Successo straordinario per Milano Comics & Games: nel weekend del 13 e del 14 maggio, MalpensaFiere di Busto Arsizio si è colorata per la fiera del fumetto. Con il sold out dei biglietti in prevendita e ben 24.000 visitatori in due giorni, Milano Comics & Games si conferma un evento imperdibile per tutti i geek, nel quale trovare ben tre padiglioni con 200 espositori, per un totale di 33.000 metri quadri di puro divertimento.
Nella prima giornata, l’ospite d’onore è stata la regina delle sigle Cristina D’Avena, che per l’occasione ha fatto salire sul palco i cosplayer di Genshin Impact, videogioco la cui colonna sonora italiana è proprio il brano “Ti Cercheró” della cantante. L’intero padiglione era un visibilio di fan che ha cantato le sigle dei cartoni animati della loro infanzia.
La giornata di domenica ha invece visto protagonista Pino Insegno che, con un’intervista guidata dall’esperto di cinema Victor Lazlo, ha parlato al pubblico di Milano Comics & Games dei suoi personaggi più amati, dei suoi progetti e del suo amore per l’arte del doppiaggio.
Ma gli artisti e creators sono stati tantissimi e infatti non possiamo non ringraziare i doppiatori Simone Lupinacci, Federico Viola, Elisa Giorgio, Giulia Maniglio e Valentina Pallavicini e l’acclamato Carlo Valli, il doppiatore di Robin Williams.
Tra i creators non possiamo non citare la streamer esperta di film e videogiochi la Svet e l’accompagnamento musicale di Edoardo Brugnoli, il pianista degli Anime. Ospiti nella Game Arena sono stati invece lo YouTuber Sabaku no Maiku e i critici musicali Arcade Boyz.
Ovviamente non è mancato lo spazio ai fumetti, a partire dal manifesto a tema Diabolik firmato da Giulia Francesca Massaglia e Stefania, fino al gruppo di Autori Bonelliani: Tommaso Bianchi, Fabrizio De Fabritiis, Ivan Calcaterra, Anna Lazzarini, Oskar Scalco e la mostra Cronache del Seprio, con albo a fumetti dedicato, a cura di Agostino Alloro, Luigi Pellini Tommaso Bianchi.
Non sono mancati all’appello Felinia & Ribosio, conosciuti anche come il duo Sketch & Breakfast, e il disegnatore di Paperino Francesco Guerrini. Tantissimi, poi, i gruppi editoriali indipendenti e gli illustratori del territorio lombardo.
Dulcis in fundo sono stati i live dei cantanti Stefano Bersola ed Elisa Rosselli, che hanno celebrato rispettivamente l’anime Lamú e il suo reboot e il cartone animato Winx Club: i due interpreti hanno fatto sognare ancora una volta tutti i fan con la loro voce, chiudendo con il botto Milano Comics & Games.
Gli organizzatori Blu Nautilus ringraziano per l’accoglienza e per l’entusiasmo di tutti i partecipanti e ricordano il prossimo appuntamento, sempre a MalpensaFiere, il 16 e il 17 settembre 2023.