Prima Pagina

Ieri... oggi, è già domani - Il giornalismo secondo Gianluigi Marcora

Busto, il consigliere Fiore verso Fratelli d’Italia. La maggioranza cresce ancora Leggi

Busto, il consigliere Fiore verso Fratelli d’Italia. La maggioranza cresce ancora

Dopo l’approdo nei mesi scorsi tra le fila dei meloniani degli ex forzisti Orazio Tallarida e Laura Rogora, è in via di definizione il passaggio nella stessa compagine di Emanuele Fiore. Uno spostamento che renderebbe ancora più numerosa la...

FOTO E VIDEO. Cinquant'anni da maestro, tutti da rivivere. Così Giancarlo Toran ha cominciato per caso, anzi è un predestinato Leggi

Martedì sera alla Pro Patria Scherma presentata la biografia del maestro, cardine di questo sport per Busto e non solo: una sala gremita, anche di ex allievi tra cui la medaglia olimpica Lele Crosta. La conversazione con Marta Cammilletti, premiata...

La piscina di Busto attira l'attenzione, ma intanto richiede nuovi soldi Leggi

La piscina di Busto attira l'attenzione, ma intanto richiede nuovi soldi

Sono già pervenute delle manifestazioni di interesse come emerso in consiglio. Il forno crematorio e le riparazioni altro tema "caldo"

Pala Borsani, ok da Regione Lombardia: 200mila euro per la riqualificazione del palazzetto di Castellanza Leggi

Pala Borsani, ok da Regione Lombardia: 200mila euro per la riqualificazione del palazzetto di Castellanza

Il Pirellone ha approvato il progetto per il rifacimento delle facciate in vetro e il consolidamento strutturale per un investimento totale di 700mila euro

Cronaca

Scontro auto-scooter al confine tra Olgiate e Castellanza: paura per un 34enne al Buon Gesù

Scontro auto-scooter al confine tra Olgiate e Castellanza: paura per un 34enne al Buon Gesù

L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 25 novembre, di fronte al supermercato Aldi. Iniziale apprensione per il conducente del motociclo, poi fortunatamente trasportato in ambulanza fuori pericolo di vita dopo i primi soccorsi....

Sport

Daniela Colonna Preti, anima e "fuoco" della Polha da oltre quarant'anni

Daniela Colonna Preti, ovvero l'impossibile non esiste: «Quando un ragazzo disabile prova a fare sport, non smette più»

Nel 1982 ha acceso la "fiammella", poi diventata fuoco, della Polha - 56 atleti alle Paralimpiadi, 150 tesserati tra avviamento allo sport e agonismo - di cui è presidentessa da trent'anni: «La mia vita è fatta da piccoli grandi miracoli quotidiani,...

Busto Arsizio

Sciopero generale venerdì 28 novembre: possibili disagi per i servizi AGESP e la raccolta rifiuti

Sciopero generale venerdì 28 novembre: possibili disagi per i servizi AGESP e la raccolta rifiuti

L’agitazione nazionale coinvolgerà anche i settori della partecipata bustocca. L’azienda invita i cittadini a ritirare i sacchi se non raccolti entro le 14

Gallarate

Da sinistra la dottoressa Simona Vernocchi e la dottoressa Samuela Cattaneo

Pneumologia di Gallarate premiata al Congresso nazionale: riconosciuto il miglior studio sull’ipersonnolenza

La sezione di Pneumologia dell’Ospedale di Gallarate ottiene un prestigioso riconoscimento al Congresso Nazionale della Pneumologia per uno studio sui disturbi del sonno. La ricerca, guidata dalla dottoressa Vernocchi, propone un approccio...

Legnano

Stazione di Legnano, hanno preso il via i lavori per migliorare l’accessibilità ai treni

Stazione di Legnano, hanno preso il via i lavori per migliorare l’accessibilità ai treni

Radice e Bianchi: «Un intervento fondamentale per realizzare una città veramente inclusiva»

Valle Olona

Ad Olgiate Olona va in scena “Cenere sulla neve”. Lo spettacolo-concerto di ExNovo e Aryanna Bruno

Sabato 29 novembre, sul palco del teatro Don Pino Ballabio, debutta il progetto ideato da Flavio Stefano. Una storia di esplorazione e libertà. Ingresso a offerta libera

Malpensa

Neos raddoppia i collegamenti diretti con il Kazakistan : c’è la nuova rotta Malpensa-Atyrau

Neos raddoppia i collegamenti diretti con il Kazakistan : c’è la nuova rotta Malpensa-Atyrau

Una scelta che mira a rafforzare ulteriormente lo sviluppo delle relazioni tra l’Italia e il più vasto paese dell’Asia centrale

Politica

Violenza contro le donne, Dell’Erba: «Grave emergenza, ma il sostegno della Regione è concreto»

Violenza contro le donne, Dell’Erba: «Grave emergenza, ma il sostegno della Regione è concreto»

«Le donne non sono sole», è il messaggio del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Romana Dell’Erba, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere. «No slogan, ma investimenti strutturali, servizi capillari sul...

Eventi

A Barolo “L’annata che verrà”: esperti e produttori raccontano in anteprima il Re dei Vini 2022

A Barolo “L’annata che verrà”: esperti e produttori raccontano in anteprima il Re dei Vini 2022

Sabato 6 dicembre presso l’Enoteca Regionale del Barolo, ingresso gratuito su prenotazione. Si presenta anche il progetto “Local is Tasty 2.0” dedicato alla filiera corta e alla valorizzazione dei prodotti locali

Economia

Un momento della tavola rotonda

YES: un indicatore socioeconomico di competitività per i giovani

In Italia, i redditi netti dei giovani lavoratori continuano a essere inferiori alla media europea, riducendo l’attrattività del Paese e alimentando fenomeni migratori. A questo si sommano forti disparità territoriali e un persistente divario di...

Salute

Giovani e dipendenze, l’allarme di Ats Insubria: «Il 26% degli accessi al pronto soccorso per l’uso di sostanze riguarda la fascia 15-24 anni»

L'Agenzia ha reso noti i dati del fenomeno nel corso del convegno “Dalla sostanza all’effetto”: «A fronte di un aumento dei consumi tra adolescenti e giovani adulti, nel 2024 si registra un innalzamento dell’età media delle persone in carico ai...

Sociale

Giornata contro la violenza sulle donne: il Liceo Crespi si unisce con voce, memoria e consapevolezza

Giornata contro la violenza sulle donne: il Liceo Crespi si unisce con voce, memoria e consapevolezza

Il Liceo Crespi dedica l’intera mattinata a momenti di riflessione, teatro e partecipazione collettiva. Dalle letture drammatizzate alla diretta dell’evento nazionale “Libere”, il tema viene affrontato con linguaggi diversi e profondi. Un minuto di...

Storie

LA FOTO. La magia si completa: la Provvidenza si illumina di Natale

LA FOTO. La magia si completa: la Provvidenza si illumina di Natale

È uno dei momenti che sprigionano il più intenso fascino natalizio: l'anno scorso l'istituto ha anche vinto il concorso a Busto. Per i nonni all'interno un percorso che fa sentire tutto il calore di casa durante le feste

Adnkronos - Ultim'ora

Chi l'ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia

Chi l'ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia

Ultim'ora

(Adnkronos) - Stasera, mercoledì 26 novembre, alle 21.20 su Rai 3, 'Chi l’ha visto?', torna sul caso di Claudio Mandia, il ragazzo che stava per compiere 18 anni si è tolto la vita dopo essere stato messo in punizione ed espulso dalla scuola che...

Luganolife.it: eventi, cultura e business della Svizzera

A Barolo “L’annata che verrà”: esperti e produttori raccontano in anteprima il Re dei Vini 2022

A Barolo “L’annata che verrà”: esperti e produttori raccontano in anteprima il Re dei Vini 2022

Sabato 6 dicembre presso l’Enoteca Regionale del Barolo, ingresso gratuito su prenotazione. Si presenta anche il progetto “Local is Tasty 2.0” dedicato alla filiera corta e alla valorizzazione dei prodotti locali

More News syndication: i giornali del nostro network

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore