/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 06 maggio 2024, 16:49

VIDEO. Due giorni di sospensione del cantiere e incontro in Comune. Gli attivisti scendono dagli alberi

A Sacconago dopo la concitata giornata raggiunto un accordo temporaneo con il sindaco di Busto. Legambiente: «Ci dispiace moltissimo quanto sta accadendo in questo posto così bello»

VIDEO. Due giorni di sospensione del cantiere e incontro in Comune. Gli attivisti scendono dagli alberi

La protesta degli attivisti, che si sono arrampicati sugli alberi (LEGGI QUI) per fermare i tagli legati ai campi di padel e calcetto, per ora si ferma. Una sospensione maturata da un accordo temporaneo con l'amministrazione comunale di Busto Arsizio dopo una trattativa sul campo. 

Due giorni di sospensione del cantiere a Sacconago (dove già erano stati tagliati nove alberi), contro i cinque richiesti dai giovani. Che volevano anche un incontro pubblico con tutti i cittadini.

Sul posto erano arrivate le forze dell'ordine, dalla polizia locale alla Digos, che si è prodigata per dialogare con gli attivisti: c'era anche la preoccupazione che rimanendo lì a oltranza potessero cadere e farsi male. I giovani hanno parlato  con l'amministrazione comunale nelle persone del sindaco Emanuele Antonelli e del consigliere delegato al verde Orazio Tallarida.

Quest'ultimo ha mediato e si è ottenuta appunto una sospensione della protesta: due giorni di stop e un incontro non pubblico, ma in Comune, dal sindaco (si recheranno da lui tre delegati).

C'era anche Legambiente, con la presidente Paola Gandini a seguire l'accaduto. E proprio lei ha sottolineato il dispiacere nel vedere un posto incantevole come la Madonna in Campagna impoverirsi così: «Era un punto molto bello, verde, e la chiesetta oggi è seminascosta da un cumulo di detriti, la parte dietro è diventata area cargo.... La delibera c'era da tempo. Fare ricorso? I ricorsi però costano». Con tutte le incertezze del caso. Resta l'amarezza: «Viene meno anche una barriera tra l'area sportiva e la zona industriale».

GUARDA IL VIDEO

 

L. Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore