/ Eventi

Eventi | 01 novembre 2025, 08:00

Un weekend quasi tranquillo. Ma nel Bustese non vi annoierete

Sabato e domenica di giusta meditazione per le ricorrenze dei Santi e dei Defunti. Non mancano appuntamenti di arte, musica e mercatini. A MalpensaFiere cani in mostra e a Solbiate "coda" di Halloween, Fagnano la "regina" con quattro eventi

Un weekend quasi tranquillo. Ma nel Bustese non vi annoierete

Sono giorni di ricordo e meditazione, in occasione delle ricorrenze dei Santi e dei Defunti. Ma anche una sorta di pausa, di ricarica in vista del periodo natalizio che si avvicina a grandi passi. 

Nel Bustese ci saranno diverse commemorazioni legate al 4 Novembre, ma non mancheranno anche attività per svagarsi e divertirsi. In particolare, Fagnano è vivace con il record - 4 - di eventi in questo fine settimana così tranquillo.

A voi gli appuntamenti.

SABATO

4 Novembre a Castellanza

Le celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale a Castellanza inizieranno sabato 1 novembre, quando la comunità si riunirà al cimitero per dimostrare il proprio rispetto e la propria gratitudine ai defunti che hanno contribuito alla crescita della città e del paese.
Il ritrovo è per le 10.45 all’ingresso del camposanto che si trova su corso Sempione, da dove si raggiungerà, alle 11, la alla Cappella dei caduti, dove si reciterà una preghiera, per poi sostare alle lapidi commemorative e rendere omaggio alle tombe dei Sindaci e dell’onorevole Morelli alla presenza delle autorità e delle Associazioni d’Arma.

Cani a MalpensaFiere

Torna a MalpensaFiere l'atteso appuntamento con la cinofilia internazionale: INSUBRIA WINNER CIRCUIT 2025  La prestigiosa manifestazione, organizzata dal Gruppo Cinofilo Provinciale di Varese e riconosciuta dall'ENCI, è giunta alla sua 20° edizione e trasforma i padiglioni di Busto Arsizio nel polo di riferimento per la cinofilia internazionale fino a domenica 2 novembre. Durante la manifestazione, si susseguono numerose iniziative, che spaziano dalla formazione didattica a momenti culturali coinvolgenti, pensati per diffondere una conoscenza approfondita del mondo dei cani. Allevatori e appassionati si sfideranno per contendersi l'ambito titolo di "Best in Show", il cane più bello della manifestazione. L'evento clou sarà l'INSUBRIA WINNER 2025 (Esposizione Internazionale Canina di Varese) che si terrà nella giornata di domenica. Le informazioni di dettaglio sono disponibili al sito https://www.gruppocinofilovaresino.com/
 

Musica sacra a Busto

 Nell'ambito della stagione "BA musica" e dalla 46esima rassegna di musica sacra organizzata dal Comune di Busto -assessorato alla Cultura con Musikademia (direzione di Sergio Paolini), sabato 1 novembre, alle 16, nella Chiesa del Sacro Cuore dei Frati Minori si esibirà Paolo Bougeat, organista con un'esperienza di oltre 650 concerti tra Italia, Europa e Stati Uniti, docente e compositore di brani anche premiati in concorsi internazionali. Proporrà musiche di Bach, Mozart, Moretti, Lefébure-Wély e altri. Ingresso libero.

"Donne a nudo" a Fagnano

"Donne a nudo" è il titolo della mostra di Dora De Filippis, inaugurata venerdì 31 ottobre e visitabile nel weekend nella sala camino del Castello Visconteo con un vernissage a cura della Pro Loco con l'assessorato alla Cultura, avrà anche l'accompagnamento del festival Fagnano in Musica. Sarà possibile visitare la mostra nei giorni sabato e domenica del mese di novembre a partire dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle 14:00 alle ore 18:30 fino al 9 novembre. 

Caffè con autore a Fagnano

Per Caffè con l'autore a Fagnano, sabato 1 novembre è il turno di  Anna Allocca con "La morte profuma di limoni". Dialoga con l'autrice l'assessore Giuseppe Palomba nella biblioteca Enzo Biagi.

DOMENICA

Mercatino a Fagnano

Come tutte le prime domeniche del mese, è tempo di mercatino degli hobbisti in piazza Repubblica a Fagnano con la Pro Loco cittadina.

Celebrazioni 4 Novembre a Busto

Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale celebrerà la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che ricorre il 4 novembre con alcune iniziative condivise con le associazioni che si occupano di valorizzare la memoria. Come l’anno scorso, alle celebrazioni partecipa la Fanfara dei Bersaglieri “Tramonti Crosta”, di Lonate Pozzolo, che accompagnerà sia i momenti previsti al Cimitero principale e al parco delle Rimembranze, sia il corteo che partirà dal Monumento ai Caduti di piazza Trento Trieste dopo l’alzabandiera e la deposizione della corona. Il corteo farà una sosta in piazza Garibaldi (all’incrocio con la zona pedonale di via Milano) per l’esibizione della Fanfara che proporrà alcuni brani del repertorio classico della musica bersaglieresca e poi arriverà al tempio civico Sant'Anna per la santa messa celebrata da monsignor Pagani.

Questo il programma delle celebrazioni:

  • alle ore 8.30 presso il Portichetto delle Memorie si svolgerà l’alzabandiera a cura delle Associazioni d’Arma e la deposizione della corona
  • alle ore 9.15 presso il Cimitero principale si svolgerà l’omaggio a tutti i Caduti e ai Bersaglieri defunti
  • alle ore 9.45 presso il Parco delle Rimembranze si svolgerà la cerimonia dell’alzabandiera e deposizione corona
  • alle ore 10.30 presso il Monumento ai Caduti si svolgerà la cerimonia dell’alzabandiera e deposizione corona
  • alle ore 10.45 presso il Piazza Garibaldi si svolgerà l’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri di Lonate Pozzolo
  • alle ore 11.15 presso il Monumento alla Resistenza si svolgerà la deposizione della corona
  • alle ore 11.20 presso il Tempio Civico di Sant’Anna si svolgerà la deposizione corona e la Santa Messa.

Fagnano, spettri, teatro ai Calimali

A Calipolis, sull'Olona, alle 17 è in programma "Spettri, inno alla vita": una performance teatrale itinerante tratta dall’Antologia di Spoon River con la compagnia Il Punto. Dopo lo spettacolo vin brulé al chiosco fagnanese.

La festa continua a Solbiate

Dopo la festa di Halloween, una coda a base di cibo e musica nell'area di via San Vito a Solbiate Olona. A pranzo ci sarà la cassoeula, poi la sera un'altra occasione di condividere cibo e compagnia. Chiusura con la musica, Jackson One (LEGGI QUI).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore