Si è tenuta oggi, lunedì 28 luglio, nella Sala Commissioni di Palazzo Borghi, la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di GallaRunTen, l’atteso evento podistico cittadino che animerà le strade di Gallarate domenica 14 settembre. Organizzata da Sport Più SSD con il patrocinio della Città di Gallarate – Assessorato alle Attività Formative, la manifestazione torna con un format completamente rinnovato, percorsi inediti e una forte impronta inclusiva. Le iscrizioni sono già aperte.
A fare gli onori di casa, il sindaco Andrea Cassani, che ha sottolineato l’importanza dell’evento come motore di aggregazione e promozione del territorio: «GallaRunTen è una festa per la città e per i suoi cittadini, un’occasione per stare insieme. Si è scelto di partire dallo stadio Atleti Azzurri d’Italia, che rappresenta simbolicamente il nostro impegno per lo sport. Siamo contenti che tante realtà commerciali e produttive si siano avvicinate a questo circuito che inizia a diventare un reticolo importante nella provincia di Varese».
Tra le principali novità annunciate, i nuovi tracciati da 9,9 km, sia nella versione competitiva FIDAL che non competitiva, pensati per offrire un’esperienza dinamica e coinvolgente a podisti e amatori. A queste si affiancherà la Family Run, un percorso accessibile a tutti, pensato per coinvolgere bambini, genitori, nonni e camminatori di ogni età. Cuore pulsante della manifestazione sarà lo stadio Atleti Azzurri d’Italia, con la pista rinnovata negli scorsi mesi, che ospiterà partenza e arrivo delle gare, oltre a un village tematico con attività collaterali e stand, che aprirà il giorni prima della corsa.
L’assessore alle attività formative Claudia Mazzetti ha ribadito il valore sociale ed educativo dell’iniziativa: «Sono anni che lavoriamo perché ci siano tanti eventi sportivi che coinvolgano anche i giovani. Ringrazio Mauro Manzetti, presidente dell’Atletica Gallaratese, per la sinergia. Tante cose sono state fatte e sono state fatte bene: la rete diventa sempre più ampia perché si è scelto di crescere insieme».
Alla conferenza hanno preso parte anche i rappresentanti degli sponsor e dei partner che sostengono l’iniziativa. Annibale Bernasconi, vicedirettore generale di BCC Busto Garolfo e Buguggiate, ha sottolineato la filosofia dell’istituto: «Siamo una banca del territorio, fatta di colleghi e collaboratori, ma anche di relazioni. Sosteniamo iniziative che meritano davvero supporto. Per questo parliamo di partenariato e non di semplice sponsorizzazione».
Ha preso la parola anche Andrea Paglia, in rappresentanza del presidente di Sport Più, Stefano Colombo, per inquadrare la manifestazione in un contesto ampio: «GallaRunTen si inserisce in un circuito iniziato ad aprile, con tappe a Castellanza, Legnano e Busto Arsizio. Il format è stato completamente rivisto per offrire nuove esperienze ai partecipanti».
Mauro Manzetti, presidente dell’Atletica Gallaratese, ha aggiunto: «Questa è la terza gara che prende il via dalla nostra nuova pista. Vogliamo farci conoscere anche nel mondo master, e questa è l’occasione giusta per farlo».
Dal comitato Gallarunten Charity Partner è intervenuto Luigi Macchi: «Ringrazio il sindaco e l’assessore, perché le cose ben portate avanti hanno la possibilità di svilupparsi. Lo stadio è un punto di forza da preservare nel tempo».
A portare la voce del mondo economico e produttivo, Lorenzo Taboni dell’Autosalone Internazionale, Luigi Recalcati di Cedal «Ci occupiamo da 50 anni di prevenzione, benessere e medicina dello sport: non potevamo non esserci. Non è scontato vedere un’amministrazione così attiva nel creare occasioni di aggregazione». E Massimiliano Elia, che ha sottolineato: «Siamo felici di far parte di questa rete che dà energia, forza e crea momenti per la comunità».
Infine, il contributo del mondo scolastico con Samantha Santamaria di ACOF: «Supportiamo lo sport in abbinamento alla scuola, perché oggi più che mai c’è l’esigenza di coniugare queste attività. Non potevamo mancare».
Tutto è pronto, dunque, per un weekend all’insegna dello sport, del benessere e della partecipazione: Gallarate si prepara a correre ancora più veloce.