/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 29 maggio 2024, 09:00

Piscina, nuova gestione: l'ultima attesa, le mosse delle società e le speranze dei bustocchi

Ecco chi è Aquamore, lunedì 3 giugno saranno svelati tutti i dettagli. Per le squadre i piani B nel periodo di manutenzione erano già al vaglio. Gli utenti sperano in condizioni diverse e più informazione. Intanto il Consiglio comunale ha approvato la variazione di bilancio per realizzare i lavori di sistemazione dell'area esterna

Immagini di Aquamore sul sito dell'impianto Bocconi a Milano

Immagini di Aquamore sul sito dell'impianto Bocconi a Milano

Sul sito della società si parla di "stile Aquamore". Che passa - dalla descrizione - attraverso «piscine e aree acqua all'avanguardia, personale altamente qualificato, più di 100 attività e 30 corsi diversi al mese, ampi orari di apertura» e via dicendo. Diversi gli impianti gestiti, uno in provincia di Varese,  più precisamente a Jerago.

Molti bustocchi probabilmente avranno già cercato di conoscere online il gruppo che si presenterà ufficialmente alla città per la gestione della piscina Manara Sartori (LEGGI QUI) lunedì pomeriggio in una conferenza stampa a Palazzo Gilardoni. Un biglietto da visita è l'impianto Bocconi di Milano, che ad esempio hanno potuto "assaggiare" già gli atleti della pallanuoto.

C'era molta attesa, ora agli sgoccioli. Il primo giugno - con l'addio a Forus dopo mesi di contestazioni e i recenti sviluppi (LEGGI QUI) - che cosa sarebbe successo, visto che la gara per il nuovo affidamento era andata deserta? Un interrogativo che si scioglie, anche se tutte le certezze sono ancora da costruire. La vasca all'aperto sarà a disposizione da metà giugno, appunto; l'impianto interno si ferma per le manutenzioni.

Per quanto riguarda le società sportive, in realtà l'aver segnalato per tempo le cose ha permesso di sondare diversi piani alternativi. Vale per la Busto Nuoto (LEGGI QUI), ma è stata ugualmente sul pezzo la Busto Pallanuoto Paglini Store in C. Ora mancano poche, decisive gare: sabato sera, contro la ScMilano 2, giocherà a Varese. I playoff dovrebbero disputarsi proprio nel Bocconi Center. Sul fronte degli allenamenti, si stanno delineando le ultime mosse, ma la situazione per quest'anno è appunto tranquilla. Le ragazze in B domenica riposano, la prima partita sarà il 5 giugno.

Sul fronte degli utenti, invece, dopo il difficile anno alle spalle, le reazioni sono divise tra sollievo e scetticismo. Soprattutto, si auspica - oltre a un impianto ben tenuto, come merita una struttura comunque di riferimento storicamente come Busto - una dettagliata serie di informazioni. Per orientarsi e per avere la trasparenza che ogni cliente, pagando, ha tutto il diritto di avere.

Al lavoro per sistemare l'area esterna

Intanto sera in Consiglio comunale è arrivato il via libera alla variazione di bilancio necessaria per l’esecuzione dei lavori di sistemazione dell’area esterna dell’impianto, attualmente in fase di esecuzione e realizzati con i soldi della fidejussione di Forus.
Lavori che, ha precisato l’assessore al Bilancio Maurizio Artusa, «ammontano a 83mila euro» e prevedono, oltre a una serie di manutenzioni ordinarie, anche «la revisione e l’eventuale sostituzione delle tre pompe della vasca esterna».

Rispondendo alle domande del Pd, il sindaco Emanuele Antonelli ha spiegato che la «manutenzione esterna compete a chi ha la gestione, ma Forus finisce il 30 maggio e questi lavori si fanno quando si apre l'estivo».

Il primo cittadino ha aggiunto che «i rapporti con Forus non si sono certo incrinati per colpa nostra. Noi abbiamo fatto il nostro dovere e tanti controlli; avevamo evidenziato cosa non andava, trasmettendolo puntualmente all’Ats, che ha fatto una mega-ordinanza finale, che avremmo preferito arrivasse un po’ prima, per interventi di ordinaria amministrazione. La fidejussione riguarda questi interventi. Da parte nostra non c’è stata nessuna inadempienza. Non siamo stati fortunati i con gestori piscina, speriamo sia la volta buona».

Ma. Lu. - R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore