In Breve
Che tempo fa
Rubriche
FOTO e VIDEO. A Castellanza nasce il "Parco della Memoria e della Pace"
All'interno del giardino di via Italia, inaugurato un monumento in ricordo dei caduti di tutte le guerre, opera di Pietro Libranti voluta dall'Associazione nazionale famiglie caduti e dispersi in guerra. Ferrario: «Non è stato facile trovare dove...
Fede e amicizia pronte a riaccendere il cammino a Sacconago
Questa sera la messa in preparazione della Fiaccola votiva di maggio con una rappresentanza di partecipanti. Un'iniziativa che dal 1955 ha portato il cuore sinaghino in tutt'Italia (e non solo) ed ebbe anche una benedizione...
Dal soldato che non volle più combattere al portiere della Pro Patria che provò a parare il fascismo: a Solbiate la storia rivive grazie agli studenti
L'onda lunga del 25 Aprile, le ricerche dei ragazzi dell’Istituto comprensivo Moro riportano alla luce i volti e il sacrificio dei loro concittadini. Il coordinatore del progetto “Esercizi di memoria” Stefano Catone: «Con le insegnanti troveremo il...
EVENTI DEL WEEKEND. Tra gusto, musica e riflessione un fine settimana di emozioni
Tradizione, cultura, benessere e memoria: il weekend a Busto Arsizio e in Valle Olona offre eventi per tutti. Dal Festival del Benessere alla prima fiera italiana interamente dedicata all’acquariofilia, passando per celebrazioni,...
Festa della Madonna in Campagna, si comincia ma in esilio: «Speriamo di tornare presto a casa»
Volontari pronti da ieri sera, a Sacconago, in un tendone riscaldato da 300 posti, con sala da ballo e giostre. Fino al 4 maggio, momenti religiosi, ricreativi e ricca offerta gastronomica. L’area vicina alla chiesetta, sede storica della...
Ottant’anni di Liberazione. Le celebrazioni del 25 aprile a Busto e in Valle Olona
La ricorrenza rientra nei cinque giorni di lutto nazionale indetti per la morte di papa Francesco. Il calendario delle iniziative è comunque confermato anche nel nostro territorio: il governo ha invitato a svolgere le...
Beata Giuliana in musica: torna il Festival organizzato da Riabitare con cento studenti del liceo artistico
Busto Arsizio accoglie la seconda edizione del Festival musicale per Beata Giuliana, tra giovani talenti, grande musica e luoghi simbolici della città. Un’iniziativa che mette in luce le competenze degli studenti del liceo...
Stradegustando 2025: già il "tutto esaurito" per la passeggiata enogastronomica che guarda a solidarietà e ambiente (Video)
La presentazione dell'evento, giunto alla nona edizione e in programma il prossimo 4 maggio a Marene
Due giorni per rigenerare corpo, mente e spirito: il Festival del Benessere torna a Busto e stavolta raddoppia
Sabato 26 e domenica 27 aprile il Museo del Tessile ospita un’edizione speciale del Festival del Benessere, che per la prima volta si sviluppa su due intere giornate. Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, il pubblico...
Gallarate profuma di Francia: torna il Mercatino Regionale Francese tra sapori, colori e artigianato d’Oltralpe
Gallarate si prepara ad accogliere il Mercatino Regionale Francese, in programma dall’1 al 4 maggio tra piazza Libertà e corso Italia. Sapori, profumi e artigianato d’Oltralpe animeranno il centro storico con un’atmosfera...
Le feste di Busto fanno silenzio per il Papa
Venerdì e sabato annullati gli eventi musicali in segno di lutto, si terranno regolarmente gli altri momenti comunitari tranne la Straveroncora. Domani parte la sagra della Madonna in Campagna
Dalla Resistenza alla Rinascita: l'Anpi di Castellanza presenta la mostra “Gli archivi raccontano il 1945”
Sarà inaugurata il 26 aprile alle 16, nella Biblioteca Civica, l'esposizione che conclude il progetto triennale dedicato agli ultimi anni di guerra
Il Requiem di Mozart per la Liberazione e per Mirella Cerini: Castellanza ricorda con la musica
Sabato 26 aprile il Requiem di Mozart risuonerà nella Chiesa di San Giulio in memoria dei caduti e della sindaca Mirella Cerini, a un anno dalla scomparsa. L’evento, a ingresso libero, rientra nelle celebrazioni per l’80°...
VIDEO e FOTO. Arriva il Palio, tutto pronto per un mese speciale a Legnano
Presentata l'edizione 2025 che si terrà il 25 maggio della tradizionale festa che ricorda, a 849 anni di distanza, la battaglia di Legnano. Città già pronta e addobbata a festa, nuova scenografia allo Stadio Mari e biglietti in...
Gli amati rifugi delle montagne ossolane pronti a riaprire: ecco le date da segnarsi sul calendario
Dalla Valle Anzasca a Valle Antrona e Val Grande e Val Antigorio, da fine mese a giugno via alla stagione di strutture che accolgono anche tanti turisti in partenza dalla nostra provincia verso quelle che sono le montagne di...
FOTO E VIDEO. Pasquetta, sfilano le generazioni sui trattori. Colori e tradizione per scacciare la malinconia
La festa della Madonna in Veroncora dopo la commozione e la preghiera per la scomparsa di papa Francesco è proseguita con la benedizione del corteo: oltre 70 mezzi e il piatto forte di insalata e ciapi
Pasqua con chi vuoi, Pasquetta alla Madonna in Veroncora: è qui la tradizione
Da lunedì fino al 27 aprile una settimana di spiritualità, buon cibo, musica e divertimento per tutte le età. Tra i momenti clou, l'attesa sfilata dei trattori a Pasquetta, spettacoli, mercatini e la Straveroncora. I dettagli
Che dolce mangi a Pasqua? Colomba batte ancora pastiera, ma...
Sono i due “dessert” principe di questo periodo. E se la tradizione del lievitato segue un po' quella del panettone, la “pizza di grano” si prepara principalmente nelle famiglie campane, ma sta iniziando a prendere piede anche in...