In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Parcheggio al posto del prato a Busto: dibattito con l'associazione dell'ex assessore Loschiavo
Giovedì 23 gennaio alle ore 20.45 a villa Calcaterra Politicamente lancia il confronto sul progetto del Comune a San Michele
Cairate: 2,2 milioni di euro per l'area di laminazione lungo il torrente Tenore nel piano regionale contro il rischio idrogeologico
In provincia di Varese, 2,2 milioni di euro saranno destinati a Cairate per un intervento di laminazione lungo il torrente Tenore, nell’ambito del piano regionale contro il rischio idrogeologico
METEO. Una settimana tra pioggia e un po' di sole. Giovedì preparate gli ombrelli
Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino annunciano tante nubi per i prossimi giorni sul nostro territorio. Oggi e domani un po' di precipitazioni, con neve oltre i mille metri. Martedì il giorno con più sole, piogge diffuse a metà settimana
Busto e Gallarate: l'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di Covid-19, lo studio dell'Università dell'Insubria
L’inquinamento atmosferico aumenta del 12 per cento il rischio di Covid nelle aree urbane. L’articolo, pubblicato sulla rivista americana Epidemiology, è stato condotto sull’intera popolazione adulta della provincia di Varese,...
Notte con picco di -8 gradi nelle valli a nord di Varese e risveglio sotto zero in tutta la provincia
Gennaio è gennaio e fa il suo dovere anche se le temperature massime oggi risaliranno oltre quota 6°C e almeno per un'altra settimana sole e nebbie la faranno da padroni
VIDEO. Le strade vuote, i bambini che slittano sulla scaletta: la nevicata dell'85 a Solbiate Olona
Un filmato dell'epoca registrato dall'ex sindaco Antonello Colombo permette di fare una carrellata su quelle che furono le ore di quello straordinario evento atmosferico anche in Valle. I bambini a slittare giù verso l'Olona, le...
Nuovo risveglio sotto zero in tutta la provincia: finalmente un po' di inverno
Se le temperature minime hanno toccato anche quota -6°C (-3,5°C nel capoluogo e -2° nel sud) e restano con di segno negativo anche attorno alle ore 8, oggi in giornata si risalirà verso quota 5/6°C. Prosegue il gelo notturno e in...
Maltempo, allerta meteo con neve. Scuole chiuse oggi in Campania, Calabria e Basilicata
Temperature polari, con neve possibile anche a quote basse, e forti venti si concentrano nelle aree del Sud, costringendo alcuni Comuni a chiudere anche le scuole
La decarbonizzazione dell’economia, una sfida ambiziosa
Convegno in biblioteca mercoledì 15 gennaio: il secondo della stagione organizzato da SìAmo Castellanza.
Successo per il corso sui muschi proposto dalla Comunità Montana Valli del Verbano
Con oltre 70 iscrizioni, il corso per il riconoscimento dei muschi riscontra un grande successo. Il progetto, volto al monitoraggio e alla tutela degli habitat forestali nelle Zone Speciali di Conservazione della Comunità...
Picco di influenza: oltre 30 operatori assenti. «Recuperi straordinari dei rifiuti anche nel weekend»
Agesp informa del problema all'origine di diversi mancati ritiri: «Ci scusiamo, lasciate esposti i sacchi»
Busto, conclusa l'indagine sugli effetti dell'inceneritore sulla salute: commissione consiliare per l'analisi dei dati
L’indagine sugli effetti dell’inceneritore Neutalia sulla salute della popolazione è stata completata. A breve, una commissione consiliare discuterà i dati con esperti di Ats e Regione Lombardia
Qualità dell'aria a Varese nel 2024: superato il limite solo 5 giorni per il PM10, trend positivo confermato
Nel 2024 la qualità dell'aria a Varese ha mostrato un trend positivo, con solo 5 giorni di superamento del limite per il PM10. Anche il PM2.5 e il biossido di azoto (NO2) sono risultati sotto i limiti normativi, confermando il...
Busto, rifiuti abbandonati: ecco l'agenda 2025 per combattere l'inciviltà e promuovere la cittadinanza attiva
L'Amministrazione di Busto Arsizio lancia l'Agenda del Verde Pulito 2025 per promuovere iniziative di raccolta rifiuti, coinvolgendo cittadini, associazioni e scuole. L'iniziativa mira a sensibilizzare sulla tutela ambientale,...
Lombardia: il 2024 anno record per temperature e precipitazioni, tra caldo estremo e alluvioni
Il 2024 tra gli anni più caldi e piovosi dal 1991. Un'analisi di Arpa Lombardia evidenzia eventi estremi come ondate di calore, alluvioni e abbondanti nevicate, con un trend di crescita delle temperature in tutta la regione
«Non asfaltate quel prato». Legambiente lancia online la petizione contro il parcheggio a Busto
L'associazione: «Sarebbe un danno irreversibile. Esistono di fronte già un grande posteggio gestito da Agesp e uno privato non usato»
FOTO. La Befana ha lasciato in giro vestiti e sigarette, Babbo Natale bistecchiera e divano
Cronaca semiseria di un periodo festivo che non ha reso gli incivili più buoni. E che sprona ad affrontare il nuovo anno con un approccio davvero diverso da più parti perché la riciclona Busto non si merita questo "look"
Smog, Legambiente: «Nel 2024 male Milano e capoluoghi lombardi». Ma Varese respira
Il Cigno Verde boccia la qualità dell'aria nella nostra regione nell'anno appena terminato. In controtendenza però la nostra provincia, dove sono stati meno di dieci i giorni che hanno visto il superamento della soglia critica