Dopo il weekend di pioggia ancora nubi e nebbia sul Varesotto: ma da domani cambia di nuovo tutto. E' quanto emerge dal bollettino del Centro Geofisico Prealpino di oggi, lunedì 17 novembre: «Correnti dai settori settentrionali raggiungono la regione Padano-Alpina spinte dalla bassa pressione con minimo sulle Isole Scandinave. In giornata il favonio porterà un locale aumento delle temperature, ma da domani è atteso un sensibile abbassamento delle temperature che porterà giovedì a precipitazioni nevose fino a circa 1000 metri di quota» si legge nelle previsioni pubblicate oggi dagli esperti varesini.
Per la giornata di oggi - lunedì - avremo tempo «al mattino nuvoloso con veloce spostamento delle piogge verso Est. Miglioramento nel pomeriggio con ampie schiarite e ingresso del vento da Nord. Favonio in area pedemontana» con massime comprese tra 15 e 18 gradi.
Domani arriverà invece assisteremo a un abbassamento delle temperature: «Soleggiato con passaggi nuvolosi soprattutto su pianura e fascia collinare al mattino. Asciutto. Temperature in diminuzione» spiegano dal Centro Geofisico, che indica minime di 5 gradi e massime tra 11 e 14 gradi. Nuovo peggioramento poi da mercoledì: «Soleggiato al mattino, poi aumento della copertura nuvolosa e nella notte deboli piogge. Temperature in calo».
Giovedì la prima neve potrebbe fare la propria comparsa al Campo dei Fiori: il Centro Geofisico annuncia tempo «molto nuvoloso con deboli piogge e nevicate fino a circa 1000-1200m. In serata asciutto. Temperature in calo. Venerdì: nuvoloso, ma asciutto. Temperature in lieve aumento».














