/ Scuola

Scuola | 06 marzo 2023, 15:49

Sacchetti antispreco nelle scuole di Somma Lombardo: l'iniziativa del consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi

Ne sono stati distribuiti oltre 700 ai bambini dell'ultimo anno delle scuola dell'infanzia e ai piccoli alunni dalla prima alla quarta elementare: si tratta di sacchetti termici adatti alla conservazione di cibi, per portare a casa i resti dei pasti non consumati come pane e frutta

Sacchetti antispreco nelle scuole di Somma Lombardo: l'iniziativa del consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi

Si è conclusa nei giorni scorsi la consegna in alcune classi delle scuole comunali di Somma Lombardo dei sacchetti alimentari anti-spreco “Io scelgo di non sprecare”. Ne sono stati distribuiti oltre 700 ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e ai piccoli studenti dalla prima alla quarta delle scuole primarie.

Un’iniziativa proposta dal Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’Ufficio Scuola, che si pone come ideale proseguimento di quella dello scorso anno che aveva visto la consegna delle borracce in alluminio ai ragazzi di quinta elementare e delle scuole medie, in sostituzione delle bottigliette di plastica. Il tutto sempre nell’ottica di un’attenzione all’ambiente tanto apprezzata dal sindaco e dagli assessori del CCRR.

L’idea è stata quella di dare ai piccoli studenti uno strumento per portare a casa i resti dei pasti non consumati come pane e frutta, ovvero cibi che possono facilmente essere conservati, evitando però che si deteriorino in cartella o che vengano gettati via.

«L’educazione alimentare e al non spreco è un elemento di educazione civica che troppo spesso viene dimenticato – commenta l’assessore alle Politiche Educative, Donata Valenti – e ci piace pensare che i bambini possano cominciare ad apprenderla fin dai primi anni di scuola. Con questo piccolo gesto potranno cominciare a comprendere l’importanza del non sprecare soprattutto gli alimenti che altrimenti finirebbero conferiti nell’umido».

Tecnicamente si tratta di sacchetti termici anti-spreco adatti alla conservazione dei cibi realizzati in materiale plastico riciclabile da Euroristorazione, ente gestore del servizio mensa. La fantasia colorata e le piccole dimensioni li hanno resi un dono molto apprezzato dai bimbi e sono già molte le classi che li utilizzano quotidianamente con grande soddisfazione delle insegnanti e dell’amministrazione.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore