TIME OUT SUPERLEGA: puntata ricca di ospiti, analisi e collegamenti. In studio Michele Baranowicz

 Prima Pagina

Ieri... oggi, è già domani - Il giornalismo secondo Gianluigi Marcora

Busto, tre plessi devastati nella notte. L’assessore: «Una scuola vandalizzata è una ferita aperta» Leggi

L’assessore alle Politiche Educative del Comune di Busto Arsizio, Chiara Colombo

Irruzione prima dell’alba nelle scuole Parini, Rossi e Galilei: porte sfondate, locali a soqquadro e indagini in corso. Chiara Colombo esprime grande rammarico: «Il gesto di pochi non oscuri l’impegno di tanti. Abbiamo il dovere di reagire insieme,...

Padri separati, un'emergenza anche a Busto e una prima risposta: «Metà degli ospiti al dormitorio si trova in questi condizioni» Leggi

Padri separati, un'emergenza anche a Busto e una prima risposta: «Metà degli ospiti al dormitorio si trova in questi condizioni»

In consiglio comunale ok alla delibera per destinare gli alloggi di via Bellotti ai genitori single. Non passa l'emendamento Pd su una graduatoria

Scontro auto-scooter al confine tra Olgiate e Castellanza: paura per un 34enne al Buon Gesù Leggi

Scontro auto-scooter al confine tra Olgiate e Castellanza: paura per un 34enne al Buon Gesù

L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 25 novembre, di fronte al supermercato Aldi. Iniziale apprensione per il conducente del motociclo, poi fortunatamente trasportato in ambulanza fuori pericolo di vita dopo i primi soccorsi....

Pala Borsani, ok da Regione Lombardia: 200mila euro per la riqualificazione del palazzetto di Castellanza Leggi

Pala Borsani, ok da Regione Lombardia: 200mila euro per la riqualificazione del palazzetto di Castellanza

Il Pirellone ha approvato il progetto per il rifacimento delle facciate in vetro e il consolidamento strutturale per un investimento totale di 700mila euro

Cronaca

Quattrocento chili di hashish in garage a Castronno: quattro arresti

Quattrocento chili di hashish in garage a Castronno: quattro arresti

Le manette sono scattate all'alba d oggi, martedì 25 novembre, ai polsi di tre cittadini albanesi e di una donna moldava. Le indagini erano partite lo scorso luglio

Sport

Uyba al lavoro per la sfida con Milano

Uyba al lavoro per la sfida con Milano

Archiviata la vittoria su Perugia, le biancorosse preparano con attenzione il big match di domenica all’Allianz Cloud. Alla e-work arena un dicembre di grandi sfide, prevendite già attive

Busto Arsizio

Enaip Busto: educare al rispetto per prevenire la violenza di genere

La classe CUO2, seconda del settore Ristorazione e Cucina, dell'istituto di viale Stelvio ha vissuto un momento di confronto e riflessione guidata dedicato al tema della violenza di genere

Gallarate

Da sinistra la dottoressa Simona Vernocchi e la dottoressa Samuela Cattaneo

Pneumologia di Gallarate premiata al Congresso nazionale: riconosciuto il miglior studio sull’ipersonnolenza

La sezione di Pneumologia dell’Ospedale di Gallarate ottiene un prestigioso riconoscimento al Congresso Nazionale della Pneumologia per uno studio sui disturbi del sonno. La ricerca, guidata dalla dottoressa Vernocchi, propone un approccio...

Legnano

Stazione di Legnano, hanno preso il via i lavori per migliorare l’accessibilità ai treni

Stazione di Legnano, hanno preso il via i lavori per migliorare l’accessibilità ai treni

Radice e Bianchi: «Un intervento fondamentale per realizzare una città veramente inclusiva»

Valle Olona

Ad Olgiate Olona va in scena “Cenere sulla neve”. Lo spettacolo-concerto di ExNovo e Aryanna Bruno

Sabato 29 novembre, sul palco del teatro Don Pino Ballabio, debutta il progetto ideato da Flavio Stefano. Una storia di esplorazione e libertà. Ingresso a offerta libera

Malpensa

Neos raddoppia i collegamenti diretti con il Kazakistan : c’è la nuova rotta Malpensa-Atyrau

Neos raddoppia i collegamenti diretti con il Kazakistan : c’è la nuova rotta Malpensa-Atyrau

Una scelta che mira a rafforzare ulteriormente lo sviluppo delle relazioni tra l’Italia e il più vasto paese dell’Asia centrale

Politica

Violenza contro le donne, Dell’Erba: «Grave emergenza, ma il sostegno della Regione è concreto»

Violenza contro le donne, Dell’Erba: «Grave emergenza, ma il sostegno della Regione è concreto»

«Le donne non sono sole», è il messaggio del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Romana Dell’Erba, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere. «No slogan, ma investimenti strutturali, servizi capillari sul...

Eventi

A Barolo “L’annata che verrà”: esperti e produttori raccontano in anteprima il Re dei Vini 2022

A Barolo “L’annata che verrà”: esperti e produttori raccontano in anteprima il Re dei Vini 2022

Sabato 6 dicembre presso l’Enoteca Regionale del Barolo, ingresso gratuito su prenotazione. Si presenta anche il progetto “Local is Tasty 2.0” dedicato alla filiera corta e alla valorizzazione dei prodotti locali

Economia

Un momento della tavola rotonda

YES: un indicatore socioeconomico di competitività per i giovani

In Italia, i redditi netti dei giovani lavoratori continuano a essere inferiori alla media europea, riducendo l’attrattività del Paese e alimentando fenomeni migratori. A questo si sommano forti disparità territoriali e un persistente divario di...

Salute

Giovani e dipendenze, l’allarme di Ats Insubria: «Il 26% degli accessi al pronto soccorso per l’uso di sostanze riguarda la fascia 15-24 anni»

L'Agenzia ha reso noti i dati del fenomeno nel corso del convegno “Dalla sostanza all’effetto”: «A fronte di un aumento dei consumi tra adolescenti e giovani adulti, nel 2024 si registra un innalzamento dell’età media delle persone in carico ai...

Sociale

Giornata contro la violenza sulle donne: il Liceo Crespi si unisce con voce, memoria e consapevolezza

Giornata contro la violenza sulle donne: il Liceo Crespi si unisce con voce, memoria e consapevolezza

Il Liceo Crespi dedica l’intera mattinata a momenti di riflessione, teatro e partecipazione collettiva. Dalle letture drammatizzate alla diretta dell’evento nazionale “Libere”, il tema viene affrontato con linguaggi diversi e profondi. Un minuto di...

Storie

Antonio Tosi con la moglie Antonella in visita alla 101enne Anna Possi

Il Pedèla dalla barista più longeva d’Italia: «Fare visita alla signora Anna, una star, per me è un rito»

Antonio Tosi, custode della tradizione, è tra i tanti bustocchi che conoscono e apprezzano il Bar Centrale di Nebbiuno ma soprattutto la sua infaticabile conduttrice, 101 anni appena compiuti: «La sfida è riuscire a portarla fuori a pranzo. Non sarà...

Adnkronos - Ultim'ora

Belen e l'intervista 'rallentata': "Avevo preso dei calmanti, soffro di attacchi di panico"

Belen e l'intervista 'rallentata': "Avevo preso dei calmanti, soffro di attacchi di panico"

Ultim'ora

(Adnkronos) - "Ho avuto un attacco di panico e ho preso dei calmanti per sentirmi meglio". Con queste parole Belen Rodriguez ha rotto il silenzio sul video dell'intervista diventato virale, in cui la showgirl appare visibilmente confusa e provata....

Luganolife.it: eventi, cultura e business della Svizzera

A Barolo “L’annata che verrà”: esperti e produttori raccontano in anteprima il Re dei Vini 2022

A Barolo “L’annata che verrà”: esperti e produttori raccontano in anteprima il Re dei Vini 2022

Sabato 6 dicembre presso l’Enoteca Regionale del Barolo, ingresso gratuito su prenotazione. Si presenta anche il progetto “Local is Tasty 2.0” dedicato alla filiera corta e alla valorizzazione dei prodotti locali

More News syndication: i giornali del nostro network

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore