/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 28 agosto 2025, 15:27

Mirko Tassin ospite all'ora di pranzo su Rai Uno

Il food influencer @tassoculinario, in collegamento tv da Varzi, è stato ospite della trasmissione "Camper". Il giovane emergente bustocco ha preparato una bruschetta con peperone di Voghera e salamino dop, prodotti tipici dell'Oltrepò Pavese

Marco Di Buono e Mirko Tassin (immagine tratta da "Camper", programma di Rai Uno)

Marco Di Buono e Mirko Tassin (immagine tratta da "Camper", programma di Rai Uno)

Una vetrina nazionale di prim'ordine per i sapori lombardi ma anche e soprattutto, per quel che ci riguarda, e per un talento emergente della nostra città. All'ora di pranzo, durante la popolare trasmissione di Rai Uno "Camper", il bustocco Mirko Tassin, conosciuto e apprezzato sul web con il nome di @tassoculinario, oltre che già più volte protagoniste di iniziative gastonomiche nella nostra città, è stato protagonista di un collegamento in diretta che ha portato i profumi e i colori dell'Oltrepò Pavese nelle case di milioni di italiani.

In collegamento dalla splendida cornice di Varzi, Tassin ha dialogato con l'inviato della trasmissione Marco Di Buono, costruendo in pochi minuti una ricetta veloce ma di grande impatto. Un'idea che celebra due prodotti d'eccellenza locali: il Peperone di Voghera e il pregiato Salame di Varzi DOP.

Davanti alle telecamere, Mirko ha assemblato quella che lui stesso ha definito una "bruschetta gourmet". La base era un pane tostato in padella, su cui ha adagiato un letto di cremosa stracciatella. A seguire, un tocco di dolcezza con l'albicocca caramellata, il sapore deciso del peperone di Voghera e, come gran finale, delicate striscioline di «salamino italiano alla cacciatora DOP».

Il risultato è stato un piatto dai colori vivaci e dall'aspetto invitante, tanto da spingere l'inviato a un simpatico commento durante il suo "controllo qualità visivo": «È una cosa bellissima da vedere, ma da mangiare è un po' complicato, Mirko», ha scherzato Di Buono, sottolineando la ricchezza della composizione. Ne è nato un divertente siparietto, con Tassin che ha risposto con prontezza e il conduttore che ha chiesto il "permesso" di poterla assaggiare con più calma dopo la diretta.

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore