La gomma dell’auto a terra e, mentre il proprietario è impegnato a sostituirla, viene derubato del borsello contente chiavi e portafoglio.
Risultato: documenti da rifare e gomma da sostituire. Anzi, gomme, perché affinché il veicolo mantenga stabilità è necessario montare due pneumatici nuovi.
È la disavventura capitata ieri a un 72enne nel parcheggio del mercato di Castellanza. E non sarebbe l’unica vittima.
Intorno a mezzogiorno, l’uomo ha lasciato l’auto in piazza Visconte Cerini. Tornato sul posto circa mezz’ora più tardi, si è accorto che uno pneumatico era a terra. A quel punto ha appoggiato il borsello a tracolla che aveva con sé sul sedile e si è messo a cambiare la gomma.
Poco dopo si è reso conto che il borsello non c’era più. A quel punto gli è parso chiaro che non si trattava di una banale foratura: qualcuno aveva tagliato la gomma con l’intento di derubare il malcapitato.
«Effettivamente di solito, quando si fora, la gomma inizialmente rimane in parte gonfia – commenta la vittima del furto –. In questo caso, invece, la ruota era completamente a terra. In quel momento, però, non ci ho pensato. Solo dopo ho notato che c’era un buco laterale, fatto con un cacciavite o qualcosa di simile».
Il 72enne non sarebbe però l’unico a essere finito nel mirino dei malintenzionati: «Poco lontano, c’era un’altra persona che stava a sua volta cambiando la gomma. L’ho messo in guardia e mi ha riferito di aver notato due giovani che lo osservavano. Quando lui li ha guardati, i due si sono allontanati. Non so dire con certezza se fossero davvero loro i responsabili».
Non si tratterebbe di casi isolati: «Ho sentito di altri furti nei parcheggi di supermercati della zona, commessi con lo stesso sistema o con altri stratagemmi pensati per distrarre l’automobilista».
I fatti sono stati denunciati ai Carabinieri di Castellanza. Ora per l’uomo è iniziata la trafila per bloccare carta di credito e bancomat e per rifare i documenti. Senza contare l’esborso per la sostituzione di due pneumatici.