/ Fuoriporta

Fuoriporta | 28 agosto 2025, 16:21

Limone Piemonte, capitale del gusto e della cultura grazie al successo di Libri da Gustare 2025

Un pubblico record per dieci giorni di eventi. Una formula vincente che unisce letteratura, musica, cultura ed eccellenze locali.

Limone Piemonte, capitale del gusto e della cultura grazie al successo di Libri da Gustare 2025

Dal 17 al 26 agosto 2025, Limone Piemonte ha ospitato Libri da Gustare, la rassegna che intreccia letteratura, musica ed enogastronomia, promossa dall’Associazione Ristoranti della Tavolozza e diretta dal giornalista Claudio Porchia. Con il passare degli anni, l’evento è cresciuto sia in termini di partecipazione sia di qualità, consolidandosi come punto di riferimento dell’estate culturale in quota.

Un bilancio entusiasmante per un festival capace di unire libri, cucina, ciclismo, musica, arte e convivialità, lasciando un segno positivo nella comunità e nei visitatori. Un modello vincente che rende Limone Piemonte un punto di riferimento per chi vuole nutrire insieme cultura, gusto e creatività.

 Le attività si sono svolte tra il Teatro “Alla Confraternita” e la Sala incontri del Limone Palace, con un calendario capace di alternare riflessione, ironia, musica e momenti di convivialità.

  • Enrico Beruschi ha aperto il festival con un racconto autobiografico che ha saputo alternare leggerezza e profondità con la presenza fuori programma della cantante Lubemi.
  • Il medico Marco Missaglia ha registrato il tutto esaurito con la sua serata dedicata a alimentazione e benessere, affrontando temi di grande attualità.
  • La proiezione del film, “Un pomeriggio con Libereso” di Franco Revelli ha reso omaggio al famoso giardiniere di casa Calvino nel centenario della sua nascita
  • Tiziana Martino ha accompagnato il pubblico in un viaggio tra le eccellenze locali e le produzioni De.Co., valorizzando la ricchezza agroalimentare della provincia di Cuneo.
  • Christian Gullone, cantante, insieme al violinista Marko Kurtinovic, ha regalato un primo momento musicale al Teatro della Confraternita, unendo voce e interpretazione in un racconto coinvolgente.
  • Il duo musicale sanremese, con la conduzione brillante di Claudio Porchia e la partecipazione del cartoonist Tiziano Riverso, ha dato vita allo spettacolo “Aspettando la Vuelta”, collegando il grande ciclismo internazionale a libri, storie di sport e cultura in un momento divertente e originale.
  • Tiziano Riverso ha arricchito la rassegna realizzando disegni e caricature dal vivo di ospiti e pubblico, aggiungendo un tocco creativo e partecipando anche all’incontro finale con Barbara Ronchi della Rocca, che ha incantato la platea raccontando l’arte e il galateo dell’aperitivo italiano, tra storia e stile di vita.

Il bilancio finale è più che positivo: grande partecipazione, ospiti di livello e un’organizzazione perfetta con molti eventi, che hanno registrato il tutto esaurito, segno che la formula è apprezzata e risponde al desiderio di esperienze culturali autentiche e interattive.

“Voglio ringraziare tutti gli ospiti che hanno arricchito questa edizione, il Comune di Limone per il prezioso patrocinio, la proprietà dell’Hotel Principe e del Limone Palace per il sostegno, il personale dell’Ufficio Turistico di Limone, e tutto lo staff del teatro e del Limone Palace, che con professionalità e dedizione hanno supportato ogni iniziativa, così come alla Cantina di Alice Bel Colle, che ancora una volta ha arricchito i nostri incontri con i suoi eccellenti vini.. Senza di loro, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile” ha dichiarato il direttore artistico Claudio Porchia.

Per il futuro, gli organizzatori hanno già in programma spunti interessanti, come ampliare le interazioni dirette con il pubblico e proporre laboratori o workshop pratici legati al cibo e al disegno umoristico.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore