Promossi nelle materie più belle, quelle non ufficiali del registro ma importantissime: sport e amicizia, che si fondono. Un successo di quelli meritano una medaglia i ragazzi dell'istituto comprensivo Tommaseo che hanno partecipato al corso con le Cuffie colorate alla Bustese.
Detto, fatto: questa mattina sono arrivate proprio le medaglie per gli alunni coinvolti nel progetto. Progetto che l'associazione sportiva guidata da Silvano Trupia aveva lanciato già lo scorso anno e avrebbe voluto anche estendere ad altri istituti. Non è stato possibile, considerando la chiusura della piscina Manara Sartori: «Gli spazi d'acqua sono difficili da reperire. Però siamo riusciti ad andare avanti con questa scuola in un approccio allo sport che consente di socializzare. Un saggio di nome Piero Magistrelli diceva, trova soluzioni e non creare problemi. In qualche modo cerchiamo di trovare soluzioni».
Così la Bustese è stata la cornice per fare il bis con le Tommaseo e studenti di diverse classi delle medie, che hanno potuto nuotare insieme, conoscersi meglio, fare amicizia. Ci si è dovuti adattare anche negli orari, «ma la voglia di nuotare è tanta e ci siamo adeguati».
I ragazzi hanno ricevuto i complimenti anche dall'assessore Paola Reguzzoni: «Voi siete stati bravissimi e disciplinati». Poi ci ribadisce: «L'aspetto principale è l'inclusione. Si fa un pezzo di strada insieme e la strada è lo sport, ottimale per lo sviluppo dei singoli e la connessione di squadra. Mi auguro che nei prossimi anni sia da insegnamento ai ragazzi sul fatto che da soli nella vita si fa poca strada».
Entusiasta la professoressa Stefania La Morella, responsabile del progetto, e gli altri docenti. Il beneficio, sottolinea l'insegnante, è evidente, «perché i ragazzi hanno manifestato un benessere nello stare a scuola e si creano legami tra le classi - continua - Rispettando i tempi di tutti si crea uno spirito impagabile». La realizzazione e l'autonomia sono importanti, ma la squadra, il gruppo che ha fatto la differenza.
Per le Tommaseo sono coinvolti i professori Stefania La Morella, Lucia Rossi, Vincenzo Scuotto, Barbara Scarpa (educatrice), Orlando Marajo. Al settimo cielo gli alunni Matteo, Omar, Francesco, Francesca, Mauricio, Alessia, Keyla, Rolly.
L'anno scolastico è finito, ma ha il sapore di un nuovo inizio.
VIDEO