Si è concluso il trasferimento degli uffici comunali del settore Servizi alla Persona e Transizione Digitale di Marnate, che dal municipio si sono spostati nei vicini locali di via Italia 159; da lunedì, dunque, i marnatesi potranno recarsi direttamente nel nuovo spazio, ripensato per meglio accoglierli e completamente accessibile.
«Destinando una nuova sede dedicata ai Servizi alla Persona – spiega il sindaco Marco Scazzosi – come amministrazione abbiamo voluto mettere in evidenza l’attenzione alle esigenze sociali, per fornire una risposta concreta alle necessità della nostra comunità, i cui bisogni sono sempre più importanti e necessitano di riscontri reali.
In questo modo il duplice obiettivo che abbiamo perseguito è stato quello, da un lato di ottimizzare l’utilizzo degli spazi del palazzo comunale, ampliando le disponibilità per la riorganizzazione e l’implementazione di altri servizi all’interno dello stesso, e dall’altro di impiegare al meglio altri locali di proprietà comunale, che fino ad oggi non erano pienamente sfruttati per le loro potenzialità».
La nuova sede di via Italia, dunque, diventerà un vero e proprio presidio per i cittadini di Marnate: «I locali, riorganizzati con l'obiettivo di coniugare funzionalità ed accessibilità, sono dotati di spazi ampi e luminosi – sottolinea il primo cittadino – pensati per accogliere chi vi accede, spesso per situazioni delicate, e vuole rappresentare un punto di riferimento per tutti coloro che, nei momenti di bisogno, devono poter contare su servizi qualitativamente efficaci e dal carattere umano.
La nuova sede è inoltre dotata di un’area polifunzionale, dove è sarà possibile organizzare incontri, momenti aggregativi e corsi di formazione, rivolti sia ai professionisti che lavorano nel settore dei servizi sociali che ai cittadini.
In ultimo, ma non certo per importanza, i locali sono completamente accessibili, senza barriere architettoniche, per rispondere al meglio alle esigenze delle persone con disabilità».
La sede di via Italia ospiterà il Servizio Politiche Sociali, gli sportelli InformaLavoro/InformaGiovani, il CUP e lo Sportello Immigrati secondo i seguenti orari:
Servizio Politiche Sociali: lunedì 10-12.45
martedì 09.30-12.30, 16-18
giovedì 09.30-12.45
sabato su appuntamento 09-12
tel.: 0331 368245
InformaLavoro/Informagiovani: martedì 09.-12, 14.30-17.30
giovedì 14.30-17.30
tel.:0331 1442691
CUP: mercoledì 09-15 su appuntamento
tel.: 0331 368206
Sportello Immigrati: martedì 14.30-17.30 su appuntamento
tel.: 0331 368206