In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Anche i carabinieri Forestali celebrano la festa dell'albero: un successo le iniziative nelle scuole del Varesotto
I Nuclei Carabinieri Forestali hanno organizzato scolaresche ed associazioni la capillare messa a dimora di piante autoctone ribadendo l'importante dell'ambiente. Iniziative anche a Varese: un acero e un corbezzolo donate alla scuola San Giovanni...
“Merenda sballata” all’Istituto comprensivo Tommaseo, per fare del bene a se stessi e all’ambiente
Famiglie e alunni incoraggiati a evitare dolci e snack industriali, poco sani e contenuti in imballaggi inquinanti. L’iniziativa tornerà con cadenza mensile, fino al termine dell’anno scolastico, nell’ambito delle “settimane...
Neve, ma non troppo. «Dal tardo pomeriggio qualche fiocco fino a 300 metri»
Le previsioni del meteorologo Bertoni: «Questa mattina piovicchia qua e là mentre nelle valli scende qualche fiocco di neve. Veli bianchi tra Valganna e val Marchirolo. Bisognerà aspettare fino al tardo pomeriggio/sera per avere precipitazioni più...
Una domenica sotto zero: -4 a Varese, -6,4 in Valganna, -7 a Varano Borghi. Il Centro Geofisico: «Domani possibile neve»
Freddo invernale su tutta la provincia, con le minime della notte che sono scese nettamente sotto lo zero anche in città. Il Centro Geofisico Prealpino annuncia per domani una nuova perturbazione con nubi e qualche possibile...
Meteo, arriva la neve? Bertoni: «Qualche fiocco e probabilmente una leggera imbiancata»
Il meteorologo varesino ha aggiornato sulla situazione: «La giornata odierna ci regalerà qualche fiocco. Precipitazioni più consistenti sul Basso Varesotto». Il Centro Geofisico Prealpino: «Neve a quote collinari»
L’istituto Tommaseo celebra la Giornata degli Alberi e presenta i suoi progetti green
L’istituto bustocco, certificato Green School, il 21 novembre illustrerà attività e risultati dedicati alla sostenibilità e premierà il “Calendario Tommaseo Busto Arsizio Green”. Intanto si avvicina l’open day del 29 novembre,...
Neve domani a quote basse? Le previsioni di Bertoni: «Possibile, ma non sono previsti fenomeni importanti»
L'ultimo aggiornamento del meteorologo varesino: «Tra la tarda mattinata e la serata di venerdì confermato il rischio di deboli precipitazioni con rischio di neve fino a quote relativamente basse (300-500 metri), ma localmente...
METEO. L'inverno sta arrivando, il Centro Geofisico Prealpino: «Correnti fredde sulla nostra regione, possibili deboli nevicate a quote collinari»
Tante nuvole, qualche goccia e temperature minime vicine allo zero nei prossimi giorni nel Varesotto. Primi fiocchi sopra i 600 metri nella notte tra oggi e domani. Sabato migliora, ma domenica «precipitazioni a sera, nevose fino...
Ecco il primo freddo: da domani non si supererà quota 7-8 gradi, minime quasi a zero. Possibile nevischio dai 600 metri tra venerdì e sabato
Netto calo delle temperature in provincia di Varese da mercoledì con giornate che potranno portare i primi fiocchi prima al Campo dei Fiori (domani notte) e poi al Sacro Monte (venerdì notte)
METEO. Il favonio riporterà il sole sul Varesotto. Da domani temperature giù: «Giovedì neve sopra i mille metri»
Quella che ci aspetta sarà una settimana a due facce secondo le previsioni della settimana del Centro Geofisico Prealpino. Denominatore comune: il calo delle temperature
Sarà la settimana del primo freddo e della prima neve al Campo dei Fiori
Dopo una domenica di pioggia e un miglioramento atteso da domani con un parziale aumento delle massime grazie all'arrivo del favonio, temperature in forte calo da metà settimana con le massime sotto quota 10°C e le minime tra 0°C...
«Scaldata poderosa con temperature fuori stagione». Possibile la prima irruzione fredda settimana prossima
In attesa di un weekend di nuvole con una domenica di piogge probabilmente deboli, ecco l'aggiornamento meteo dell'esperto Gianluca Bertoni: oggi le temperature salgono ancora, ma tra qualche giorno lo scenario potrebbe cambiare...
Il picco dell’aurora boreale la prossima notte sarà visibile anche nella nostra provincia. Guardate lo spettacolo con il Monviso sullo sfondo
Già visibile, come sottolineato dell'esperto Gianluca Bertoni, questa mattina tra le 4 e le 4.30, il fenomeno toccherà l'apice anche nei nostri cieli dopo il tramonto di oggi. Ecco lo scatto di Maurizio Dalmasso della scorsa...
METEO. Sul Varesotto arriva l'Estate di San Martino: bel tempo per tutta la settimana: «Ma occhio a nebbie e inquinanti»
Le previsioni per i prossimi giorni del Centro Geofisico Prealpino: «Alta pressione e tempo asciutto. La stagnazione atmosferica favorisce la formazione di nebbie e l'accumulo di inquinanti al suolo»
FOTO. “Insieme a te per l’ambiente”: a Busto profit e non profit uniti per una città più verde
Una camminata per l’ambiente nel cuore di Busto ha coinvolto 70 persone tra ragazzi ed educatori della cooperativa sociale Solidarietà e Servizi e i lavoratori McDonald’s
VIDEO E FOTO. La quiete tra le tempeste: una pausa di colore nel cielo di Busto
Nell'immagine di una lettrice l'unico momento di serenità di una giornata fra nuvole e temporali
«In corso rovesci di carattere estivo. Da metà giornata rischio di temporali»
NEWS METEO - L'aggiornamento dell'esperto Gianluca Bertoni sul peggioramento in corso: «È previsto l'ingresso del fronte freddo e considerate le condizioni attuali (clima mite e molto umido) è probabile che si formino anche dei...
«Il weekend inizia con le nuvole e finisce con la pioggia»
L'aggiornamento pomeridiano della situazione meteo dell'esperto Gianluca Bertoni per un fine settimana molto sentito: «Sabato nuvoloso con basso rischio di qualche debole pioggia sui rilievi dell'alto Varesotto. Domenica coperto...




























