/ Valle Olona

Valle Olona | 13 ottobre 2025, 08:40

Al Teatro della Corte si riparte con una rassegna di nuovi spettacoli teatrali e due concerti

In via Ticino 10 a Castellanza la consueta rassegna a cura dei gruppi di laboratorio tenuti da Michela Cromi e patrocinata dalla Città di Castellanza

Al Teatro della Corte si riparte con una rassegna di nuovi spettacoli teatrali e due concerti

In via Ticino 10 a Castellanza si riparte con la consueta Rassegna Teatrale di spettacoli teatrali a cura dei gruppi di Laboratorio Teatrale tenuti da Michela Cromi e patrocinata dalla Città di Castellanza.

Dopo la replica dello spettacolo ll cortile di Francesco Stella, con il quale si è riaperta la stagione, il primo appuntamento è con il debutto dell’intrigante commedia La verità di Freud di Stefania De Ruvo.

In scena Alessia Minniti, Gianna Leo, Isabella Procacci e Laura Greco, che danno vita ai combattimenti interiori di Nadia,  una giovane scrittrice che desidera fare del giornalismo la sua vita.

Nadia è in conflitto perenne tra il suo chiassoso ES e il suo severo SUPER IO, che non le danno tregua in ogni istante della giornata, causandole dubbi, sensi di colpa, ripensamenti e improvvisi slanci di emozioni e di vitalità. Il tutto è complicato da un'ingombrante MADRE, che vorrebbe che Nadia facesse ciò che lei ha da sempre progettato per la sua figlia maggiore e da una spumeggiante SORELLA che porta scompiglio nella sua vita. Riuscirà Nadia a seguire la propria strada?

Per scoprirlo, ci sono due possibilità: domenica 19 ottobre alle ore 16.30 e sabato 25 ottobre alle ore 21.30.

 La Rassegna prosegue domenica 23 e domenica 30 novembre alle 16.30 con Tre sull’altalena, il testo più noto scritto da Luigi Lunari e interpretato da Fabio Galbersanini, Paola Magister e Raffaele Casanova.

E poi domenica 14 dicembre alle 16.30 con una divertente commedia portata in scena dallo storico Gruppo Senior: Follie d’Ufficio di Alessandro Martorelli.

 La Rassegna è arricchita da due concerti: uno scoppiettante concerto natalizio il pomeriggio di domenica 21 dicembre con il coinvolgente gruppo dei Safe&Sound e un raffinato ed emozionante concerto del cantautore Luca Marino, domenica 15 febbraio pomeriggio.

 Per tutti gli spettacoli in via Ticino 10 l’ingresso è gratuito. Ma è necessario tesserarsi preventivamente all’Associazione Teatro della Corte APS e prenotare il proprio posto. Basta contattare l’Associazione al 334.91.31.397 e compilare il modulo di associazione. La tessera associativa annuale costa 15 euro ed è valida fino al 31 agosto 2026.

 Oltre alla Stagione Teatrale, il Teatro della Corte propone una serie di percorsi teatrali tenuti da Michela Cromi. Oltre a quelli già in corso, per chi vuole avvicinarsi al teatro, a fine ottobre parte il Laboratorio Teatrale di Base, durante il quale si lavora all’esplorazione ed affinamento delle proprie capacità espressive.

Per ragazze e donne che hanno già un po’ di esperienza, invece, a novembre partirà un Laboratorio Avanzato, durante il quale si lavorerà alla messa in scena del testo 7 minuti di Stefano Massini.

Per qualsiasi informazione: 3349131397.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore