/ Calcio

Calcio | 29 luglio 2025, 07:47

VIDEO E FOTO. Cas Sacconago, nuova squadra e nuovo allenatore. Il presidente Lelio Gallazzi: «Dobbiamo partire lancia in resta»

Dopo due retrocessioni il gruppo che milita ora in seconda categoria è stato quasi completamente rinnovato. Il mister Piero Castiglioni, sinaghino doc: «Mi auguro di essere un leone a capo di un gruppo di leoni»

Il Cas Sacconago è pronto a scendere in campo con una nuova squadra e un nuovo allenatore per farsi valere dopo le ultime non brillanti stagioni che hanno portato a due retrocessioni.

Stasera, 28 luglio, nella sede di via Monte Grappa la rosa è stata presentata. «Avete tutti la faccia da bravi ragazzi però io non voglio bravi ragazzi, ma gente da combattimento. Dobbiamo partire lancia in resta», il presidente Lelio Gallazzi è stato subito chiaro.

Di programmi precisi per il momento non se ne fanno, l’essenziale è dare il meglio con sudore, sacrifici, rispetto, voglia di emergere, lavoro e ancora lavoro. Due i rettangoli verdi che i giocatori calcheranno per giocare e allenarsi: quello di via Monte Grappa e quello di San Macario.

«Non dobbiamo avere soggezione di nessuno – ha spronato il numero uno – e farci valere. Ognuno deve impegnarsi al 110 per cento».

Gallazzi ha ringraziato in modo particolare il direttore sportivo e team manager Giorgio Neposteri per il grande lavoro che ha fatto e sta facendo visto che la squadra è stata rifondata al 99 per cento.

Poi “la palla” è passata al nuovo allenatore, il sinaghino Piero Castiglioni («niente chiacchiere e tanto lavoro» la linea guida). «Sono nato a 300 metri da qui – ha affermato – e la prima volta che ho varcato questo cancello è stato a sette anni. Qui ho trovato dirigenti di uno spessore umano che andava oltre ogni limite. Quando poi ho spiccato il volo mi sono portato via la passione e i valori che mi avevano trasmesso queste persone».

Cosa vuol dire per Castiglioni allenare a Sacconago? «Per me è come allenare la nazionale». «Mi auguro - ha aggiunto - di essere un leone a capo di un gruppo di leoni». Se la squadra sarà così, allora, ha detto il mister, la direzione potrà essere quella di andare ad «accarezzar le stelle».

«Dopo due retrocessioni e con una squadra completamente rinnovata – il parere di Neposteri – è inutile fare proclami. Abbiamo cercato di allestire una rosa composta da giocatori in cerca di riscatto per affrontare un campionato di seconda categoria che è da sempre molto complicato da giocare. I favori del pronostico li lasciamo ad altri che partono con organici già collaudati. Poco credibile ora fissare gli obiettivi, troppe le variabili in gioco».

Il direttore sportivo ha incoraggiato i calciatori: «E’ tutto nei vostri piedi, nel cuore e nella testa». Prima i tanti “io” del gruppo formeranno un “noi”, meglio sarà: individualmente, ha sottolineato il team manager, si è aggredibili. «Se ci uniamo non ci farà del male nessuno, anzi, noi lo faremo agli altri, sportivamente parlando» ha detto.

Il 7 settembre inizia la Coppa, il 14 il campionato. «Vincere – ha chiuso Gallazzi – aiuta a vincere».

Elenco giocatori stagione 2025/2026

Portieri: Andrea Galizia e Stefano La Veglia

Difensori: Mattia Rota, Nicholas Le Rose, Antonio Comentale, Mattia Bossi, Daniele Pozzi, Mirko Trapasso, Matteo Codari, Edoardo Sartorato.

Centrocampisti: Joshua Acosta, Roberto Adamo, Luan Muharemi, Maxim Valente, Pietro Prela, Simone Carpenteri.

Attaccanti: Andrea Brusa, Mohamed Gomaa, Giuseppe Testa, Mario Viceconti, Dylan Sottoriva.

Mariagiulia Porrello


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore