/ Eventi

Eventi | 15 ottobre 2025, 13:25

Accordo siglato: il teatro di Varese diventa Teatro Intred

L'operatore di telecomunicazioni ha chiuso l'accordo con AD Management per dare il proprio nome alla principale struttura teatrale della città situata in piazza Repubblica

Accordo siglato: il teatro di Varese prende la denominazione di Intred

Accordo siglato: il teatro di Varese prende la denominazione di Intred

Intred, operatore di telecomunicazioni di riferimento in Lombardia, annuncia la nuova denominazione del Teatro di Varese, che da oggi assume il nome di Teatro Intred. L’accordo, siglato con AD Management, azienda proprietaria della struttura, sancisce l’ingresso della società come title sponsor dell’unico teatro cittadino, confermando l’impegno di Intred a sostegno della cultura e dello spettacolo.

Il Teatro, il più grande della città e tra i maggiori della Lombardia per capienza e programmazione, si è affermato negli ultimi anni, con AD Management, come un polo di attrazione culturale e sociale: un luogo capace di richiamare pubblico da dentro e fuori il territorio e di suscitare l’interesse delle grandi aziende, desiderose di investire in un progetto che coniuga spettacolo e visione imprenditoriale. In quest’ottica, AD Management ha scelto di abbracciare il progetto Intred, che riflette pienamente la volontà dell’azienda di valorizzare il Teatro e la sua offerta culturale.

Intred è particolarmente orgogliosa di questo progetto, poiché conferma la volontà della società di investire nei territori in cui opera, supportando enti e società che migliorano e rendono coeso il tessuto sociale, anche attraverso la cultura.  Inoltre, l’operazione si inserisce in una più ampia strategia di consolidare la presenza dell’operatore nella provincia di Varese, anche dopo aver connesso con la fibra ottica oltre 380 scuole nel territorio provinciale. 

Giulia Peli, Marketing Manager di Intred, commenta: “Siamo particolarmente orgogliosi e contenti di diventare title sponsor della principale struttura teatrale di Varese. È un’operazione in cui abbiamo messo il massimo impegno, consapevoli del valore del teatro stesso, che negli anni ha portato in scena nomi di fama nazionale con spettacoli di alto livello. La forza e il valore del teatro sono nella sua funzione sociale, perché tiene viva la città, stimolando riflessioni e fornendo occasioni di socialità. Il progetto è stato facilitato anche dall’intesa trovata con AD Management, che è stata fin da subito proficua e orientata al miglior risultato possibile.  Dare il nome al teatro di Varese, che da oggi sarà Teatro Intred, conferma il nostro intento di contribuire attivamente al mondo culturale nei territori in cui operiamo, per connettere luoghi e persone”. 

Filippo De Santis di AD Management e Direttore del Teatro Intred, commenta: È il dinamismo l'elemento che contraddistingue la nostra cultura aziendale, sempre orientata a nuove sfide e con lo sguardo costantemente rivolto al futuro. 

In questo contesto, Intred, rappresenta il partner ideale per il Teatro di Varese: condividiamo una visione comune, fatta di innovazione, crescita e apertura al cambiamento. Proprio per questo, la "connessione" con una realtà aziendale che abbraccia i nostri stessi valori ci rende particolarmente orgogliosi. L'accordo siglato conferma quanto la cultura possa essere un concreto strumento di valorizzazione e affermazione della Città di Varese all'interno del più ampio panorama regionale, oltre a costituire un elemento attrattivo per importanti investimenti. Accogliamo quindi con grande entusiasmo la scelta di Intred di diventare title sponsor della nostra sala, certi che questa collaborazione darà vita a nuove e stimolanti opportunità, non solo per il Teatro, ma anche per l'intera comunità varesina. Vi aspettiamo al Teatro Intred!”

La stagione 2025/2026 del Teatro Intred , avviata lo scorso 20 settembre, propone oltre 50 titoli tra musica, danza, comicità , musical e prosa, quest’ultima realizzata in collaborazione con il Comune di Varese. Il claim scelto da AD Management per i propri teatri, “WALKING ON A DREAM”, invita a vivere il palcoscenico come uno spazio sospeso tra realtà e immaginazione. Con il nuovo nome, il Teatro di città si prepara a vivere una stagione di rinnovata energia con il title sponsor. Sul palco del Teatro Intred saranno protagonisti artisti e spettacoli di grande richiamo, tra gli appuntamenti anche quelli di prosa, che si aggiungono al calendario già annunciato.

I prossimi appuntamenti 

  • 18  ottobre Andrea Pucci
  • 19 ottobre Andrea Pucci
  • 25 ottobre Roberta Bruzzone
  • 26 ottobre La Sirenetta Il Musical
  • 28 ottobre Edoardo Ferrario Performante
  • 30 ottobre Music Circus Show on ice  con le migliori canzoni di Frozen
  • 31 ottobre Legend The Show
  • 7 novembre C'è da ridere
  • 8 novembre Andrea Pucci
  • 9 novembre Andrea Pucci
  • 13 novembre Marco Masini
  • 14 novembre Roberto Saviano - stagione prosa
  • 15 novembre Raul Cremona
  • 18 novembre Giorgio Panariello
  • 21 novembre I Nomadi
  • 22 novembre Andrea Pucci
  • 23 novembre Andrea Pucci
  • 28 novembre Edoardi Prati
  • 29 novembre Angelo Branduardi
  • 5 dicembre Cristiano De Andre’
  • 6 dicembre La Zanzara Tour
  • 7 dicembre Negrita
  • 12 dicembre Paolo Crepet
  • 14 dicembre Alice nel Paese delle Meraviglie
  • 19 dicembre Herbert Ballerina
  • 20 dicembre Symphonika On The Rock
  • 28 dicembre A Christmas Carol Musical
  • 31 dicembre SPECIALE CAPODANNO con Antonio Ornano
  • 6 gennaio Lo Schiaccianoci Balletto di Milano
  • 10 gennaio Vincenzo Schettini
  • 11 gennaio Giuseppe Ninno
  • 16 gennaio Katia Follesa
  • 17 gennaio Katia Follesa
  • 24 gennaio Paolo Ruffini Din Don Down
  • 31 gennaio Enrico Montesano
  • 1 febbraio Morte accidentale di un anarchico - commedia di Dario Fo e Franca Rame- stagione prosa 
  • 6 febbraio Giovanni Storti e Stefano Mancuso - stagione prosa
  • 7 febbraio We Will Rock You
  • 8 febbraio Paolo Ruffini Il Babysitter
  • 14 febbraio Esperienze DM terza stagione
  • 20 febbraio Oblivion
  • 21 febbraio PFM
  • 22 febbraio Gianluigi Nuzzi
  • 27 febbraio Uccio De Santis
  • 28 febbraio Galimberti
  • 1 marzo Pinocchio Musical
  • new 6 marzo Gianrico Carofiglio - stagione prosa
  • 7 marzo Canto Libero Omaggio alle canzoni di Battisti e Mogol 
  • 13 marzo Marta e Gianluca
  • 14 marzo Nuzzo e Di Biase
  • 15 marzo Cathy La Torre
  • dal 24 al 29 marzo I Legnanesi
  • 11 aprile Massimo Ranieri
  • 12 aprile Aurora e Ludovica tour live
  • 18 aprile Panpers
  • new 19 aprile MISURARE IL SALTO DELLE RANE CARROZZERIA ORFEO - stagione prosa 
  • 20 aprile Grease
  • 8 maggio Giuseppe Giacobazzi
  • new 15 maggio Stefania Andreoli- stagione prosa 
  • 16 maggio Omaggio a Morricone
  • 23 maggio Filippo Caccamo 
  • 29 maggio Abbadream
  • 30 maggio Casa Surace 

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore