Sarà un appuntamento di grande prestigio quello che mercoledì 3 settembre, alle 21, arricchirà la vita culturale e spirituale di Gorla Minore. La Parrocchia dei Santi Nazaro e Celso di Prospiano, con il patrocinio del Comune, ospiterà un concerto d’organo tenuto dal maestro Paolo Oreni, tra i più affermati organisti italiani, conosciuto in tutta Europa per le sue interpretazioni di grande forza tecnica ed espressiva.
L’evento si inserisce all’interno delle celebrazioni per la tradizionale e sentita Festa della Madonna dell’Albero, che quest’anno assume un valore del tutto particolare: ricorrono infatti i 500 anni dell’affresco mariano e i 50 anni dalla consacrazione della nuova chiesa parrocchiale. Una doppia ricorrenza che unisce la memoria storica alle radici della comunità con la bellezza della musica.
Il concerto, aperto a tutta la cittadinanza, si svolgerà proprio nella chiesa parrocchiale di Prospiano, dedicata ai Santi Nazaro e Celso. La scelta dell’organo come protagonista della serata non è casuale: strumento sacro per eccellenza, la sua voce potente e al tempo stesso delicata accompagnerà i presenti in un viaggio musicale che renderà omaggio sia alla storia della comunità sia al significato spirituale della ricorrenza.
Il Maestro Oreni, nato a Treviglio e formatosi in importanti conservatori italiani e stranieri, è riconosciuto come un interprete di eccezionale talento, capace di spaziare da Bach alle composizioni contemporanee con una sensibilità che sa coinvolgere e appassionare anche chi si avvicina per la prima volta al repertorio organistico. La sua presenza a Gorla Minore rappresenta dunque un’occasione unica per vivere un momento di musica d’arte in un contesto di grande suggestione.