/ Politica

Politica | 24 maggio 2024, 10:41

Piano socio-sanitario, approvati in commissione regionale emendamenti Lega. Monti: «Piano che guarda ai prossimi 20 anni. Focus su natalità, donatori, malattie rare e obesità»

Ieri la Commissione sanità del Consiglio regionale lombardo ha approvato il Piano socio-sanitario regionale. «Gli emendamenti introducono importanti innovazioni a beneficio dei pazienti lombardi»

I consiglieri regionali della Lega: Monti, Anelli, Spelzini, Pase

I consiglieri regionali della Lega: Monti, Anelli, Spelzini, Pase

Ieri la Commissione sanità del Consiglio regionale lombardo ha approvato il Piano socio-sanitario regionale 2023-2027 (PSSR).

In merito è intervenuto il leghista Emanuele Monti, Presidente della Commissione Welfare e già Presidente della Commissione sanità nella scorsa legislatura: “Fra gli obiettivi di Regione Lombardia c’è quello di individuare una prospettiva che riguardi i prossimi 20 anni. Sappiamo che c’è un continuo e progressivo invecchiamento della popolazione legato a una forte riduzione della natalità e al crescente numero di famiglie unipersonali. Aumentano anche gli indicatori di fragilità: 3.127.000 cittadini hanno almeno una condizione cronica, 672.000 lombardi hanno limitata autosufficienza, dal 4% al 38% dei cittadini vive in un ambiente sociale disagiato.

In questo contesto – prosegue Monti – si inseriscono gli emendamenti della Lega presentati dai consiglieri Anelli, Spelzini, Pase e me e che introducono importanti innovazioni a beneficio dei pazienti lombardi.

Tra questi si segnalano ad esempio l’utilizzo di unità mobili durante i Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026 per svolgere diagnostica sul territorio rispondendo prontamente alle esigenze di benessere dei milioni di turisti che arriveranno in Lombardia, ma anche degli atleti e dei lombardi che seguiranno le olimpiadi; il rafforzamento e valorizzazione della rete del sistema trasfusionale, comprendente le attività delle associazioni e federazioni di donatori di sangue, come l’Avis, rete che contribuisce attualmente a circa la metà della raccolta di sangue e emoderivati.

Un altro emendamento – continua Monti – punta a mettere al centro la famiglia promuovendo politiche attive a favore della natalità e della tutela della salute riproduttiva, valorizzando quindi il ruolo delle ostetriche.

Un emendamento riguarda il rafforzamento delle azioni rivolte ai pazienti affetti da malattie rare: Regione Lombardia, da sempre attenta in modo particolare a queste patologie, punta a ottimizzare il coordinamento delle azioni necessarie per migliorare il percorso di cura olistico dei pazienti mediante riduzione dei tempi della diagnosi, efficientamento della presa in carico e l’ottimizzazione d’accesso alle terapie e alla riabilitazione.

Infine, un emendamento introduce per la prima volta nel PSSR in Lombardia una specifica attenzione sull’obesità, vera emergenza globale che tocca nella nostra regione circa 900 mila adulti e il 27% dei giovani in età evolutiva tra i 3 e i 17 anni.

La Lombardia – conclude Monti – può contare su una struttura sanitaria regionale che è tra le più avanzate e più efficienti del Paese e su un personale sanitario di primo livello. Come già fatto nella scorsa legislatura continua l’impegno della Lega a proseguire nel lavoro di assicurare maggiore salute e tutela a favore di tutti i cittadini lombardi”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore