/ Eventi

Eventi | 11 luglio 2025, 20:00

EVENTI DEL WEEKEND. Birra, moto, arte e solidarietà: nel Bustese svago per ogni età

Dalle feste con boccali e musica ai momenti culturali anche questo fine settimana è "caldo" a Busto Arsizio e in Valle Olona

EVENTI DEL WEEKEND.  Birra, moto, arte e solidarietà: nel Bustese svago per ogni età

Scorrono birra, musica, solidarietà in questo weekend a Busto Arsizio e in Valle Olona. E l'aspetto - ancora - più bello è che lo svago è assicurato per ogni età. Due feste della birra, una patronale, un motoaperitivo e molto altro vi attendono nel Bustese.

Cosa fare? Leggere e scegliere come al solito! Buon weekend.

Sabato 12 Luglio

Busto Arsizio Sport
Si conclude oggi la settimana di Busto Arsizio Sport, l'evento organizzato da "Cuore Pieno", l'associazione di Giuditta Lualdi. In piazza Santa Maria nel pomeriggio tornei di beach volley e basket, in piazza San Giovanni quello di calcio, mentre il villaggio sportivo è posizionato in piazza Vittorio Emanuele. (LEGGI QUI)

Torna il Motoaperitivo
Quattordicesima edizione del Motoaperitivo organizzato dal Cafè a Bumbasina. Alle 17.30 i biker si ritroveranno nel piazzale del mercato, per poi raggiungere via XX Settembre in sella alle loro moto. Qui, davanti al bar, partirà la festa, con musica e truck. Il ricavato dell'iniziativa, che richiama anche tante famiglie, verrà destinato alla Casa di Chiara (LEGGI QUI).

Casa Fridami
Apre al pubblico Casa Fridami, il luogo di cura dell'anima con l'arte di Manuela Carnini, in arte appunto Fridami. Appuntamento in via Roma 13 sabato e domenica  ore 15/19, ingresso libero. LEGGI QUI E QUI

A tutta birra solbiatese
A Solbiate Olona è riesplosa la festa "A tutta birra" con la Pro Loco. Anche sabato e domenica birra, cibo, musica (dalle ore 21) e svago a volontà nell'area feste di via San Vito. Tutti i dettagli QUI

Chiese da scoprire
Dalle 9.30 alle 11.30  BA Cultura per l’estate: propone "Curiosando in città: percorso in bicicletta dedicato agli adulti" a cura del Didattica Museale e Territoriale Città di Busto Arsizio. Si visiteranno la Chiesa di Santa Croce, la Chiesa di Sant'Edoardo e la Chiesa del Sacro Cuore. 

Festa della Birra Biancoblù
Il Pro Patria Club ha organizzato tre giorni di eventi al Museo del Tessile, iniziati ieri, che si concluderanno domani sera. Oltre settanta i volontari coinvolti, coordinati dal gruppo guidato dal presidente Giovanni Pellegatta. Quattordicesima edizione. Stasera il pezzo forte è il tributo a Vasco Rossi, che inizierà alle 21; domani, invece, alle 21.30, sul palco saliranno i "Jolly Blu", cover band degli 883 e di Max Pezzali (LEGGI QUI).

Patronale a Sant'Anna
È tempo di patronale nel villaggio Sant'Anna a Busto Arsizio (LEGGI QUI). Sabato beach volley dalle 17 con l'associazione Panta Rei, alle 19 gara di arti marziali con il Centro sportivo solbiatese e apertura della cucina, alle 21 Targhe alterne in concerto. Domenica alle 11 messa solenne con testimonianza di Carmen Dell'Orto, sorella di suor Luisa, uccisa ad Haiti nel 2022: proprio alla missionaria viene dedicata una mostra, inaugurata a mezzogiorno. Quindi esposizione di dipinti, cena e musica con Mario Grieco. Il programma completo QUI.

Musica live a Gorla Minore
Il Parco Durini di Gorla Minore tornerà ad ospitare, nella serata di sabato 12 luglio, uno degli appuntamenti di “Un’Estate più Viva”, la rassegna estiva organizzata dall’amministrazione comunale.
A partire dalle 19.30, dunque, all’interno dello spazio verde intorno al municipio saranno allestite le bancarelle del mercatino degli hobbisti, le postazioni dedicate allo street food e i gonfiabili per i bambini.
Dopo la cena al parco sarà possibile proseguire la serata con la musica live dei VerdErame, che porteranno in scena un concerto Pop rock anni '70 '80 '90 in memoria di Maurizio Bellino.

Marnate festeggia l’estate con “Summer Nizz” 
A partire dalle 17.30 di sabato 12 luglio il campo sportivo di Nizzolina ospiterà la festa estiva organizzata dall’amministrazione in collaborazione con “Creare la nostra passione” e “Generazione Nizz”.
Per l’occasione saranno presenti alcuni mercatini creativi, uno stand gastronomico, la possibilità di sfidarsi con il gioco di carte collezionabili Pokemon e una giostrina per bambini; inoltre, alle 17.45, ci si potrà scatenare grazie allo schiuma party, mentre la serata sarà caratterizzata dalla musica dal vivo di Davide Bauccio.

"Leggi. Gioca. Ridi" a Olgiate Olona
Dalle 17 di sabato 12 luglio il cortile del comune di Olgiate Olona ospiterà "Leggi. Gioca. Ridi", un’occasione unica per giocare insieme con alcuni dei giochi più classici e divertenti di sempre dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni.
Un appuntamento pensato per stimolare la fantasia, la socializzazione e l’amore per i libri durante il quale i piccoli potranno partecipare ad alcuni laboratori creativi e scoprire una bellissima storia letta ad alta voce.

“Officina della Scultura” fa tappa a Castellanza
Il Museo Pagani di Castellanza apre nuovamente le sue porte al pubblico nell'ambito dell’VIII edizione di “Officina della Scultura”, il progetto della Fondazione Piero Cattaneo dedicato alla valorizzazione della scultura del XX secolo in Lombardia.
L’apertura, prevista per sabato 12 luglio alle 15, prevede una visita guidata gratuita che si inserisce nell’ambito del programma estivo “L’estate in Città” del Comune di Castellanza.
L’evento è gratuito con prenotazione consigliata sul sito Eventbrite: https://tinyl.co/3Srw

Liscio e karaoke in piazza a Olgiate Olona
Anche sabato 12 luglio la piazza Volontari della Libertà al Buon Gesù ospiterà il Buongestate, l’evento estivo che da ormai 20 anni caratterizza la vita del quartiere.
Durante la serata sarà possibile cenare tutti insieme all’aperto, gustando i piatti preparati dai volontari del Buonge, e godere della Liscio Dance e cimentarsi con il Karaoke grazie alla presenza di DJ Tony.

Domenica 13 Luglio

Buongestate a Olgiate Olona
Protagonista della serata di domenica 13 luglio al Buongestate sarà la Liscio Dance di Pino Splendore, che animerà la serata organizzata dai volontari del Buonge.
Come sempre, prima dell’esibizione musicale, sarà possibile cenare in piazza Volontari delle Libertà.

Lirica in biblioteca a Fagnano
Ultimo appuntamento per Biblioteche in Scena con lo spettacolo di Davide Lorenzo Palla, Shakespeare a Palla Riccardo III. Domenica ore 21 nella biblioteca comunale Biagi a Fagnano.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore