/ Sport

Sport | 03 novembre 2025, 11:38

I Knights brindano a Conegliano e riprendono la corsa

Dopo il primo passo falso rimediato a Orzinuovi, Legnano torna al successo: è corsara sul campo della Rucker San Vendemiano e mantiene la vetta della classifica. Decisivo il break "di squadra" nato sul finire del terzo quarto, con il +10 del 30' che la squadra di Piazza saprà far fruttare nel periodo conclusivo

I Knights brindano a Conegliano e riprendono la corsa

Legnano torna al successo, andando a vincere alla Zoppas Ritorno di Conagliano, casa della Rucker San Vendemiano, campo dove i Knights l’anno scorso persero in maniera rocambolesca. Questa volta però, contro una squadra profondamente cambiata durante la scorsa estate, la squadra di Piazza torna dalla trasferta veneta con i due punti e riprendere la marcia dopo la prima sconfitta stagionale rimediata a Orzinuovi nel turno infrasettimanale.

La partenza della SAE Scientifica Soevis è firmata, come accade spesso nell’ultimo periodo, da Riva con la tripla e il libero del 0-4 iniziale.
Il Rucker si sblocca con Bedetti, i Knights allungano ancora con Riva, Cizauskas e Oboe per il +7 del 4-11. San Vendemiano non si scompone e con Pagani e Bedetti ritorna a -2, dando l’idea di essere pienamente in gara.
Cizauskas segna da 3 e la gara rimane per diversi minuti con il punteggio a +5 per Legnano; Tassinari realizza dall’area e Onojaife dai liberi per il 15-16, rimodellato sul 15-18 con gli ultimi punti del quarto segnati da Scali.

All’inizio del secondo periodo Mastroianni e Scali mettono una tripletta a testa, poi Quinti e Cizauskas segnano da 2 e la SAE Scientifica Soevis tocca per la prima volta la doppia cifra di vantaggio sul 17-28.
Il Rucker risponde con Tassinari, ma Legnano ora gioca in fiducia e dopo aver ripreso la doppia cifra di vantaggio, arriva anche al +15 del 19-34 con Oboe.
San Vendiamo ci prova, ma fatica contro la difesa dei Knights che organizzano una staffetta su Tassinari, togliendo gran parte dell’ispirazione offensiva ai veneti.
Il Rucker rosicchia qualcosa ma a metà partita i Knights sono avanti per 27-38.

Il periodo migliore per i padroni di casa è sicuramente l’inizio della terza frazione: Pagani è incontenibile e quasi da solo trascina i suoi dal -11 al -1 del 44-45, con Legnano che non riesce a chiudere l’area.
Ma nel momento di difficoltà maggiore, Quinti segna il libero, Scali la tripla, Mastroianni la mette da 2 e Quinti ancora segna da sotto: in 4 azioni i Knights si riportano a +9 sul 45-53 e, di fatto, non si volteranno più indietro.
Poco dopo il canestro di Mastroianni vale il +10 del 45-55 che è il punteggio con cui va in archivio il quarto.

La SAE Scientifica Soevis parte bene anche nel quarto quarto andando con Sodero dalla lunetta al +12 e poi, sempre con il numero 21, al +13 con una tripla siderale.
Anche il Rucker segna con Onojaife per il 49-60, ma Stepanovic la mette dall’arco e i Knights volano a +14.
Negli ultimi 5 minuti, Legnano si trova anche a +16 e, dopo il nuovo massimo vantaggio, un po' di rilassamento si vede nelle file biancorosse, cosa che lascia a San Vendiamo gli ultimi canestri della gara che si chiude per 67-76

Knights avanti per tutti e 40 i minuti con buona autorità e, anche nei momenti di difficoltà, la squadra di coach Piazza è sembrata sempre sicura di se e pronta alla giocata per riprendere la partita in mano, cosa che effettivamente è successa.
Un ottimo segnale dopo la prima sconfitta annuale e un ottimo auspicio per la gara di cartello della decima giornata, quando Legnano ospiterà Vigevano sabato 08/11 alle ore 18.00 alla Soevis Arena.


IL TABELLINO

RUCKER SAN VENDEMIANO - SAE SCIENTIFICA-SOEVIS LEGNANO 67-76 (15-18, 12-20, 18-17, 22-21)
Rucker San Vendemiano: Giordano Pagani 17 (7/9, 0/0), Francesco Bedetti 13 (5/7, 1/3), Jakob Cebasek 10 (2/5, 2/9), Nicolas Morici 10 (4/9, 0/4), Ivan Onojaife 9 (3/3, 0/0), Andrea Tassinari 6 (2/3, 0/5), Matteo Picarelli 2 (1/2, 0/3), Riccardo Murri 0 (0/3, 0/2), Riccardo Dalla Cia 0 (0/0, 0/0), Davide Borin 0 (0/0, 0/0), Simone Sinagra 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 15 - Rimbalzi: 33 11 + 22 (Jakob Cebasek 12) - Assist: 13 (Andrea Tassinari 7).

SAE Scientifica-Soevis Legnano: Vytenis Cizauskas 16 (6/8, 1/3), Mattia Mastroianni 15 (3/4, 2/4), Guido Scali 14 (3/6, 2/3), Alessandro Riva 7 (1/3, 1/2), Andrea Quinti 6 (2/3, 0/0), Arsenije Stepanovic 5 (1/7, 1/4), Guglielmo Sodero 5 (0/1, 1/3), Francesco Oboe 4 (2/5, 0/3), Francesco De Capitani 4 (2/3, 0/1), Edoardo Pirovano 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 17 - Rimbalzi: 37 10 + 27 (Vytenis Cizauskas 8) - Assist: 15 (Vytenis Cizauskas 5).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore