/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 29 ottobre 2025, 15:30

Appigli: la cultura in vetta con il Cai. A Busto la prima visione del film “K2 - La grande controversia” di Reinhold Messner

Busto Arsizio una serata dedicata a una delle più controverse pagine dell’alpinismo italiano: il documentario “K2 – La grande controversia” di Reinhold Messner approda al Lux il 30 ottobre, tra storia, tensioni e testimonianze d’archivio

Appigli: la cultura in vetta con il Cai. A Busto la prima visione del film “K2 - La grande controversia” di Reinhold Messner

Continua la rassegna culturale Appigli, promossa dalla Sezione Cai di Busto Arsizio con il patrocinio della Città di Busto Arsizio, che unisce cinema, alpinismo e storia delle grandi imprese in montagna.

Giovedì 30 ottobre, al teatro Lux di Sacconago, alle 21, sarà proiettato in prima visione il film-documentario “K2 – La grande controversia” di Reinhold Messner (Italia, 2025 – durata 67’). A introdurre la serata sarà Pamela Lainati.

Nel suo primo lungometraggio destinato al grande schermo, Messner torna su uno degli episodi più discussi dell’alpinismo italiano: la spedizione al K2 del 1954, organizzata dal Club Alpino Italiano insieme al Cnr e guidata da Ardito Desio. Al centro della narrazione, la figura di Walter Bonatti e l’ormai storica polemica sull’assalto finale alla seconda vetta più alta del mondo.

Attraverso immagini d’archivio e testimonianze inedite, Messner ricostruisce con rigore e intensità le tensioni, le scelte e le conseguenze di quella storica conquista, restituendo al pubblico uno sguardo profondo e critico. Il film è stato realizzato con il supporto del CAI.

I biglietti sono disponibili al prezzo di 7 euro (intero) e 5 euro (ridotto).

L.Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore