L’estate è già in fuga o perlomeno i giorni tra acquazzoni e sole che riaffiora mettono alla prova il nostro fisico. Un aiuto prezioso può venire allora da un gelato.
Un gusto che anche quest’anno “Il Dolce Sogno” offre è l’Asimina triloba, detta anche banano di montagna. Già lo scorso anno si è potuta assaporare la doppia, generosa anima di questo gelato, che fa bene al palato ma anche alla salute. Del resto, questo è lo spirito che fa parte della storia dell’attività di Lucia Sapia, a Busto Arsizio e Castellanza.
Rendere felici chi entrano nell’universo de “Il Dolce Sogno” attraverso una carezza alla golosità, certo. Non si può tuttavia scordare l’alleata numero uno, la natura, che sussurra i segreti per stare in forma a chi la sa ascoltare.
L’asimina in particolare ha proprietà importanti, a partire dai composti antiossidanti che contiene. Ad esempio, i flavonoidi fenolici che scendono in campo per contrastare l'azione ossidante dei radicali liberi e rallentano in questo modo l'invecchiamento fisiologico.
Altro vantaggio che offre questo ingrediente, la miscela di minerali quali potassio, calcio e magnesio. Con l’autunno spesso si riprendono anche allenamenti e attività impegnative a livello fisico: ecco che l’asimina aiuta a riassorbire le energie. Le proteine poi sono un supporto cruciale per muscoli e tessuti.
Senza scordare che è un integratore naturale, in grado di cacciare stress e senso di stanchezza.
Autunno però significa anche i primi raffreddori e in generale malesseri causati dall’abbassamento delle temperature: l’asimina sfodera così la vitamina C.
Pronti allora a trarre tutto il giovamento da questo gusto nelle gelaterie di viale Alfieri 28 a Busto Arsizio e di via Don Minzoni 45 a Castellanza.