/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 27 settembre 2021, 17:33

Fratelli d’Italia tra le elezioni amministrative e l’Europa. A Busto “il sovranista” Vincenzo Sofo

L’eurodeputato, noto anche per essere il marito di Marion Marechal-Le Pen, ha incontrato candidati al consiglio comunale e militanti. «Occasione di crescita per il nostro circolo – osserva Massimiliano Nardi –. Noi non siamo antieuropeisti, ma contro questa Europa»

L'onorevole Sofo con esponenti e candidati di Fratelli d'Italia

L'onorevole Sofo con esponenti e candidati di Fratelli d'Italia

Dopo la leader del partito Giorgia Meloni (leggi qui), un altro personaggio di spicco di Fratelli d’Italia ha fatto tappa a Busto Arsizio. Questa mattina, infatti, candidati al consiglio comunale e militanti hanno accolto l’eurodeputato Vincenzo Sofo.

Definito dagli stessi esponenti di Fratelli d’Italia «punta di diamante del sovranismo nelle istituzioni continentali», Sofo – reduce da un incontro a Budapest col presidente Viktor Orban assieme a Marion Marechal-Le Pen, con cui si è di recente unito in matrimonio – è giunto in città per sostenere la campagna elettorale del partito, di cui fa parte lo stesso sindaco uscente e ricandidato, Emanuele Antonelli.

Il coordinatore del collegio di Busto Francesco Lattuada ha evidenziato «la forte assonanza di idee» con Sofo. Per questo, «non appena Vincenzo si è allontanato dalla Lega, si è subito aperto un dialogo e abbiamo organizzato un incontro online insieme all’associazione Agire in Comune di cui faccio parte. In questo periodo siamo concentrati sulle elezioni amministrative, ma è importante cogliere momenti come questo per formare una classe dirigente e dare un respiro internazionale al nostro impegno, perché spero che questa avventura cresca». «Noi – ha aggiunto Lattuada – siamo una certezza, perché abbiamo una base valoriale profonda».

«Queste occasioni sono preziose per crescere come circolo cittadino – gli ha fatto eco il presidente Massimiliano Nardi –. Il contatto con l’Europa è importante perché, checché se ne dica, noi non siamo antieuropeisti, ma contro questa Europa. Dopo le elezioni approfondiremo con un convegno questo tema».

L’onorevole Sofo può già considerarsi invitato. L’europarlamentare, ha ricordato l’amico e candidato al consiglio comunale Luca Folegani, aveva già partecipato in Comunità Giovanile a un incontro sul sovranismo.
E lo stesso Sofo non ha nascosto «il legame affettivo che mi lega a Comunità Giovanile, ancor prima della militanza nella Lega e in Fratelli d’Italia. Questa realtà è sempre stata un riferimento culturale e “metapolitico”».

Sofo, ideatore del think thank Il Talebano, è anche autore del saggio “Sovranismo. Un’occasione per l’Europa”, scritto con il bustocco Lorenzo De Bernardi, già presidente dell’associazione di vicolo Carpi.

«Ci tenevo molto a venire a Busto – ha detto Sofo –. A livello generale, c’è molto lavoro da fare per avvicinare chi amministra, a cui spesso manca una visione più ampia, a chi fa politica, che invece rischia di essere slegato da un progetto di sviluppo del territorio. La stessa Meloni, durante un appuntamento in Francia, a proposito delle elezioni amministrative ha sottolineato l’importanza di formare la classe dirigente nelle città “medie”, su cui si fonda l’Italia».

L’europarlamentare si è intrattenuto con i candidati per un aperitivo in centro, parlando di bandi e attività culturali per le periferie, questione ambientale, recovery fund e tema agroalimentare, con una critica al Nutri-score: «Un esempio dell’Europa che non vogliamo», ha detto Nardi.

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore