/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 23 ottobre 2025, 20:05

Alessandro Della Marra: «Il nostro impegno sarà totale per non deludere la fiducia di una delle città più importanti della Lombardia»

Alla vigilia dell’insediamento del nuovo CdA di Agesp Spa, Alessandro Della Marra ribadisce la linea di continuità e responsabilità nella gestione della società pubblica: «Esiste, per me, un solo obiettivo e una sola politica possibile: garantire un servizio pubblico efficiente, razionalizzato, moderno e all’altezza delle aspettative dei cittadini»

Alessandro Della Marra

Alessandro Della Marra

Alessandro Della Marra interviene in vista dell’insediamento ufficiale del nuovo organo amministrativo di Agesp Spa, previsto per domani, 24 ottobre (LEGGI QUI). Nella sua nota, il presidente Della Marra (che sarà affiancato dai neo-consiglieri Francesca Tallarida e Andrea Tomasini) sottolinea l’impegno a garantire un servizio pubblico efficiente, moderno e all’altezza delle aspettative dei cittadini. «Desidero innanzitutto ringraziare per la rinnovata fiducia nei miei confronti. Un riconoscimento che accolgo con senso di responsabilità. Ho l’onore di presiederla e amministrarla, insieme a due consiglieri pronti e determinati, con i quali condividerò le responsabilità del governo societario. Abbiamo il dovere di non deludere la fiducia di una delle città più importanti della Lombardia».

IL COMUNICATO

«Desidero innanzitutto ringraziare per la rinnovata fiducia nei miei confronti. Un riconoscimento che accolgo con senso di responsabilità e con la consapevolezza che esiste, per me, un solo obiettivo e una sola politica possibile: garantire un servizio pubblico efficiente, razionalizzato, moderno e all’altezza delle aspettative dei cittadini.

Negli ultimi anni, questa visione ha guidato le scelte di Agesp Attività Strumentali, chiudendo l’ultimo bilancio in utile, e ha visto i servizi gestiti consolidarsi ulteriormente attraverso l’operazione di fusione con Agesp Spa, dando così vita al passaggio di tutti i servizi in una società di primo livello, oggi strategica per il Comune di Busto Arsizio e per tutto il territorio. Ho l’onore di presiederla e amministrarla, insieme a due consiglieri pronti e determinati, con i quali condividerò le responsabilità del governo societario.

Il Sindaco, gli Assessori ed anche i Consiglieri comunali in tutti questi anni mi hanno sempre affidato obiettivi ambiziosi, ponendo al centro l’interesse pubblico. Insieme alla mia squadra, abbiamo affrontato anni difficili: la pandemia, la guerra seguita dall’instabilità internazionale, hanno messo a dura prova la tenuta delle aziende pubbliche. Ma abbiamo resistito, rilanciato e costruito.

Inoltre a livello normativo le evoluzioni sono state parecchie, il diritto pubblico non è mai stato fermo, queste situazioni le vedo spesso anche come consigliere nazionale dei Tributasti, e di conseguenza bisogna altresì governare bene la parte normativa/giuridica.

È stato fatto molto, ma c’è ancora molto da fare. Oggi la struttura si rafforza ulteriormente. Come ha giustamente affermato il Sindaco, siamo di fronte a una nuova fase: una Agesp strategica, chiamata a rispondere a sfide sempre più complesse.

Venerdì (domani) ci sarà il CdA di insediamento operativo.

Abbiamo il dovere di non deludere la fiducia di una delle città più importanti della Lombardia. Il nostro e il mio impegno sarà totale, per onorare il mandato ricevuto e continuare a garantire servizi pubblici all’altezza di Busto Arsizio e dei suoi cittadini».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore