/ Valle Olona

Valle Olona | 02 settembre 2025, 18:17

Un gesto di generosità porta i colori dell’Olgiatese in Costa d’Avorio

Grazie alla decisione dell’ASD Valle Olona di donare il materiale fermo in magazzino, le maglie inutilizzate, gli scarpini e il resto dell’attrezzatura della vecchia squadra sono oggi indossati dai giovani che vivono nei villaggi delle coste africane

Da qualche giorno un gruppo di giovani della Costa d’Avorio sfoggia con gioia i colori dell’ASD Valle Olona e ha riscoperto il piacere di giocare insieme grazie ad una collaborazione tra la società e l’associazione Chily Chily Italia.

«Qualche tempo fa – spiega il presidente Claudio Berti – siamo stati contattati da Sai Hugues Bernabé, referente del gruppo in Italia, che ci ha chiesto se per caso avessimo del materiale da poter donare ai ragazzi che vivono nei villaggi della Costa d’Avorio.
Come tutti sanno, la nostra società è nata dall’unione dell’Olgiatese e del Fagnano, e questo ci ha portati ad avere moltissima attrezzatura di queste due squadre ferma in magazzino, pur essendo ancora in ottimo stato.
Questa richiesta ci è parsa un buon modo per far sì che, invece di essere gettato, questo materiale potesse continuare a portare ancora gioia e allegrai ai giovani, e quindi lo abbiamo raccolto e regalato con piacere».

Ma maglie, palloni, scarpe e pantaloni della vecchia olgiatese non sono stati gli unici a raggiungere il continente africano; la società sportiva, infatti, ha voluto coinvolgere anche le famiglie degli atleti, chiedendo loro di donare quanto possibile.
«Soprattutto quando si tratta di bambini e giovani ragazzi in piena crescita – prosegue il presidente Berti – spesso capita che le scarpe e i vestiti vengano utilizzati molto poco prima di diventare troppo piccoli; per questo abbiamo voluto chiedere ai genitori di portarci sia gli scarpini da calcio che le scarpe da ginnastica in buono stato che avevano in casa, per aggiungerle alla donazione che sarebbe partita a fine stagione».

Uno dono che è arrivato in queste settimane a destinazione e che, a giudicare dalle immagini ricevute dalla società che ha sede al Gambini, è stato decisamente apprezzato da chi l’ha ricevuto, tanto da far decidere alla dirigenza del Valle Olona di riproporre l’iniziativa.

«Abbiamo ancora il magazzino di Fagnano in cui sono conservate molte cose – conclude Claudio Berti – quindi a maggio del prossimo anno sicuramente doneremo ancora molto altro materiale; del resto noi avremmo finito per gettarlo, mentre in questo modo possiamo dargli una seconda vita a beneficio di qualcuno che ne ha bisogno.
Crediamo che questo sia anche un bellissimo messaggio da insegnare ai nostri atleti, e per questo ci proponiamo di coinvolgere le famiglie anche questa volta».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore