/ Valle Olona

Valle Olona | 26 novembre 2022, 07:30

La lotta contro la violenza sulle donne riguarda tutte le generazioni

I parchi più grandi del Buon Gesù ospitano due panchine rosse per ricordare agli abitanti di Olgiate e Castellanza quanto sia importante mantenere altra l’attenzione sul tema della violenza di genere

La lotta contro la violenza sulle donne riguarda tutte le generazioni

Uno dei simboli che sempre di più si stanno diffondendo sul nostro territorio come segno concreto e costante della necessità di non abbassare mai l’attenzione sulle violenze di cui purtroppo ancora oggi moltissime donne sono vittime sono le panchine rosse.

Queste panchine vogliono esser un promemoria concreto di come tutti debbano fare la propria parte per contrastare questo fenomeno fungendo allo stesso tempo da messaggio per le vittime, poiché ricordano loro che non sono sole e che c’è qualcuno disposto a tendere loro una mano e ad aiutarle.

È per questo che oggi, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne i comuni di Olgiate e Castellanza hanno voluto inaugurare una nuova panchina rossa in due parchi molto frequentati dai giovani e dalle famiglie, per lasciare un simbolo tangibile che ricordi ogni giorno dell’anno quanto questo tema sia importante.

La giornata è iniziata con l’inaugurazione di una panchina rossa all’interno del parco Carducci ad Olgiate Olona, alla quale hanno presenziato tutti gli alunni dell’omonima scuola primaria che ha sede proprio accanto allo spazio verde.

All’inaugurazione sono intervenuti gli assessori Luisella Tognoli e Leonardo Richiusa, che hanno sottolineato come quest’iniziativa rientri in quelle organizzate dai comuni della Valle Olona nel cartellone “Insieme contro la violenza sulle donne”.

A sottolineare al giovane pubblico presente l’importanza di questo tema sono state Cristina Andreetto e Luisella Caiani del Centro Icore, che hanno raccontato come questo fenomeno sia ancora tristemente presente all’interno delle nostre comunità.

A rafforzare il loro messaggio anche Chiara, una vittima di violenza che ai bambini ha portato un messaggio di speranza, spiegando loro che denunciare e reagire è possibile, anche grazie al supporto degli affetti più cari, che le mani non le alzano se non per abbracciare e accarezzare, e dei professionisti.

Nel pomeriggio, invece, è stata la volta dell’inaugurazione di una panchina rossa molto speciale che si trova all’interno del parco del Buon Gesù a Castellanza alla presenza dei rappresentanti di 1,2,3 Alessio, degli abitanti del quartiere e del sindaco Cerini accompagnata dal vice sindaco Cristina Borroni.

Questa panchina è stata progettata, dipinta e decorata dalle ragazze ospitate negli appartamenti della cooperativa La Banda; «Queste giovani – ha raccontato il sindaco Mirella Cerini – hanno voluto mettersi in gioco per realizzare quest’opera che restituisce a tutti i cittadini un messaggio molto forte.

Un messaggio che sono certa sarà accolto e custodito da tutti gli abitanti del Buon Gesù e di tutta Castellanza».

E a spiegare il significato che sta dietro alla scelta di riportare sulla panchina la frase “Insieme contro la violenza sulle donne” in diverse lingue sono state le stesse ragazze, che hanno sottolineato come la lotta alla violenza ci accumuni tutti, senza distinzione d’età o di genere.

«Per noi questa panchina vuole rappresentare il fatto che non siamo soli – hanno raccontato le giovani adolescenti – che quella contro la violenza è una lotta che comprende tutte le generazioni e tutte le etnie, e che tutti dobbiamo far sentire la nostra voce.

È importante, infatti, che tutti si faccia la propria parte non solo per fermare la violenza sulle donne, ma per fermare ogni forma di violenza e difendere ogni vittima di abusi».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore