/ Valle Olona

Valle Olona | 03 novembre 2025, 11:12

Geasc in perdita, Fasolino ironico: «Va tutto bene, madama la marchesa»

Critiche dal consigliere di minoranza della lista Fagnano Tricolore sulla gestione dell’azienda speciale comunale: «Mancano risposte e trasparenza. I cittadini meritano responsabilità e serietà nella gestione di un’azienda pubblica»

Federico Fasolino, consigliere comunale di minoranza

Federico Fasolino, consigliere comunale di minoranza

«Va tutto bene, madama la marchesa». Con questa espressione ironica il consigliere comunale di minoranza Federico Fasolino (lista Fagnano Tricolore) descrive la situazione di Geasc, l’azienda speciale del Comune di Fagnano Olona. Secondo Fasolino, la maggioranza continua a non fornire risposte chiare sulla gestione economica e amministrativa, mentre l’azienda registra perdite crescenti e un Consiglio d’Amministrazione assente alle convocazioni della Commissione Bilancio. «Nonostante i conti in rosso - 27 mila euro di perdita e una previsione di 90 mila per il prossimo anno - nessuna poltrona è saltata. Tutti restano al proprio posto, come se nulla fosse mentre i cittadini fagnanesi meritano trasparenza, responsabilità e serietà nella gestione di un’azienda pubblica». Riceviamo e pubblichiamo.

«“Va tutto bene, madama la marchesa”. Così si potrebbe definire la situazione attuale di Geasc, l’azienda speciale del Comune di Fagnano Olona, a giudicare dall’atteggiamento della maggioranza che continua a non dare risposte.

Provo a spiegare ai cittadini, per quanto ci è possibile sapere come consiglieri di minoranza, cosa sta accadendo.
Tutto parte dalla Commissione Bilancio, dove a luglio era previsto l’esame del punto relativo a Geasc. Il punto è stato ritirato e rimandato a settembre per mancanza del parere del revisore dei conti e di altra documentazione. A settembre, dopo aver richiesto la presenza del Cda di Geasc e del Segretario comunale - perché da quanto emerso vi erano criticità anche dal punto di vista giuridico -, ci siamo trovati davanti all’ennesima assenza: il Cda non si è nemmeno degnato di presentarsi, il Segretario comunale aveva altri impegni e l’Assessore Michelon risultava ammalata.

Nel frattempo, Geasc chiude in perdita di circa 27 mila euro e, secondo le previsioni, il prossimo anno il rosso arriverà a 90 mila euro.
In una normale azienda privata, di fronte a un bilancio così, qualcuno avrebbe già rassegnato le dimissioni o sarebbe stato rimosso.
Qui invece no: nessuna poltrona è saltata, il Cda rimane, il Direttore resta, e l’Assessore mantiene serenamente le deleghe.
Tutti al loro posto, tutti comodi, come se nulla fosse.

Eppure, secondo loro, va tutto bene. E allora sì, “va tutto bene, madama la marchesa”.
Peccato che non vada altrettanto bene per i cittadini fagnanesi, che meritano trasparenza, responsabilità e serietà nella gestione di un’azienda pubblica che dovrebbe garantire servizi, non produrre perdite e silenzi».

Federico Fasolino, consigliere comunale di minoranza della lista Fagnano Tricolore.

A. M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore