/ Eventi

Eventi | 03 novembre 2025, 12:35

“L’ultimo volo”, incontro con l’autore Ivano Ceribelli: la storia vera di un pilota italiano di Stukas

Domenica 9 novembre al Monastero di San Michele a Lonate Pozzolo, un viaggio tra lettere, filmati ed emozioni per riscoprire la memoria e il senso del volo

“L’ultimo volo”, incontro con l’autore Ivano Ceribelli: la storia vera di un pilota italiano di Stukas

Nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, si terrà domenica 9 novembre alle ore 11 al Monastero di San Michele (sala Ulisse Bosisio), in via Cavour a Lonate Pozzolo, l’incontro dal titolo “L’ultimo volo”.

Protagonista sarà Ivano Ceribelli, filosofo, pilota e scrittore, che presenterà il suo libro “L’ultimo volo” (Edizioni Rossini – Gruppo Santelli, Milano 2023). Si tratta di un incontro storico-filosofico-dialogale dedicato alla storia vera di un pilota italiano di Stukas della Seconda guerra mondiale, che nel 1943 fece base al Campo della Promessa.

Durante l’incontro saranno esposte oltre 280 lettere originali risalenti agli anni 1940-1943, accompagnate da filmati e testimonianze capaci di far rivivere atmosfere, emozioni e riflessioni di un’epoca segnata dal conflitto, ma anche dal coraggio e dalla ricerca di senso. Un percorso tra il senso del volo, le voci dell’anima e una nuova prospettiva di pace, per attraversare il tempo e i cieli di una storia vera.
Ingresso libero.

Chi è Ivano Ceribelli

Ivano Ceribelli è nato a Bergamo nel 1958. Figlio di una insegnante di scuola elementare e di un pianista, si è laureato in età matura in Filosofia presso l’Università degli Studi di Bergamo.

Affascinato fin da giovanissimo dal mondo del volo, è pilota di aeroplani da turismo e da alcuni anni vive in Liguria.
Nel 2024 ha pubblicato, sempre con Rossini Editore, il volume “Telos. La direzione degli e-venti”, una storia vera ambientata nella città siciliana di Gela, con cui ha conquistato il secondo premio al Concorso letterario Apollo 2024 di Reggio Calabria per “I tesori del Mediterraneo”.

Per approfondimenti e contenuti multimediali:
https://youtube.com/shorts/Yit0Y7krdoU
https://www.instagram.com/p/DP3zOKtjZFX/

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore