Sulla scia del successo degli anni precedenti e di quello dello scorso anno, quando il “dolcetto o scherzetto” aveva animato il salotto buono di Busto Arsizio, l’iniziativa cresce e si allarga a tutta la città: dal centro storico ai quartieri, fino ai negozi della Valle Olona.
Venerdì 31 ottobre, bambini e famiglie potranno vivere una giornata di festa e allegria visitando i negozi di vicinato che aderiranno all’iniziativa “Dolcetto o scherzetto... in negozio!”, ideata dal Comitato Commercianti del Centro Cittadino guidato da Sarah Leoni, e da Confcommercio Ascom Busto Arsizio e Medio Olona, presieduta da Rudy Collini.
Dal centro ai rioni, la città si trasforma in un grande percorso di Halloween
Nata nel cuore del centro nel 2019 su spinta del Comitato commercianti, l’iniziativa si prepara ora a coinvolgere un numero record di negozi in una rete diffusa che toccherà i principali quartieri bustocchi – Sant’Edoardo, Sacconago, Largo Giardino, Borsano, SS. Apostoli e la Valle Olona – grazie alla collaborazione dei comitati di quartiere, dei rappresentanti di via e dei gruppi territoriali legati ad Ascom. Dolcetti anche al mercato cittadino.
Un’espansione resa possibile dalla capillarità della rete associativa, che consente una distribuzione omogenea dei dolcetti e una partecipazione ampia, rafforzando il legame tra commercianti e comunità.
Un piccolo gesto che unisce: il valore dell’iniziativa
A partire da lunedì 27 ottobre, tutti i negozi aderenti riceveranno gratuitamente un kit Halloween, fornito grazie al contributo di Ricola, contenente un sacchettino di caramelle da distribuire ai bambini che passeranno in negozio.
L’iniziativa è semplice: i piccoli, pronunciando la tradizionale frase “Dolcetto o scherzetto?”, riceveranno un dolce omaggio, trasformando la giornata in un momento di incontro, sorriso e partecipazione.
«Siamo felici che un’idea nata dal nostro Comitato si sia trasformata in un progetto che abbraccia l’intera città – commenta Sarah Leoni, presidente del Comitato Commercianti del Centro Cittadino –. È la dimostrazione che quando i commercianti fanno rete, riescono a generare entusiasmo e coinvolgere tutta la comunità».
Una rete che cresce e si rafforza
Per Rudy Collini, presidente di Confcommercio Ascom Busto Arsizio e Medio Olona, l’iniziativa rappresenta «un esempio concreto di come il commercio di prossimità sia capace di unire le persone e di far vivere le città. La rete dei comitati e dei fiduciari, insieme ai commercianti dei rioni e della Valle Olona, conferma la forza del nostro sistema: una rete fatta di persone, relazioni e iniziative che generano valore sociale prima ancora che economico».
Tutte le informazioni
L’iniziativa si svolgerà venerdì 31 ottobre per l’intera giornata. Chi non dovesse ricevere il kit entro il 30 ottobre potrà ritirarlo presso la sede Ascom di via Machiavelli 5 a Busto Arsizio. “Dolcetto o scherzetto... in negozio!” è un modo divertente per vivere Halloween e, allo stesso tempo, sostenere i negozi di vicinato, rafforzando quel tessuto di fiducia e prossimità che da sempre rende unica la vita di quartiere.














