/ Lettere

Lettere | 27 settembre 2025, 12:23

Marco Palamone a Centro Arte Danza: «Errore in totale buona fede, mi scuso»

Il direttore artistico del Galà si rivolge alle ballerine olgiatesi: «Auspico che questo dispiacere possa col tempo sanarsi e che ci sia lo spazio per un finale pacifico e reciprocamente rispettoso»

Un'immagine dello spettacolo che ha avuto un grande successo in teatro

Un'immagine dello spettacolo che ha avuto un grande successo in teatro

La lettera del Centro Arte Danza sulla mancata partecipazione al Galà di sabato scorso a Busto Arsizio - a cui ha risposto Aretè  (LEGGI QUI)- ha ricevuto diversi commenti sui social. Pubblichiamo la risposta di Marco Palamone, direttore artistico, il cui ritorno in città è stato coronato da un grande successo quella sera: Palamone l'ha condivisa su Facebook.

Prendo atto, replicando qui pubblicamente, dei seguenti post/commenti a me segnalati che richiamano, inevitabilmente, un mio intervento.

Comprendo, come già personalmente manifestato, il rammarico e la delusione per quanto accaduto e mi assumo la responsabilità di aver erroneamente inserito nella programmazione afferente alla scaletta dell’evento le esibizioni delle Ballerine del CAD.

Sottolineo “ erroneamente “ in quanto, quando venne approvato formalmente il progetto del Galà internazionale di danza, il format prevedeva che ad esibirsi potessero essere esclusivamente ballerini e ballerine professionisti e pertanto non potevano essere incluse le scuole di danza.

Quando accettai, con entusiasmo che non rinnego, la candidatura per presenziare all’evento , da parte del CAD, non ho condiviso - come da iter si sarebbe dovuto procedere - la decisione con l’ente organizzatore dell’evento che non aveva contezza dell’informazione.

Informazione che una volta appresa da chi di competenza è stata chiaramente sollevata con rilevanza per richiamare ad adempiere ad un progetto ormai formalizzato nei suoi requisiti.

Quando sono state create le locandine all’interno delle quali prefiguravano le esibizioni delle ballerine del CAD, quest’ultime , sono state ideate su mia richiesta *successivamente* ad una prima elaborazione di esse, che non prevedeva ancora le esibizioni del CAD.

Locandine rettificate e messe a disposizione il giorno stesso dell’evento, di cui l’ente organizzatore non aveva preso atto e/o visione.

Errori che, come prima esperienza relativa alla realizzazione di un Galà internazionale di danza, ho commesso in totale buona fede e osservando la realizzazione dell’evento in ottica prettamente artistica.

Ci tengo però a far presente che, personalmente e in linea diretta, non mi sono disinteressato in alcun modo circa la questione qui riportata, decidendo di recarmi il giorno successivo all’evento, ovvero Domenica 21 Settembre 2025, presso la sede del Centro arte danza di Olgiate Olona, -incontrando alcune delle Ballerine, due dei loro genitori e con la presenza di una loro insegnante- per porgere le mie più sentite scuse e per informare con trasparenza e onestà circa l’accaduto.

In qualità di Direttore artistico, mi scuso nuovamente e pubblicamente con le ballerine del Centro arte danza per quanto avvenuto, auspicando che questo dispiacere possa col tempo sanarsi e che ci sia lo spazio per un finale pacifico e reciprocamente rispettoso.

Con responsabilità,

Vi porgo i miei più sinceri e cordiali saluti.

Marco Palamone

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore