/ Valle Olona

Valle Olona | 09 luglio 2025, 18:53

“Boicotta Pasticceria Chiara”: il gusto si impara giocando

Fabio Longhin ha deciso di aprire le porte del suo laboratorio con una serie di corsi rivolti esclusivamente ad amatori e appassionati: sarà un’occasione per apprendere, degustare, creare e contaminare nel pieno spirito della filosofia che da sempre caratterizza la storica attività olgiatese

“Boicotta Pasticceria Chiara”: il gusto si impara giocando

Portare la pasticceria fuori dai laboratori e dare a tutti la possibilità di creare, all’interno delle proprie case, veri e propri dolcissimi gesti d’amore per chi si ama; è questo, in sintesi, lo spirito di “Boicotta Pasticceria Chiara”, l’ultima iniziativa promossa dal pasticcere olgiatese Fabio Longhin e dal suo team.

«Si tratta – spiega Longhin – di una serie di corsi amatoriali di pasticceria che prenderanno il via il prossimo mese di settembre, pensati per appassionati, curiosi e amanti del dolce fare.
Un modo per comprendere appieno quali siano le regole dell’arte dolciaria, per poi utilizzarle per riprodurre, nelle proprie cucine, quello che ci sta più a cuore, riportando in vita ricette tradizionali della propria famiglia o, perché no, creandone di nuove che saranno tramandate alle prossime generazioni».

Il nome dell’iniziativa, come sempre quando si parla del titolare della Pasticceria Chiara, è certo dirompente, una vera e propria sfida comunicativa che strizza l’occhio all’ironia, ma che allo stesso tempo nasconde un intento profondamente serio e inclusivo: aprire le porte del laboratorio artigiano al pubblico, condividendo tecniche, ricette e segreti maturati in anni di lavoro sul campo.

«Abbiamo deciso di giocare con le parole – prosegue Fabio Longhin – perché volevamo rompere gli schemi e attrarre chi, magari, si sente fuori posto in una pasticceria.
Con quest’iniziativa, invece, vogliamo esattamente l’opposto: fare entrare tutti in pasticceria e far entrare la pasticceria nelle case.
I nostri corsi non sono accademici, per partecipare non servono titoli, ma bisogna solo portare con sé passione, mani pronte a impastare e voglia di imparare».

I corsi avranno un taglio esperienziale e divulgativo, e saranno rivolti esclusivamente ad amatori e appassionati, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico al mestiere artigiano con semplicità, sperimentare tecniche professionali in un ambiente accogliente e valorizzare la cultura del gusto e della qualità.

«Ogni lezione – conclude Fabio Longhin – sarà un’occasione per apprendere, degustare, creare e contaminare; del resto la filosofia di Pasticceria Chiara è da sempre fondata sul dialogo tra tradizione e innovazione, artigianato e creatività.
Per questo abbiamo deciso di aprire le nostre porte a tutti, e di imparare e giocare insieme con la pasticceria, per dare a chiunque ami questo mondo gli strumenti necessari per comprendere cosa fare e come creare i propri dolci».

L’iniziativa sarà lanciata ufficialmente a settembre, ma sui social è già iniziata la campagna teaser con un logo di “boicottaggio” che ha acceso curiosità e domande.
La risposta? Sarà tutta da assaporare a settembre.

Per info e prenotazioni: Instagram / Facebook: @fabio_longhin_pasticceria Mail: info@pasticceriachiara.it.

Informazione pubbliredazionale - media@morenews.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore