce dell’Assunta
Sandra Mondaini era (anche) bustocca. Il ricercatore Paolo Ferrario ha ricostruito le vicende della sua famiglia
L’attrice era nipote di Pio Lombardini, bustocco emigrato a Buenos Aires, figlio di Giuseppe Lombardini e di Luigia Introini. La famiglia aveva una macelleria in via Carlo Porta, poi spostata in via Cavallotti
IL GIRO DEL MONDO IN TERRA BUSTOCCA. Una messicana in Italia, il punto di vista di Maria Jose Robles Lemus
«L’Italia è meglio di come me l’aspettassi» afferma la studentessa proveniente da Guadalajara e alla Liuc lo scorso anno accademico
Olimpiadi Milano Cortina 2026, tra i 10.001 tedofori anche il bustocco Valter Fatone
«Quando ho letto l’e- mail con cui mi hanno comunicato che ero stato scelto mi sono emozionato» racconta il titolare della Barberia Fatone di via Machiavelli
Catholic Music Awards: la bustocca Elena Martelli trionfa alla prima edizione
Evento internazionale con serata all'Auditorium della Conciliazione, Roma. “Vivi per qualcosa di grande” ha vinto nella categoria riservata alle canzoni per l’evangelizzazione: «È stata un’estate di emozioni forti, dopo il premio...
VIDEO - L’associazione “La casa di Chiara” ancora in vetta «...per tutti i bambini»
La farfalla, simbolo della piccola Chiara, della sua storia e della solidarietà compiuta in suo nome, da oggi dispiega le ali sulla cima del Monte Emilius. Marco Cirigliano e il messaggio di speranza lanciato in uno scenario...
Denis Buosi e quell’incontro con Giorgio Armani: «Un genio, anche nell’assaggiare il cioccolato…»
Il pasticcere di Venegono racconta la sua esperienza con lo stilista venuto a mancare ieri, per cui ha prodotto per sette anni i cioccolatini venduti nei suoi negozi di tutto il mondo: «Quando mi hanno detto che voleva...
In viale Trentino apre la nuova bottega dei calzolai Romano
Gennaro, il padre, e Alessio, il figlio, uniscono due negozi storici di Busto per portare avanti una tradizione lunga tre generazioni, sempre al passo con i tempi e le esigenze delle nuove generazioni
Novantacinque anni di dolcezza: la pasticceria Oscar festeggia a Parigi con i collaboratori
La pasticceria di Busto Arsizio ha celebrato la ricorrenza con un viaggio indimenticabile. Dal Sacro Cuore agli Champs-Élysées, fino a una crociera sulla Senna, il gruppo ha vissuto una giornata da cartolina. Una storia di dolci,...
GIRO DEL MONDO IN TERRA BUSTOCCA. Emilia Hyjek, dalla Polonia a Marnate per sposare un “capellone” (che in polacco indica un italiano)
«Mi ha colpito vedere gli anziani che si godono la vita» afferma la moglie del pianista Alberto Lodoletti. E poi i dialetti: «vanno coltivati – dice - sarebbe brutto che scomparissero»
Fenomeno "Svaresando": la provincia di Varese diventa virale grazie a un bustocco
La storia social di Valerio Fazio, il creator nato a Busto Arsizio e oggi residente a Gorla Minore. Con il suo profilo @reveliozaifa racconta i comuni della del Varesotto con un'ironia spontanea ma ricercata: «Partivo in bici da...
Lucrezia Brandolini, il brevetto da pilota di volo a soli 20 anni: «Volare ti permette di ammirare il mondo dall'alto»
Originaria di Magnago, è tra le più giovani d'Europa ad aver completato l'addestramento. Ora punta alle compagnie low-cost per iniziare la sua carriera nei voli di linea. La vocazione nata negli States durante una visita a una...
Umberto Pelizzari, 60 anni in apnea ma con il respiro del futuro: «Il mare non mi ha mai chiesto l'età ma rispetto, impegno e cuore»
Il recordman dell'apnea con 16 primati mondiali festeggia il compleanno tra progetti, corsi, viaggi e la sua Apnea Academy. Passione, sacrificio e resilienza restano la bussola di una vita che continua a reinventarsi.
Viaggiare per vivere, vivere per viaggiare: Giulia e Stefano dalla Valle Olona al mondo
Nomadi digitali, conducono un’esistenza on the road. Offrono guide, istruzioni per camperizzare furgoni, suggerimenti derivanti dalla loro esperienza, veri e propri corsi. Col sorriso sulle labbra e un approccio pratico. La...
Buoni primi 60 anni, campione ed esempio per tutti
Il bustocco Umberto Pelizzari oggi taglia l'importante traguardo: una nostra eccellenza che festeggia con l'oceano e sempre nuovi progetti. Una sua ricetta? L'impossibile è un'opinione
«La linea ferroviaria non è mai stata dismessa»
Gli amici della Ferrovia della Valle Olona Valmorea stanno organizzando un autunno ricco di eventi, per valorizzare il fondovalle e il percorso ferroviario, e al contempo lavorano per riportare il treno a correre sui nostri binari