/ Sport

Sport | 13 aprile 2025, 13:43

Busto si spegne nel finale, nulla da fare contro la capolista

Pimpanti per tre quarti, i Lions lasciano strada a Daverio proprio nella frazione conclusiva. Non basta l'ottima prova balistica di Caggiano e Azimonti

Busto si spegne nel finale, nulla da fare contro la capolista

Troppo forte la capolista Daverio. Nonostante sia ormai da tempo sicura del primo posto, la squadra di Luca Cappelli non frena nemmeno al PalaDrago, piazzando un ultimo quarto super (6-23 il parzial) e ribaltando il vantaggio bustocco di fine terza frazione. I Rams allungano ulteriormente la propria infinita striscia positiva (unica sconfitta stagionale a ottobre alla prima di campionato) nonostante i tentativi dei Lions, che ci provano per tre quarti prima di spegnersi proprio nella frazione conclusiva. I biancorossoblù, a due giornate dal termine, proveranno a riacciuffare il quinto posto, ora "tutto" di Malnate. 

Gara equilibrata per più di 30', con i ragazzi di Luca Taverna che non mollano alla prima difficoltà (13-20 al 10') e rimangono agganciati grazie soprattutto alla difesa (21 punti concessi nei due periodi centrali), trovando anche il sorpasso sulla spinta del duo Azimonti-Caggiano (30 punti in due) e iniziando l'ultimo periodo di gioco con 4 punti di margine. Quando però gli ospiti spingono sull'acceleratore, Busto si spegne e, senza particolari spunti dagli altri (appena 7 punti totali da Redepaolini, Vanzulli, Lattuada, Borsani e Merlo), diventa difficile rialzarsi e provare a fare il colpaccio. 

«Abbiamo giocato con il giusto atteggiamento per tre quarti – commenta coach Taverna -, soprattutto in difesa dove siamo stati decisamente tosti. E, a parte un po' di “braccino”, anche in attacco abbiamo segnato qualche bel canestro. Poi, quando loro sono scappati, noi ci siamo disuniti. La situazione in classifica non è cambiata granché e proveremo a vincere le ultime due per guadagnare più posizioni possibili nella griglia playoff». 

IL TABELLINO
Basket Busto Lions-Daverio Rams 51-64 (13-20; 26-32; 45-41)
BUSTO: Scordamaglia 3, Redepaolini, Vanzulli 2, Lattuada 3, Caggiano 14, Azimonti 16, Borsani 2, Vitali, Rola 2, Pisani 9, Merlo, Marghella. All. Taverna.

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore