/ Sport

Sport | 26 ottobre 2025, 12:55

Legnano cambia marcia nella ripresa e va segno anche con Fidenza

Dal -1 del 25', i Knights cambiano marcia e incassano la sesta vittoria consecutiva, confermandosi imbattuti e, per una notte anche leader solitari in attesa della gara di oggi di Treviglio. Cizauskas, Sodero e Stapanovic infilano il break che indirizza la gara nel finale del terzo quarto

Legnano cambia marcia nella ripresa e va segno anche con Fidenza

Legnano prosegue imbattuta in vetta al torneo di B Nazionale, battendo anche Fidenza al PalaBorsani di Castellanza. 

Curioso prologo di partita per i Knights che prestano le divise durante il riscaldamento agli ospiti; divise (lasciate a Fidenza) che poi arriveranno poco prima della palla a due, preceduta a sua volta, dal minuto di silenzio per la tragedia di Rieti, in cui ha perso la vita Raffaele Marianella, salutato da applauso spontaneo del pubblico.

L’inizio non è proprio fluido per Legnano che incespica in alcuni errori di gestione e di scelte, che permettono a Fidenza il primo canestro con Ghidini e, dopo un paio di centri biancorossi, il vantaggio per 8-11 con Mantynen e successivamente il 10-16 con Martini.
Legnano inizia ad innescare Quinti che, tra canestri e palloni toccati, aiuta i Knights al recupero fino al -1 del 17-18, punteggio dopo 10’ di gioco.

La SAE Scientifica Soevis torna in vantaggio nei primi possessi del secondo periodo quando Quinti, De Capitani e Cizauskas mettono i punti del 23-18.
Mane segna da sotto, ma ora Legnano sembra più precisa e con Cizauskas e Scali mantiene il punteggio in suo favore, andando anche +8 sul canestro di Stepanovic e il libero di Oboe, ma chiudendo solo sul 32-28 a metà tempo, dopo il break di Carnevale e Martini.

All’inizio del terzo periodo il “magic moment” della Fulgor continua e il break si allarga con Mantynen, Caporaso e Carnevale fino al 38-39, ma qui Cizauskas, Sodero e Stapanovic mettono il 10-3 che da un primo vantaggio interessante ai Knights, fino al gioco di 4 punti di Cizauskas che rompe gli indugi e porta la SAE Scientifica Soevis vicino al +10 che si concretizza sul 58-48 del 30’.

Con l’inizio dell’ultimo quarto, Legnano spinge sull’acceleratore e vola prima sul +17 del 67-50 e poi sul +20 del 74-54 in cui Quinti continua nella sua grande gara coadiuvato da tutti i Knights, in particolare da Sodero in versione assistman più che realizzatore.
A 2’ dalla fine Legnano molla un po' mentalmente e per intensità e lascia alla Fulgor gli ultimi canestri della gara che si chiuderà sul 75-64.

Una partita molto meno semplice di quello che il punteggio del secondo tempo dice.
Fulgor molto tignosa e cinica nel far pagare ai Knights ogni singolo errore; Legnano che però ha sicuramente il merito di alzare vertiginosamente la propria intensità nelle seconde parti di gara.
Ottimo risultato in vista anche della doppia trasferta a Orzinuovi di mercoledì e quella di domenica prossima a San Vendemiano. Intanto Legnano è capolista solitaria per una notte, in attesa della gara di oggi di Treviglio che affronta in casa la Bakery Piacenza, penultima a quota 2 punti.


IL TABELLINO

SAE SCIENTIFICA-SOEVIS LEGNANO - FOPPIANI FULGOR FIDENZA 75-64 (17-18, 15-10, 26-20, 17-16)
SAE Scientifica-Soevis Legnano: Vytenis Cizauskas 17 (4/5, 2/5), Andrea Quinti 13 (5/9, 1/1), Guido Scali 10 (4/5, 0/0), Arsenije Stepanovic 10 (2/2, 2/4), Guglielmo Sodero 10 (3/4, 1/4), Francesco De Capitani 5 (0/1, 0/4), Mattia Mastroianni 5 (0/3, 1/2), Alessandro Riva 4 (2/3, 0/1), Francesco Oboe 1 (0/2, 0/3), Edoardo Pirovano 0 (0/0, 0/1), Andrea Calleri 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 22 - Rimbalzi: 32 10 + 22 (Andrea Quinti, Guido Scali 7) - Assist: 14 (Vytenis Cizauskas, Guido Scali, Guglielmo Sodero 3)

Foppiani Fulgor Fidenza: Francesco Carnevale 13 (1/3, 3/8), Lucio Martini 13 (6/9, 0/0), Joel Mantynen 12 (4/8, 0/4), Carmine Caporaso 6 (0/1, 2/8), Maodo Mane 6 (3/5, 0/0), Cesare Placinschi 4 (2/6, 0/2), Denice Obase 4 (1/5, 0/0), Edoardo Scattolin 4 (2/2, 0/0), Matteo Stuerdo 2 (1/1, 0/0), Gabriele Ghidini 0 (0/1, 0/1), Gabriele Crespi 0 (0/0, 0/0), Davide Ligabue 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 9 / 14 - Rimbalzi: 37 14 + 23 (Joel Mantynen 8) - Assist: 13 (Gabriele Ghidini 5)

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore