/ Scuola

Scuola | 30 ottobre 2025, 07:29

Oltre l'impossibile, buona anche la seconda: pedalando sotto il monsone, «un altro modo di essere giovani c'è»

All'Ite Tosi di Busto questa sera si potranno condividere le emozioni del docufilm in Cambogia, un progetto nato da un’idea di Amanda Ferrario e Andrea Devicenzi. E si lancerà la terza puntata

Pedalando sotto il monsone o in altre condizioni difficilissime, si è mostrata una certezza: un altro modo di essere giovani è possibile. All'Ite Tosi di Busto va in onda una seconda puntata di "Oltre l'impossibile", questa volta in Cambogia. Ecco come la dirigente Amanda Ferrario invita tutti a scoprirla.

Stasera, alle ore 20,30, nell’aula magna del Tosi di Busto Arsizio, si terrà la presentazione del docufilm “Oltre l’impossibile 2 destinazione Cambogia”, un progetto nato da un’idea di Amanda Ferrario e Andrea Devicenzi, giunto alla seconda edizione che vedrà il lancio della terza edizione.

870 km, 10 studenti, un atleta paralimpico, 3 professori e una missione: dimostrare che l’impossibile è solo ciò che non abbiamo ancora superato.

Un progetto che coniuga lo sport e la disciplina all’inclusione sociale, che mette alla prova, che permette di fare squadra, di imparare a sostenersi gli uni gli altri, che crea legami indissolubili. 12 giorni che cambiano la vita. 

I nostri ragazzi, i prof e Andrea  pedalato sotto il monsone, con il vento contrario e il caldo insostenibile di un paese fragile e accogliente: la Cambogia.

Hanno dimostrato a se stessi e a tutti quanti che un altro modo di essere giovani è possibile. Stare insieme, condividere le fatiche, imparare che la disciplina e la fatica servono a superare gli ostacoli, che fare squadra è più importante che arrivare primi sono valori che i nostri giovani vivono e sanno valorizzare.

Sono orgogliosa di loro e del docufilm spettacolare che stasera potremo ammirare, prima di proporlo come divulgazione alle piattaforme più idonee. E poi.. lanceremo oltre l’impossibile tre: 12 studenti, Andrea, tre professori e una meta mozzafiato che scopriremo live!

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore