/ Meteo e ambiente
Dopo piogge e allerte meteo, ecco cosa ci aspetta nel primo weekend autunnale

Dopo piogge e allerte meteo, ecco cosa ci aspetta nel primo weekend autunnale

Meteo e ambiente

Oggi altra giornata con il rischio di forti precipitazioni in provincia di Varese, ma da sabato in giornata cambia tutto: le previsioni per il fine settimana. Domattina alle 8.49 l'equinozio d'autunno

La protezione civile innalza l'allerta in provincia di Varese per il rischio idrogeologico e di temporali forti

La protezione civile innalza l'allerta in provincia di Varese per il rischio idrogeologico e di temporali forti

Meteo e ambiente

Allerta arancione sia nella zona di laghi e Prealpi che nel sud del Varesotto, il nord è al secondo grado di pericolo anche per quanto riguarda il rischio idrogeologico. Verso la serata odierna e nella prossima notte entreremo...

Un sabato di pulizia delle sponde dell'Arno

Un sabato di pulizia delle sponde dell'Arno

Gallarate

Organizza Legambiente Gallarate in occasione di Puliamo il Mondo 2023. Appuntamento sabato mattina, per due ore di pulizia massiccia a tutela dell'ambiente

Polo Nord chiama Varese: quattro studenti dell’Università dell’Insubria raccontano in diretta vita e ricerca a Toolik, in Alaska

Polo Nord chiama Varese: quattro studenti dell’Università dell’Insubria raccontano in diretta vita e ricerca a Toolik, in Alaska

Meteo e ambiente

Mercoledì 27 settembre alle 19 una conferenza aperta al pubblico nell’Aula magna Granero Porati e su Youtube per parlare di Polar Insubria, il progetto sul cambiamento climatico coordinato da Mauro Guglielmin e Nicoletta...

Dopo le piogge in alcuni casi torrenziali di lunedì torna il rischio di precipitazioni intense in provincia di Varese

«Torna il rischio di rovesci e temporali intensi. Attenzione ai sottopassi»

Meteo e ambiente

Riecco nuvole e pioggia, dalla serata si accentuala la possibilità di precipitazioni di forte intensità sulla nostra provincia. Ecco cosa ci aspetta nel weekend

Domenica 24 ritorna Puliamo il Mondo al Parco Alto Milanese

Domenica 24 ritorna Puliamo il Mondo al Parco Alto Milanese

Busto Arsizio

L'iniziativa prevede, la mattina, la pulizia lungo i sentieri del parco ed i viali circostanti. Al pomeriggio eventi per tutte le età, per conoscere e vivere il Pam all'insegna della natura e dell'educazione ambientale e civica

La prima “Camminata insieme alle Tommaseo” conclude le iniziative della Settimana europea della Mobilità di Busto

La prima “Camminata insieme alle Tommaseo” conclude le iniziative della Settimana europea della Mobilità di Busto

Busto Arsizio

L'appuntamento è per domenica 24 settembre, al culmine della Settimana europea della Mobilità. Organizza la neonata associazione “Amici delle Tommaseo”

Oggi tregua soleggiata, domani tornano nuvole e pioggia. Le previsioni per il weekend

Oggi tregua soleggiata, domani tornano nuvole e pioggia. Le previsioni per il weekend

Meteo e ambiente

Dopo un giorno di bel tempo è atteso un nuovo peggioramento in provincia di Varese che ci accompagnerà fino a venerdì

Un pomeriggio di temporali sul Varesotto. La Protezione civile conferma l'allerta arancione

Un pomeriggio di temporali sul Varesotto. La Protezione civile conferma l'allerta arancione

Meteo e ambiente

Dopo il monitoraggio di questa mattina da Regione Lombardia arriva la conferma per l'allerta meteo. Atteso anche il vento

Ancora tanta pioggia in arrivo: nel pomeriggio temporali sul Varesotto. Ecco il tempo che ci aspetta

Ancora tanta pioggia in arrivo: nel pomeriggio temporali sul Varesotto. Ecco il tempo che ci aspetta

Meteo e ambiente

Allerta arancione per gran parte della provincia per le precipitazioni attese nelle prossime ore sulla fascia Prealpina. Il Centro Geofisico Prealpino: «Localmente abbondanti». Ma domani torna il sole

I Friday for future lanciati dall'Ite Tosi a Busto: «Andiamo a scuola in bici ogni venerdì»

I Friday for future lanciati dall'Ite Tosi a Busto: «Andiamo a scuola in bici ogni venerdì»

Scuola

La dirigente Amanda Ferrario raccoglie l'invito dell'assessore Loschiavo in occasione della Settimana europea della mobilità e si rivolge a prof e studenti

Temporali in arrivo in tutto il Varesotto, la Protezione civile lancia l'allerta gialla

Temporali in arrivo in tutto il Varesotto, la Protezione civile lancia l'allerta gialla

Meteo e ambiente

Dopo la tregua con il sole nelle prossime ore nuovo peggioramento del tempo. La fase più intensa attesa nella notte e nelle prime ore di domani: possibili accumuli importanti

La pioggia è arrivata, allerta arancione fino alla prossima notte. Ecco cosa ci aspetta nel weekend

La pioggia è arrivata, allerta arancione fino alla prossima notte. Ecco cosa ci aspetta nel weekend

Meteo e ambiente

Nel pomeriggio aumenterà l'instabilità anche in pianura. Primo calo delle temperature, anche se le massime resteranno ben oltre i 20 gradi. Le previsioni per il fine settimana

Doppia allerta per il rischio di temporali forti sulla nostra provincia

Doppia allerta per il rischio di temporali forti sulla nostra provincia

Meteo e ambiente

Dalle 18 pericolo di fenomeni intensi per l'area di laghi e Prealpi, da mezzanotte potrebbe essere coinvolto anche il sud della provincia mentre al nord il grado di allerta sale ad arancione

Caldo estivo e 30 gradi perenni. Quando finirà l'eterna estate della provincia di Varese?

Caldo estivo e 30 gradi perenni. Quando finirà l'eterna estate della provincia di Varese?

Meteo e ambiente

Domani si potranno toccare i 33 gradi in alcune zone del Varesotto. Ecco le previsioni dei prossimi giorni del Centro Geofisico: qualcosa cambierà, ma non troppo...

Settembre? No, luglio. Ecco temperature e previsioni dei prossimi giorni

Settembre? No, luglio. Ecco temperature e previsioni dei prossimi giorni

Meteo e ambiente

Ecco cosa ci riserva il meteo fino al weekend in provincia di Varese secondo il Centro Geofisico Prealpino. In Ticino le temperature notturne più calde per settembre sia a Lugano che a Locarno Monti

Sulle ali della scienza: a Varese il Congresso nazionale di Ornitologia

Sulle ali della scienza: a Varese il Congresso nazionale di Ornitologia

Eventi

Organizzata dall’Università dell’Insubria, si tiene dal 5 al 9 settembre la 21esima edizione della kermesse nazionale di ricercatori e appassionati di avifauna: una opportunità di confronto scientifico ma anche di valorizzazione...

Cima Sasso Ph. Giancarlo Martini

L’uomo e la biosfera: la Val Grande cuore della Riserva Unesco

Meteo e ambiente

Comprende un territorio di oltre 332.000 ettari, uno dei parchi fluviali più grandi d’Europa.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore