/ Cultura

Cultura | 05 novembre 2025, 10:34

“Il Dono della Musica”, concerti in ospedale in memoria di Francesco Tamagno. Primo appuntamento sabato 8 novembre

Tre concerti a ingresso libero nella Chiesa del Monoblocco dell’Ospedale di Circolo di Varese per la rassegna “Il Dono della Musica”, promossa dall’Associazione Cameristica di Varese nell’ambito di “Nuovi Orizzonti Sonori”: un viaggio tra Mozart, Verdi e il barocco italiano per portare armonia e bellezza nei luoghi di cura

“Il Dono della Musica”, concerti in ospedale in memoria di Francesco Tamagno. Primo appuntamento sabato 8 novembre

Nell’ambito della stagione musicale “Nuovi Orizzonti Sonori”, l’Associazione Cameristica di Varese presenta “Il Dono della Musica”, una rassegna di concerti in ospedale a ingresso libero, sostenuta con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto e realizzata in collaborazione con ASST Sette Laghi, VareseVive, Italia Nostra e il Circolo della Bontà.

Tre appuntamenti speciali, ospitati nella Chiesa del Monoblocco dell’Ospedale di Circolo di Varese, per portare la bellezza della musica anche in luoghi di cura e fragilità, nel ricordo del grande tenore Francesco Tamagno a 120 anni dalla sua scomparsa.

La rassegna si apre sabato 8 novembre con Mozart e Salieri: amici-nemici, un raffinato dialogo musicale affidato all’Accademia Ensemble, con Chiara Nicora al fortepiano.

Il Concerto di Natale, previsto per domenica 21 dicembre, vedrà sul palco il mezzosoprano Elisabetta Paglia, la pianista Angela Ignacchiti e la partecipazione del tenore Keunsu Kim, con celebri arie di Verdi, Mascagni, Donizetti, Rossini e Tosti.

Ultimo appuntamento sabato 24 gennaio 2026 con l’Ensemble Barocco Carlo Antonio Marino, diretto da Natale Arnoldi, in un programma dedicato al barocco italiano con musiche di Vivaldi, Locatelli, Marino e Hasse.

“Il Dono della Musica” rientra tra le azioni di impatto sociale di Nuovi Orizzonti Sonori, progetto che promuove il ruolo attivo della cultura nei processi di inclusione, cura e benessere. L’iniziativa è resa possibile grazie alla sinergia tra enti del territorio e al contributo dei cittadini.

Ingresso libero, tutti i concerti iniziano alle ore 15.30.

Per sostenere il progetto Nuovi Orizzonti Sonori visitare il sito della Fondazione Comunitaria del Varesotto al seguente indirizzo: https://www.fondazionevaresotto.it/i-progetti/nuovi-orizzonti-sonori

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore