/ Fuoriporta
Pigna, sotto le stelle tra gusto e musical: torna la cena spettacolo dello chef Federico Lanteri con il gruppo Quartet

Pigna, sotto le stelle tra gusto e musical: torna la cena spettacolo dello chef Federico Lanteri con il gruppo Quartet

Fuoriporta

Sabato 2 e domenica 3 agosto interpreti di grande talento e menù del territorio firmato Federico Lanteri

Tiziano Riverso disegna la Vuelta: satira e ciclismo tra le curve del Piemonte

Tiziano Riverso disegna la Vuelta: satira e ciclismo tra le curve del Piemonte

Fuoriporta

In occasione dell’arrivo della Vuelta a Limone Piemonte il 24 agosto, il celebre cartoonist presenta un nuovo lavoro tra vignette, aneddoti e storie di corse a tappe.

A Gorla Minore torna “Un’Estate più Viva”: musica, cinema e divertimento per tutti

Valle Olona

Dal 5 luglio al 31 agosto il Parco Durini e altri luoghi del paese si animano con concerti, street food, cinema sotto le stelle, danza e attività per tutte le età. Novità di quest’anno: il pranzo di Ferragosto al campo sportivo

La Valle Olona in bicicletta: sei escursioni gratuite tra i Parchi che si incontrano lungo il fiume

La Valle Olona in bicicletta: sei escursioni gratuite tra i Parchi che si incontrano lungo il fiume

Eventi

Domenica 13 luglio prende il via la terza edizione del programma di escursioni gratuito promosso dal Parco Pineta per conoscere la Valle Olona e i suoi dintorni in modo lento e sostenibile

Ferno Jazz Festival: un fine settimana di musica ed emozioni con nomi di fama internazionale

Ferno Jazz Festival: un fine settimana di musica ed emozioni con nomi di fama internazionale

Eventi

Torna il 4, 5 e 6 luglio nella Tensostruttura del Parco Comunale di via Pedrotti. In programma tre serate gratuite con artisti jazz di fama internazionale, tra cui Joscho Stephan e Priscila Ribas. L’evento è promosso dal Comune di Ferno con il...

«Un paese che si ritrova, si sfida e si diverte»: il Palio delle Contrade unisce ancora Gorla Maggiore

«Un paese che si ritrova, si sfida e si diverte»: il Palio delle Contrade unisce ancora Gorla Maggiore

Valle Olona

Grande successo per la quarta edizione dalla ripresa del 2017: vincono i Nobili, ma a trionfare è tutta la comunità. Zappamiglio: «Il coinvolgimento dei giovani è un segnale importante»

Villa della Pergola: ad Alassio fiorisce l’Agapanto, tra storia, bellezza e botanica

Fuoriporta

Novità 2025: Agapanthus Experience – una masterclass tra botanica e bellezza

Sesto Calende, il 29 giugno nuova tappa del progetto “Piccoli Luoghi, Grande Cultura”

Sesto Calende, il 29 giugno nuova tappa del progetto “Piccoli Luoghi, Grande Cultura”

Cultura

Visita guidata al Museo Civico Archeologico con esperienze tattili, escursione all’Oratorio di San Vincenzo e agli scavi dell’Università di Milano. Iniziativa promossa da Terra Insubre con il patrocinio del Parco del Ticino

Woodoo 2025: dieci anni di festival e di musica nel bosco che ha conquistato l’Italia

Eventi

Dal 26 al 29 giugno il cuore verde di Cassano Magnago torna ad accendersi con la decima edizione del festival che ha trasformato la provincia di Varese in una meta di culto per migliaia di giovani. In cartellone Ketama126, Myss...

Casorate si colora di rosso: torna il Red Summer Fest tra DJ set, street food e animazione per tutti

Casorate si colora di rosso: torna il Red Summer Fest tra DJ set, street food e animazione per tutti

Eventi

Due giorni tra DJ set, supereroi, beach volley, cibo da sagra e attività green: sabato 28 e domenica 29 giugno l’Area Feste si trasforma in un villaggio del divertimento targato Croce Rossa Gallarate. «Un evento per tutti, dove...

“Equilibrio. Energia. Benessere”: i 50 anni del Centro Diagnostico Italiano e una giornata all’insegna della prevenzione

Milano

Il 1° luglio giunge alla seconda edizione “Equilibrio. Energia. Benessere”, giornata dedicata alla prevenzione fondata sull’evidenza scientifica su iniziativa del Centro Diagnostico Italiano

“Le regole del gioco”: a Gorla Maggiore si alza il velo sui segreti d’Italia. Marco Mancini presenta il suo libro al Numm

“Le regole del gioco”: a Gorla Maggiore si alza il velo sui segreti d’Italia. Marco Mancini presenta il suo libro al Numm

Valle Olona

L’ex capo del controspionaggio Marco Mancini presenta il suo libro “Le regole del gioco” mercoledì 25 giugno al Numm di Gorla Maggiore. Un racconto di trent’anni tra terrorismo, segreti di Stato e operazioni invisibili....

“E…state a Somma” tra Medioevo, musica e sport per vivere la città sotto le stelle

“E…state a Somma” tra Medioevo, musica e sport per vivere la città sotto le stelle

Eventi

Dal Medioevo alle hit degli 883, passando per il karaoke e la prima Notte dello Sport: a Somma Lombardo il mese di luglio si trasforma in un palcoscenico diffuso di musica, spettacolo e partecipazione. Calò: «Con la Notte dei Tre...

Robin Wood al Kamishibai: quando l’inglese, il teatro e l’ambiente fanno spettacolo (e risate)

Robin Wood al Kamishibai: quando l’inglese, il teatro e l’ambiente fanno spettacolo (e risate)

Cultura

Un Kamishibai per grandi e piccoli, tra teatro, inglese e sostenibilità. Palmira Balestreri presenta Robin Wood con due attori e tante risate. Domenica 22 giugno, a Villa Annoni di Cuggiono, per la Festa del Solstizio d’Estate

«Golden Waters», arte e moda tra Lago Maggiore, Milano e Sanremo: il viaggio parte da Luino

«Golden Waters», arte e moda tra Lago Maggiore, Milano e Sanremo: il viaggio parte da Luino

Eventi

Sabato 21 giugno alle 17, Palazzo Verbania ospita la conferenza di apertura del progetto #goldenwaters, promosso dall’associazione Le Sempiterne con il supporto del Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano. Un percorso tra arte,...

Street Food Parade da record: Cassano festeggia 10 anni di gusto, musica e magia

Eventi

Al Parco della Magana migliaia di visitatori hanno celebrato il decimo anniversario della manifestazione regina del cibo su ruote, tra specialità da tutta Italia, silent disco, show per bambini e una marching band che ha...

Street Food Parade: Cassano Magnago festeggia dieci anni di sapori, musica e innovazione

Street Food Parade: Cassano Magnago festeggia dieci anni di sapori, musica e innovazione

Eventi

Dal 13 al 15 giugno il Parco della Magana accoglie la decima edizione della manifestazione che ha fatto scuola. «Siamo pronti per un evento unico, ricco di contenuti inediti e gratuiti che danno valore al territorio», dichiara...

Nel cuore della brughiera, alla scoperta del Succiacapre: tra scienza, leggende e biodiversità

Eventi

Il 13 giugno a Lonate Pozzolo, un evento notturno raro e affascinante: camminata nel Parco del Ticino sulle tracce del misterioso Succiacapre. Tra ornitologia, letteratura e superstizioni, un viaggio immersivo tra natura e cultura

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore