/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 29 ottobre 2025, 14:57

VIDEO. Sottopassi di Busto “blindati” per gli allagamenti: lavori al via

Alfa comunica la partenza dell'intervento da 150mila euro nelle vie Tasso e XX Settembre per installare sbarre, semafori e pannelli luminosi nei punti più esposti, in accordo con l’Amministrazione comunale e la Polizia Locale

Nel riquadro, Annalisa Berni, responsabile ciclo idrico integrato Alfa, Luca Lolaico, direttore generale Alfa, Emanuele Antonelli, sindaco Busto Arsizio, Fabio Bandera, direttore tecnico Alfa

Nel riquadro, Annalisa Berni, responsabile ciclo idrico integrato Alfa, Luca Lolaico, direttore generale Alfa, Emanuele Antonelli, sindaco Busto Arsizio, Fabio Bandera, direttore tecnico Alfa

Allarmi con sensori lungo la rete fognaria per prevedere possibili “piene”, semafori e pannelli luminosi, sbarre che chiudono le strade di accesso. Ricevuto tutto il materiale necessario e ottenute le indispensabili autorizzazioni, sono partiti oggi i lavori programmati da Alfa in accordo col Comune di Busto Arsizio per garantire sicurezza ai cittadini in caso di allagamento dei sottopassi di via Tasso e via XX Settembre (nella foto,  Annalisa Berni, responsabile ciclo idrico integrato Alfa, Luca Lolaico, direttore generale Alfa, Emanuele Antonelli, sindaco Busto Arsizio, Fabio Bandera, direttore tecnico Alfa).

Per il primo si tratta di un potenziamento dei sistemi già esistenti, per il secondo dell’installazione di apparecchiature del tutto nuove. Vicino al sottopasso di via Tasso, a lavori completati, ci saranno tre sbarre, tutte dotate di semafori e pannelli luminosi con messaggi che avvertiranno di eventuali pericoli e indicheranno la viabilità alternativa, così come concordato con la Polizia Locale. Due saranno in funzione agli incroci tra la stessa via Tasso e le vie Torino e Venezia; il terzo tra via Palermo e via Redipuglia. 

Con l’attivarsi del semaforo rosso, le sbarre scenderanno a chiudere la strada, ma, grazie al coordinamento con la società che gestisce la rete semaforica cittadina, chi si troverà all’interno del sottopasso avrà un semaforo verde per il poco tempo necessario a uscire dal sottopasso prima di una chiusura definitiva. Identico il funzionamento delle due sbarre e dei relativi semafori e pannelli che saranno installati agli incroci tra via XX Settembre e le vie Venezia e Olona. 

I lavori, che prevedono una spesa complessiva di 150 mila euro, hanno preso il via questa mattina con gli scavi (per una larghezza di 20/30 centimetri e mezzo metro di profondità) necessari a posare i cavi elettrici per i collegamenti: una settantina di metri per via Tasso e via Palermo, oltre 300 per via XX Settembre.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore