C'è tanta, tantissima voglia di Natale nell'aria. "Trattenuta" giustamente in questi giorni di meditazione e preghiera nel ricordo dei defunti, ma intanto i primi segnali si scorgono a Busto Arsizio e in Valle Olona. E sarà proprio la Valle Olona a rompere ufficialmente gli indugi per prima, con Gorla Maggiore che accenderà le luminarie il 15 novembre come ormai di consuetudine (LEGGI QUI).
Busto aspetterà ancora una settimana, anche se si è già messa in moto, ad esempio chiamando aspiranti interpreti di Babbo Natale con la sua scuola (LEGGI QUI). È proprio l'agenzia Marchetti Eventi che sta facendo pregustare il calendario natalizio: niente dettagli, perché sarà illustrato in Comune con tutti gli attori, a partire da amministrazione e commercianti, come da tradizione. Il 31 ottobre ha avvisato: «Il nostro conto alla rovescia è iniziato, mancano 22 giorni esatti per partire con il nostro primo e grande Evento di Natale 2025. E iniziamo proprio da dove avevamo finito lo scorso anno, dal Natale di Busto Arsizio: Ba Natale 2025. E se lo scorso anno è stato un Natale da record, quest’anno abbiamo preparato qualcosa di ancora più bello ed emozionante. Tante le sorprese e tanti gli appuntamenti, ma nessuno spoiler, tanto a breve vi racconteremo tutto».
In queste ore tanti si sono fermati vedendo la facciata di rosso illuminata della Provvidenza, regina incontrastata lo scorso anno delle decorazioni natalizie (LEGGI QUI): il videomapping "canta" l'autunno, ma è pronto a sprigionare l'atmosfera natalizia a tempo debito. Intanto sono iniziati i preparativi per gli addobbi. A Borsano nelle scorse ore, operatori in azione per posizionare le luminarie. A Sant'Edoardo, si è mobilitata per illuminare i negozi la neonata associazione: in qualche caso le luci splendono già, in quanto collegate alle vetrine, l'illuminazione generale avverrà più avanti all'unisono.














