/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 27 maggio 2025, 11:20

Concerto e premi per celebrare il 2 giugno a Busto Arsizio

Festa della Repubblica con l’Orchestra di fiati nel cortile del Municipio e la premiazione del concorso “La Costituzione tra i banchi”. Iniziative dedicate a musica, memoria e giovani

Concerto e premi per celebrare il 2 giugno a Busto Arsizio

Come da tradizione, per celebrare la Festa della Repubblica, l’Amministrazione Comunale invita i cittadini a un concerto dell’Orchestra di fiati Pro Busto e dell’Orchestra di fiati del Liceo Artistico Coreutico Musicale Candiani/Bausch 

L'evento è in programma lunedì 2 giugno alle ore 21.00 nel cortile del palazzo municipale.

Il concerto, diretto dal maestro Franco Conetta, proporrà i seguenti brani:

INNO NAZIONALE

FANTASTICA Marcia Sinfonica M. Lufrano

AGOSTO (solista Carlo Cusi) A. Ciampani/ j. De Haan

SANTANA (Solista Enrique Landini) C. Santana

ALADDIN A. Menken & T. Rice arr. J.G.Mortimer

JOHN WILLIAMS IN CONCERT Arr. By P. Lavander

PERSIS Overture James L. Hosay

ALVAMAR Overture op.45 James Barnes

La serata sarà presentata da due alunne del Candiani dell'indirizzo Teatrale, Angelica Scicolone e Nicole Linares (alunne del Liceo Candiani indirizzo Teatrale). Ingresso libero e gratuito.

In mattinata, alle 9.00 al portichetto delle Memorie e alle 9.30 in piazza Trento e Trieste è prevista l’alzabandiera alla presenza delle autorità, delle Forze dell’ordine e delle associazioni.

Alle 17.00 in sala Tramogge, saranno premiati i ragazzi che hanno partecipato al concorso “La Costituzione tra i banchi” indirizzato alle classi terze delle Scuole medie e alle scuole superiori della Città e organizzato dall’Amministrazione comunale con l’assessorato alle Politiche educative, in collaborazione con Galleria Boragno, la professoressa Carla Vetere, il Tenente Colonnello Enzo Ciaraffa e il dott. Francesco Gaeta.

Gli studenti sono stati invitati a realizzare un elaborato sull’art.33 della Costituzione Italiana, che sancisce la libertà dell’arte e della scienza. Lo scopo del concorso è infatti quello di diffondere fra i giovani il più ampio concetto di “Libertà”. 

I premi saranno quattro: I premio “Carlo Boragno” di 500 Euro - II premio “Teresa Buonagura” di 250 euro - III premio BMO - Autoscuole di 200 euro - il IV premio in gadget offerti dalla Nato di Solbiate Olona.

L’Amministrazione donerà a tutti i partecipanti una copia della Costituzione originale, firmata dal Capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, e una cartolina della pittrice Laura Zaroli disegnata per la circostanza. Altre copie saranno consegnate a tutte le scuole cittadine.

c. s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore