/ Cultura

Cultura | 07 marzo 2024, 10:13

Ecco il bando Premio Chiara Giovani 2024

L’Associazione Amici di Piero Chiara, con il contributo di diversi partner istituzionali e non del territorio, promuove la nuova edizione del concorso di narrativa allo scopo di incentivare le attitudini linguistiche e letterarie dei giovani. Il materiale deve pervenire alla Segreteria entro venerdì 5 aprile 2024. Ecco come partecipare

Ecco il bando Premio Chiara Giovani 2024

L’Associazione Amici di Piero Chiara con il contributo di Regione Lombardia, con il patrocinio e il sostegno di Repubblica e Cantone Ticino, Comunità di Lavoro Regio Insubrica, Fondazione AEM gruppo a2a, Provincia di Varese, Comune di Varese, Comune di Luino, Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, Camera di Commercio di Varese, Fondazione del Varesotto per l’ambiente il territorio e la coesione sociale, Fondazione Minoprio promuove un concorso di narrativa allo scopo di incentivare le attitudini linguistiche e letterarie dei giovani.

Requisiti per partecipare. Il Premio è rivolto a giovani, italiani e svizzero-italiani, nati tra il 1 gennaio 2004 e il 31 dicembre 2009.

Traccia. I concorrenti sono invitati a produrre un racconto originale e inedito sulla traccia “Stupore”. A tal proposito, gli scrittori Mario Calabresi e Franco Arminio tratteranno il titolo del nuovo concorso in un incontro online con i ragazzi tra i 15 ed i 20 anni, mercoledì 13 marzo alle ore 10. Da remoto, in diretta su youtube.com/premiochiara.

Modalità di partecipazione. Ogni elaborato dovrà essere di massimo 6.000 battute dattiloscritte spazi inclusi e preceduto da Nome e Cognome, titolo, 3 righe di riassunto e numero delle battute del testo.

La partecipazione è totalmente online: alla pagina web www.premiochiara.it/inviochiaragiovani si dovranno inserire i propri dati personali e caricare il file del racconto in formato .doc o .docx (Word), insieme ai seguenti documenti: fotografia dell’autore, copia carta d’identità, per i soli concorrenti minorenni, dichiarazione allegata, compilata e firmata da un genitore o da chi ne fa le veci.

Il materiale deve pervenire alla Segreteria entro venerdì 5 aprile 2024.

Una Giuria tecnica, presieduta da Mario Calabresi scrittore, vincitore Premio Chiara 2023, e composta da Michele Airoldi docente Liceo Cavalieri Verbania, Andrea Bianchetti docente CPC Lugano e CPT Bellinzona, Cristina Boracchi dirigente Liceo Crespi Busto Arsizio, Davide Circello docente Liceo Lugano 1, Salvatore Consolo ispettore scolastico per la Lombardia, Alessandro Guglielmi giornalista, selezionerà i racconti finalisti che verranno pubblicati in volume a cura di Amici Piero Chiara.

Premi. Il volume con i racconti finalisti verrà inviato ai 150 componenti della Giuria dei Lettori del Premio Chiara che voteranno un racconto.

Dalle preferenze espresse si formerà una graduatoria per 6 premi. In caso di concorrenti a parimerito l’ordine dei premiati sarà definito dai voti della Giuria tecnica. 1° 500 euro offerti da Reale Mutua Varese 2° Orologio Locman offerto da Gioielleria Dino Ceccuzzi, Busto Arsizio 3° Tablet con custodia offerto da Iper la grande i, Varese 4° eBook reader offerto da Unieuro, Varese 5° Beauty da viaggio offerto da Apex, Barasso 6° Parure Faber-Castell offerta da Villa, Varese.

Infine, la Comunità di Lavoro Regio Insubrica assegnerà il Premio Regio Insubrica, attribuendo 200 euro a un racconto di un autore proveniente dal territorio insubre giudicato meritevole dalla Commissione della Comunità di Lavoro Regio Insubrica. Il Premio sarà affiancato da un buono pranzo/cena per 4 persone offerto dal Ristorante Bologna di Varese.

Premio “un racconto per un viaggio”. La Giuria è composta da 21 giovani, vincitori o premiati nelle passate edizioni, che riceveranno il volume con i racconti finalisti 2024 e voteranno il loro racconto preferito, secondo la filosofia “giovani che votano i giovani”. Il vincitore di questa sezione non può essere il medesimo del Premio Chiara Giovani. Questa sezione, sostenuta dalla Agenzia Viaggi Giuliani Laudi di Varese, mette in palio un pacchetto viaggio per 2 persone, della durata di un weekend, da effettuare nel 2025.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore