/ Valle Olona

Valle Olona | 20 ottobre 2023, 17:30

Ecco la dodicesima edizione della castagnata in Castegnate

Torna domenica 22 ottobre lo storico appuntamento con la giornata offerta dal Club Alpino Italiano sezione di Castellanza, in collaborazione con il G.S. Tapascioni. Il Comune coglie l’occasione per spiegare come presentare domanda per partecipare alla Fiera di San Giulio

Ecco la dodicesima edizione della castagnata in Castegnate

Tempo di feste a Castellanza dove, nel pomeriggio di domenica 22 ottobre, torna 12esima edizione della Castagnata in Castegnate, organizzata dal Club Alpino Italiano (Cai) sezione di Castellanza, in collaborazione con il G.S. Tapascioni, e con il patrocinio della Città di Castellanza.

La festa si svolgerà all’interno del cortile della sede C.A.I. via Don Bosco 2 a Castellanza a partire dalle 14.30; fino alle 18, dunque, sarà possibile accettare l’invito delle due storiche realtà castellanzesi e gustare gli assaggi gratuiti di castagne, vino e cioccolata, ammirando allo stesso tempo i film e i documentari inerenti alle attività in ambiente alpino che saranno proiettati per tutta la durata dell’evento.
L’ingresso è libero e in caso meteo avverso, la Castagnata sarà rimandata a domenica 29.

Sempre rimanendo in tema di feste, poi, il comune sta già pensando alla patronale di San Giulio, che si svolgerà domenica 28 gennaio, e per questo ha voluto comunicare quali siano le modalità per presentare la domanda di partecipazione alla Fiera.
«Le domande di partecipazione alla Fiera di San Giulio, in programma domenica 28 gennaio 2024 – spiegano dall’amministrazione – dovranno essere inoltrate al Servizio Attività Economiche-SUAP solo per via telematica, allegando la dichiarazione di annullamento della marca da bollo, con una delle seguenti modalità entro e non oltre il 29 novembre 2023:

Tramite la piattaforma telematica “impresainungiorno”, disponibile all’indirizzo web www.impresainungiorno.gov.it”, attraverso il seguente percorso: Commercio (Ateco da 45 a 47) / commercio al dettaglio in aree pubbliche
Tramite Posta Elettronica Certificata (in via transitoria solo per quest’anno), da una casella PEC alla casella PEC istituzionale del Comune di Castellanza (comune@pec.comune.castellanza.va.it), utilizzando il modulo scaricabile dal seguente link:
http://www.comune.castellanza.va.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2086

Si rammenta che nella Fiera possono essere trattati solo i generi merceologici tipici (dolciumi, giocattoli, artigianato artistico, antiquariato, alimentari tradizionali, ecc.).
Per ogni ulteriore eventuale informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Attività Economiche/SUAP ai seguenti recapiti: tel.: 0331-526274 - e-mail: commercio@comune.castellanza.va.it -PEC: suapcastellanza@legalmail.it».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore